Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Piz Cambrena, per i Vadret dal Cambrena e la cresta SE
Zona  Svizzera - Bernina
Partenza  Passo del Bernina  (2240 m)
Quota arrivo  3606 m
Dislivello  1420 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Orario indicativo 4 ore
Periodo consigliato Aprile - Maggio
Descrizione Dal piccolo parcheggio sterrato posto circa 500 metri oltre il Passo del Bernina (versante nord) imboccare la stradina che in leggera discesa porta al muro di sbarramento della diga e lo attraversa per giungere dopo 1 km e mezzo dopo in prossimità della cava sul versante opposto. Proseguire in piano verso NE in direzione di un evidente contrafforte roccioso alla sinistra del quale vi sono due canali evidenti. Scegliere il più largo (quello di sinistra) e più comodo dei due e percorrerlo fino alla sommità, in vista del laghetto glaciale frutto dell’ablazione del ghiacciaio. Risalire la bella lingua glaciale al suo centro, assecondando le pieghe imposte dai crepacci e seracchi posti su entrambi i bordi. In prossimità di una fascia rocciosa effettuare su terreno dolce e aperto un ampio semicerchio in senso orario e puntare all’evidente paretina posta tra la cresta SE del Piz Cambrena e la cresta O del Piz Caral. Giunti nei pressi del crepaccio terminale (q 3240) abbandonare gli sci (con buona neve ottimi sciatori possono scegliere di spalleggiare gli sci) e risalire l’erto pendio (max 45°) che porta alla Forcula dal Cambrena (3373 m). Seguire adesso la lunga e facile cresta di sfasciumi che con alcuni tratti rocciosi (max II) porta in vetta. Calcolare un ora dal passo alla vetta, un evidente gendarme compatto posto circa a metà della cresta va superato in ascesa diagonale da destra verso sinistra (II). Discesa per la via di salita.

Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Ascensione interessante che unisce una bella e continua discesa mai difficile ad un interessante tratto alpinistico che, seppur facile, richiede esperienza e attitudine all’esposizione.Il pendio che permette l’accesso alla Forcula dal Cambrena va affrontato solo con nevi assestate. E’ bene affrontare la discesa ad orario adeguato in quanto il ghiacciaio prende il sole già dall’alba
Foto:
1) la lingua terminale del Vadret dal Cambrena
2) insolita vista sul piz Palù or.le dalla Forcula dal Cambrena
3) l'itinerario visto dal Passo del Bernina
Itinerario visto  22312 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
26/05/2024  -  Piz CAMBRENA fino alla Vadret dal Cambrena 3260mt (VIDEO), di MONTAGNAVERA
13/05/2017  -  Piz Cambrena (rinuncia), di ROCCIA
30/05/2015  -  Piz Caral - Forcula da Caral - Sassal Mason, di Giacomo cordamolla
25/04/2010  -   Piz Cambrena, per i Vadret dal Cambrena e la cresta SE, di omaha
28/04/2007  -  Piz Cambrena, per il Vadret dal Cambrena e la cresta SE, di Domonice