![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Val Saviore, Goulotte:Al di Qua del Bene e del Male | ![]() |
![]() |
Zona | Lombardia - Adamello | ||||||||||
Partenza | Isola di Saviore-Loc.Rasega (1200 m) | ||||||||||
Quota attacco | 1750 m | ||||||||||
Quota arrivo | 1900 m | ||||||||||
Dislivello | 140 m | ||||||||||
Difficoltà | 3+ / III | ||||||||||
Esposizione in salita | Nord | ||||||||||
Rifugio di appoggio | .... | ||||||||||
Attrezzatura consigliata | Da cascata,eventualmente 2-3 friends | ||||||||||
Orario indicativo | ore 2.30 | ||||||||||
Periodo consigliato | Dicembre-Febbraio | ||||||||||
![]() |
|||||||||||
Descrizione | Dalla Loc.Rasega in val saviore,proseguire lungo la strada transitabile fino al ristorante Cervo, dove si parcheggia. Si segue la Carrozabile verso il Rif.Lissone fin dove termina presso Malga Lincino(1608m).
Qua si è alla base del circolo delle scale dell' Adamè,a vista si raggiunge la colata posta al centro della bastionata nel diedro più evidente.(1h-1h:30 min a seconda dell'innevamento) 1°tiro:breve muretto a 80° poi più facile 70° fino alla sosta a spit a destra.50m 2°tiro:bellissimo tiro quasi tutto costante a 75°-80° fino alla sosta a spit e chiodo a sinistra.55m 3°tiro:facile per qualche metro poi più ripido 80° e infine su neve fino al grosso larice con cordoni di sosta. Da qua si può continuare ne bosco per 100m fino alla base di un'altra distinta cascata che si supera con pendenze fino a 85° Discesa:se si sale anche la cascata superiore a piedi salendo pochi minuti fino a incontrare il sentiero per il Rif.Lissone,se si salgono i 3 tiri della goulotte si scende in corda doppia dalle soste attrezzate.corde da almeno 55m.... |
||||||||||
Valutazione itinerario | Buono | ||||||||||
Commento | Bella cascata-goulotte in ambiente molto bello... con poco ghiaccio può presentare passaggi di misto! | ||||||||||
Itinerario visto | 18445 volte | ||||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Immagini | ![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Report collegati |
|
||||||||||
![]() |