![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Monte Torena, via comune | ![]() |
![]() |
Zona | Lombardia - Orobie | |||||
Partenza | Valbondione | |||||
Quota partenza | 900 m | |||||
Quota arrivo | 2911 m | |||||
Dislivello | 2011 m | |||||
Difficoltà | EE | |||||
Rifugio di appoggio | Curò-Barbellino | |||||
Attrezzatura consigliata | Da escursioni | |||||
Orario indicativo | 7.00 ore A.R. | |||||
Periodo consigliato | Giugno-ad innevamento | |||||
![]() |
||||||
Descrizione | Dal rif. Curò, percorrere la stradina militare n° 308 per il lago naturale del Barbellino che superando tutte le deviazioni, raggiunge il pianoro del lago(1.00h dal Curò).
Da qui imboccare la frequentata e ben segnata mulattiera salente al passo di Caronella(n°308) e seguirla fino a quota 2400mt per seguire la segnaletica, scritta su un sasso per terra indicante monte Torena e cime di Caronella, che stacca sulla destra; si continua a mezzacosta traversando le pendici sud delle cime di Caronella sulle ghiaie seguendo fedelmente i pochi omini e i bolli gialli; Ora il monte Torena appare davvero massiccio e vicino, “adagiato” su frane e ghiaioni, facentisi mano a mano più vicini e impressionanti. Procedendo di questo passo si arriva in breve alla cosiddetta conca del Serio perché proprio da qui, sotto i nostri piedi, nasce il Serio; davanti a noi, verso est,e visibile lo stretto intaglio del passo del Serio,a cui è possibile arrivare risalendo i ripidi ghiaioni scendenti dallo stesso. Bisogna ora prestare molta attenzione perché i bolli terminano,e quindi da qui comincia la parte più “tecnica” dell’ascesa. Dirigersi a destra verso l’evidente costone roccioso che sale all’anticima e risalirlo seguendone all’ incirca il filo, fino a sbucare presso l’omino dell’anticima(2910mt), da dove è già visibile la vetta con la sua scintillane croce, con targa metallica,da cui si piega a destra, sull’aerea ed esposta cresta che in breve conduce alla piccola vetta principale del monte Torena(2911mt) con croce metallica e con la medaglia del gruppo arcobaleno di Adro;panorama indimenticabile a 360° sulle Orobie e sulle alpi Retiche. DISCESA: si può scendere dal canale che diparte subito sotto la croce e che porta per rocce molto friabili(evitare dopo periodi piovosi o di disgelo per alto pericolo di frane) al ghiaione sottostante il Torena.Dal piede del canale, tenendo decisamente a destra ritornare alla Conca del serio. |
|||||
Valutazione itinerario | Buono | |||||
Commento | Ambiente severo, ma salita semplice
-itinerario -la vetta vista dall'antecima Ovest |
|||||
Itinerario visto | 6779 volte | |||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
Immagini | ![]() ![]() |
|||||
![]() |
||||||
Report collegati |
|
|||||
![]() |