Zona |
Lombardia - Adamello |
Partenza |
Pont del Guat (Val Malga) (1520m) |
Quota attacco |
3000 m |
Quota arrivo |
3182 m |
Dislivello |
200 m |
Difficoltà |
AD / IV- ( IV- obbl. ) |
Esposizione |
Nord-Ovest |
Rifugio di appoggio |
Tonolini, Baitone |
Attrezzatura consigliata |
NDA, friend e dadi medi/piccoli, cordini. Ramponi necessari ad inizio stagione |
Orario indicativo |
6 - 7 ore |
Periodo consigliato |
Luglio - Settembre |
 |
Descrizione |
Dal parcheggio del Pont del Guat seguire la carrareccia a pedaggio per Malga Premassone (20 min). Continuare oltre l'agriturismo e, poco oltre il ponte sul torrente Remulo, imboccare a sinistra il sentiero n°13 per il rifugio Baitone. Da questo proseguire sul sentiero n°1 verso il rifugio Tonolini. Continuare sul medesimo sentiero in direzione del Passo Premassone e, poco sotto esso, deviare a destra per risalire il canale che conduce alla Bocchetta dei Soldati. Proseguire oltre la bocchetta in falsopiano su cengia detritica esposta sul versante nord fino a raggiungere un evidente diedro di solida roccia che segna l'inizio delle difficoltà. Impossibile fornire una relazione dettagliata in quanto è possibile salire scalando a piacere i vari risalti del costolone. La via si snoda per diedri fessurati e facili placche generalmente su roccia molto buona che si presta ottimamente alla protezione con friend e nut. La direttiva è data dal costolone roccioso posto al centro di due valloni detritici. Presenti anche alcuni chiodi di passaggio e di sosta. Dall'uscita, per esile crestina si raggiunge la vetta dalla quale si scende per sentiero segnato senza grosse difficoltà ma da fare con attenzione, fino al Passo del Cristallo. da qui per infido sentiero, a tratti esposto ed attrezzato con catene, si ritorna al sentiero n° 1 che si segue a ritroso. |
Valutazione itinerario |
Ottimo |
Commento |
Itinerario visto |
49057 volte |
 |
 |
Immagini |

[ Clicca per ingrandire ] |
 |
Report collegati |
|
 |