Descrizione |
Dalla loc. Forno, poco dopo l'abitato di Cambrembo (posti limitati di parcheggio), seguire una stradina che si stacca sulla dx e che costeggia il torrente. Dopo una breve e leggera discesa, piegare a dx e attraversare un ponticello. Poco dopo, sulla dx, un altro stretto ponticello permette di accedere al bosco e in breve si raggiunge una baita. Seguendo il sentiero estivo (dir. E) si inizia a risalire il bosco. Giunti ad una radura e superati i ruderi di due baite, si prosegue lungo il margine sinistro; sempre con dir. E si risale una valletta e a circa q. 1600m si devia a dx, fino ad uscire dal bosco. Raggiunta una prima baita, verso NE si raggiunge la seconda (Baita Nuova, 1759m). Passare a dx di quest'ultima e cominciare a salire lungo i sostenuti pendii della dorsale ovest, mantenendosi preferibilmente vicino al filo, con tratti abbastanza ripidi da superare con diverse inversioni. Si raggiunge così il dossone che precede di pochi metri la cima vera e propria.
DISCESA: A) Per l'it. di salita.
B) Nel vallone NW: Dalla cima discendere brevemente alla sella posta tra il M. Arete e il M. Valegino (q. 2200m). Da qui scendere a sx nel vallone esposto a NW, facendo attenzione a qualche salto roccioso, fino al suo termine. Quindi deviare con un diagonale verso sx riportandosi così nei pressi della Baita Nuova e quindi tornare per il bosco percorso in salita. |