Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Olone, dal Colle della Presolana
Zona  Lombardia - Orobie
Partenza  Albergo Grotta (P.sso Presolana)  (1200 m)
Quota arrivo  1983 m
Dislivello  1200 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Sud
Esposizione in discesa  Sud
Orario indicativo 2h 30min.
Periodo consigliato Dicembre-Marzo
Descrizione Dall'albergo Grotta risalire brevemente i prati fino a collegarsi con una stradina. Giunti ad un bivio, andare a sinistra (indicaz. per Baita Cornetto). Proseguire sempre lungo il versante est prima su prati poi per bosco rado, puntando all'evidente Colle della Presolana (1698 m) e lasciando a sinistra la deviazione per la Baita Cornetto.
A) Dal colle scendere per circa 200 mt. sul versante opposto, fino ad un piccolo pianoro, rimettere le pelli e risalire per ampi pendii il bel vallone, con direzione N. Prima di arrivare sotto le pareti rocciose del versante S della Presolana, deviare a sx e raggiungere con un breve traverso la vetta del Pizzo Olone.
B) Salire in dir. N verso il Pizzo Corzene. Dalla vetta scendere brevemente sul dosso a dx quindi imboccare il ripido pendio che scende verso Ovest. Mantenendo sempre la stessa direzione, scendere per circa 150 mt. e poi imboccare un canalino a dx, molto ripido e stretto. Al termine del canale rimettere le pelli e risalire verso O; in breve si arriva in vetta al Pizzo Olone.
DISCESA: Scendere lungo il bel vallone su pendenze ampie e ideali per lo sci, fino a q. 1500. Da qui, come per l’itinerario precedente, risalire al Colle della Presolana.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario in ambiente stupendo al cospetto delle pareti sud della Presolana, molto frequentato lungo via normale di salita al Corzene, ma, al contrario, poco battuto lungo i pendii del Pizzo Olone. La salita per l’itinerario A è una valida alternativa in caso di neve non sicura, ed evita i ripidi pendii della discesa dal versante ovest del Corzene.

NB. Per l'itinerario B) la difficoltà diventa OS e il dislivello è di circa 1350 mt.
FOTO 1: L’itinerario di discesa dal Corzene.
FOTO 2: Pendenze e ambiente fantastici.
FOTO 3: Il vallone visto risalendo al Colle della Presolana.
Itinerario visto  22221 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
24/01/2015  -  P.zo Corzene+P.zo Olone (q. 2000), dal Colle della Presolana, di Fedora
29/01/2011  -  Corzene-Olone-Corzene (interessante percorso gara), di njek
14/03/2010  -  P. Olone+P.Corzene+V.Ombra+Spallone Visolo (q. 2050), di Fedora
22/03/2009  -  Pizzo Olone, dal Colle della Presolana, di Fedora