Zona |
Svizzera - Grigioni |
Partenza |
Bivio (oltre lo Julierpass) (1760 m) |
Quota arrivo |
2727 m |
Dislivello |
970 m |
Difficoltà |
MS |
Esposizione in salita |
Ovest |
Esposizione in discesa |
Ovest |
Orario indicativo |
3h e 15' |
Periodo consigliato |
Dicembre-Aprile |
 |
Descrizione |
Dalla partenza dell’ancora all’inizio del paese risalire brevemetne la pista fino a incontrare la stradina che s’immette nella valle di Tgavretga. Continuare lungamente e in piano fino all’Alpe Cadval (2019 mt). Poco dopo voltare verso SE e risalire i pendii fino a raggiungere una piccola costruzione. Percorrere sempre nella stessa direzione il vallone d’Emmat, preferibilmente tenendo la destra orografica, fino al colle che si trova a S della cima. Risalire i ripidi pendii sud del Roccabella, fino in vetta. Negli ultimi 20 metri di cresta può essere necessario togliere gli sci. |
Valutazione itinerario |
Ottimo |
Commento |
Itinerario visto |
23313 volte |
 |
 |
Immagini |
[ Clicca sulla foto per ingrandire ] |
 |
Report collegati |
19/03/2022 - Roccabella, da Bivio, di bdzp |
12/01/2019 - Roccabella, da Bivio, di ROCCIA |
13/01/2018 - Roccabella, da Bivio, di fabrizio.cappa |
06/01/2015 - ROCCABELLA da Bivio (Video), di MONTAGNAVERA |
14/02/2013 - Roccabella, da Bivio, di cami68 |
12/12/2012 - Roccabella, da Bivio, di mago |
10/03/2012 - Roccabella, da Bivio, di mauroedani |
05/02/2012 - VARIANTE AL PIZ SCALOTTA, di A.l.p. Mountain |
15/01/2012 - Roccabella, da Bivio, di ellis |
04/01/2011 - Roccabella, da Bivio, di A.l.p. Mountain |
15/12/2007 - Roccabella, da Bivio, di Fedora |
|
 |