Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Barre des Ecrins, Via normale
Zona Francia - Ecrins
Partenza Prè de Madame Carle  (1874 m)
Quota attacco 3974 m
Quota arrivo 4101 m
Dislivello 2227 m da valle al rif.des Ecrins sono 1301 mt dal rif.all'attacco della cresta altri 926 mt e di cresta vera e propria 127 mt
Difficoltà PD+ ( pendenza 45° / II in roccia )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio Refuge des Ecrins 3174 mt
Attrezzatura consigliata Normale da alpinismo
Orario indicativo 4-5 ore dal rifugio
Periodo consigliato giugno-settembre
Descrizione Da Ailefroide si sale in auto fino al parcheggio di Prè de Madame Carle a quota 1874 mt.Si attraversa il pianoro valllivo su buon sentiero e, attraversato un ponte si seguono le indicazioni per il Refuge du Glacier Blanche ignorando a un bivio il sentiero che a sinistra sale al Glacier Noire.
Dopo alcuni salti rocciosi si arriva al Refuge du Glacier Blanc (mt2542 ;h 2.30)Ora si segue il filo della morena che costeggia il glacier Blanc in direzione nord-ovest e, con numerosi saliscendi e totuosamente ci si porta sui 2900 mt di quota da dove è possibile calarsi sul margine del ghiacciaio e portarsi ai piedi del poggio roccioso dove sorge il rifugio e da qui raggiungerlo. (ore 4.30-5.00)
Una nota sulle tabelle di marcia che si incontrano sull'itinerario: sono molto risicate e le cinque ore per il rifugio ci vogliono tutte, il percorso è piuttosto lungo e la parte dal Refuge du Glacier Blanc al Refuge des Ecrins è davvero lunghetta.
Salita alla vetta:Si scende ora sul Glacier Blanche seguirlo in direzione sud-ovest in lieve salita fino ai piedi del Col des Ecrins sotto la base della parete settentrionale.Si sale in direzione sud-est (sinistra) lasciando a destra una grande zona di seracchi poi, a seconda delle condizioni attraverso una zona centrale più tormentata dopo la quale ci si dirige decisamente a sud puntando alla vetta.Una volta ai piedi della parete nord con un traverso lungo in direzione Ovest ci si porta in prossimità della Brèche Lory(m 3974) il colle al quale è solitamente consigliabile salire a destra ( m 15 ripidi e spesso ghiacciati) che portano anche alla sommità del panettone del Dome de Neige meta scialpinistica a 5 minuti dalla Brèche Lory.Ci si porta invece alla sella, nel punto di massima depressione abbassandosi pochi metri , si sale ora sulla roccia aggirando per una decina di metri la parete in direzione sud-est (sinistra) foto 2 punto di ingaggio.
Su terreno misto si arriva in cresta ovest che si segue interamente con passi di I°-II° molto esposti fino a scavalcare il Pic Lory (m 4086) fino alla vetta della Barre.
Per la discesa è possibile scendere con una breve doppia (30 m calata già attrezzata in loco) dalla Breche Lory.
Valutazione itinerario Ottimo
Commento Per chi volesse usare la tenda l'unica possibilità di atttendarsi senza stare sul ghiacciaio è data da un poggiolo posto dopo il roccione dove è situato il Refuge des Ecrins ben visibile dal ghiacciaio in quanto ci sono alcuni muretti di pietre a mò di ovile.
La cresta finale è piuttosto lunga, prevedere almeno 40 minuti dall'attacco alla vetta.
Itinerario visto 17953 volte
Immagini             

[ Clicca per ingrandire ]
Report collegati
24/06/2023  -  Barre des Ecrins, Via normale, di Fedora
03/07/2017  -  Barre des Ecrins, Via normale, di Lallo
27/07/2014  -  Barre des Ecrins + Dome de Neige, di riccardo1992
11/08/2013  -  Barre des Ecrins e Dome de neige, di pelle2005
14/08/2012  -  Barre des Écrins 4101m, di gustav1971
08/07/2012  -  Barre des Ecrins, Via normale TENTATIVO, di pelle2005
03/09/2006  -  Barre des Ecrins, Via normale, di misteradamello