Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 5:02 pm Oggetto: Mello’s ice: DURANGO |
|
|
Un sabato piuttosto movimentato in Val di Mello. La cascata alla fine è stata divertente e “indolore”. Ottime condizioni della stessa. Io e Mirko in cordata ce la gustiamo in 7 tiri a comando alternato con calma (circa 4 ore). Attenzione all’eventuale pericolo valanghe per i pendii (nascosti!!!) superiori. Valutare bene le condizioni del manto e l’andamento termico del periodo precedente. E’ il contorno al tutto che ha reso la giornata particolare. Siamo io, Mirko, Edo, Michele e Francy. Il povero Edo verrà perseguitato da una sfiga che oggi ci vedrà benissimo: prima il furto del portafoglio al bar, poi la macchina impantanata in un lago (salvati da dei camuni, amici di Hemming), poi la sua mano chiusa nella portiera ed infine la Francy che si fa (parancare) gli ultimi due tiri senza un rampone (letteralmente spezzato in due).
La versione di Edo: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=1288
A parte tutto direi una super giornata, pure divertente se presa con filosofia…
Ma veniamo alle foto:
Punta Fiorelli e Cime del Calvo (gruppo del Ligoncio) illuminate dal primo sole
Eccoci verso l’attacco
Preparativi
Si parte
Vai Edo
Arriva anche Mirko
I soci “salvatori”
Verso il Cavalcorto
Mirko ormai lontano
Set up in sosta…ho un déjà-vue…sarà Michele? (Vertana, 2009)
Brao Mirko
Secondo salto
Bell’ambiente
Panorama DOC
Arriva Mirko e…
…prosegue
L’ultimo divertente salto: 60m pieni
Il Torrone con l’Ago
Godimento puro.
Anche Mirko giunge alla fine
La valle
Cima di Castello
Prospettiva
Filtro
E come d’abitudine…la linea coi pallini
Zoomata su Edo e Michele, con Francy impegnata a “pattinare”…
Aspettando…si inganna il tempo…Le unità cinofile son pronte!
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 5:55 pm Oggetto: Una precisazione su una foto! |
|
|
Guarda che quella che hai scambiato per la Cima di Castello 3379 m, in realtà è il Pizzo Torrone Occidentale 3351 m, finito ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI
L'ultima modifica di GIO4000 il Lun Mar 01, 2010 6:04 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Grandi !
Oltre ad aver fatto la cascata avete vinto la sfiga !
Nell'ultima foto c'è un cane, scommetto che è del posto  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 6:05 pm Oggetto: |
|
|
BELLISSIMA COMPLIMENTI A TUTTI
bellissima cascata in un bellissimo ambiente
bravi |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Durango è sempre una gran bel viaggio....bravi bravi!!!  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 6:32 pm Oggetto: |
|
|
ma visto che c'erano tutti sti onicers
non potevate fare un pulman  |
|
Top |
|
 |
m@istr@c
Registrato: 30/10/07 22:23 Messaggi: 182
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella bella, mi son stupito di vedere la francy con voi.........Com' è piccolo il mondo !
Tu Franz hai avvertito in modo soft del pericolo valanghe su durango, ho letto un report
che la dà come pericolosissimissima........
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=1297
Concordi?
Ciao  |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 8:22 pm Oggetto: Re: Mello’s ice: DURANGO |
|
|
Franz ha scritto: | Un sabato piuttosto movimentato in Val di Mello........direi una super giornata, pure divertente se presa con filosofia… |
Siii, presa (con filosofia o in...lo)non sò, però molto piacevole e xxxxl.
Piacere di aver conosciuto Mirko e Michele (M & M).
Per le condizioni si apre una bella parentesi oltre al post del Leo.
C'era qualche informazione contradditoria, da un pericolo valanghe 5, ad un "tutto fermo".
Anche se la comunione delle info non è stata poi così pubblica, posso dire che il rigelo notturno è stato veramente notevole, una gomma ha sfondato solo in un punto particolare, alle 6.00 .(fino alle 7.00). La cascata come più volte detto era in condizioni buone, per il ghiaccio. All'uscita è presente un canale (imbuto)carico di neve, che in effetti può scaricare, quanta neve, non saprei dire, se dicono che a maggio quasi sempre c'è il cono di neve valanghivo, ci credo, però ho visto che anche altre cascate soggette a questo processo, e dichiarate in modo evidente come soggette a questo effetto, alla base un cono discreto c'è già presente da un po' (forse solo questione di periodo stagionale); a mio parere il pericolo dichiarato 5 è un po' estremista. Anche la neve pestata lungo l'itinerario di discesa era molto stabile, con crosta superficiale (per la parte a valle, quasi sosteneva me ). Anche se non ho avvertito questo senso di evidente pericolo, anzi, col senno di poi solo per le chiacchiere spese, non so se ne consiglierei la ripetizione ora.....
Mi sono comunque divertito un sacco, ringrazio anche Er Biscottaro, per l'intenso e proficuo lavoro investigativo/fotografico, grazie Giovanni.
Nel caso qualche Tommaso decidesse di avventurarsi, consiglio di parcheggiare appena inizia il ghiaccio sulla strada, il posto è ampio, poi si riduce.
Alè. _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Che bella anche Durango, non sapevo di quella possibile valanga, beh... buono che comunque non è successo niente, importante poi la segnalazione di LucaB per eventuali ripetizioni future  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 11:02 pm Oggetto: Re: Mello’s ice: DURANGO |
|
|
selvadec ha scritto: |
Mi sono comunque divertito un sacco, ringrazio anche Er Biscottaro, per l'intenso e proficuo lavoro investigativo/fotografico, grazie Giovanni.
Nel caso qualche Tommaso decidesse di avventurarsi, consiglio di parcheggiare appena inizia il ghiaccio sulla strada, il posto è ampio, poi si riduce.
Alè. |
SARà COME DITE VOI...
Mah...
se LucaB è chi dice di essere nel profilo ci penserei due volte a non tener conto della sua segnalazione.
Poi tutto è possibile... _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 11:19 pm Oggetto: Re: Mello’s ice: DURANGO |
|
|
fabiomaz ha scritto: | selvadec ha scritto: |
Mi sono comunque divertito un sacco, ringrazio anche Er Biscottaro, per l'intenso e proficuo lavoro investigativo/fotografico, grazie Giovanni.
Nel caso qualche Tommaso decidesse di avventurarsi, consiglio di parcheggiare appena inizia il ghiaccio sulla strada, il posto è ampio, poi si riduce.
Alè. |
SARà COME DITE VOI...
Mah...
se LucaB è chi dice di essere nel profilo ci penserei due volte a non tener conto della sua segnalazione.
Poi tutto è possibile... |
Caro Fabio, penso che tu abbia travisato, le mie parole sicuramente.
Ciao _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 02, 2010 9:45 am Oggetto: Re: Una precisazione su una foto! |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Guarda che quella che hai scambiato per la Cima di Castello 3379 m, in realtà è il Pizzo Torrone Occidentale 3351 m, finito ciao Giò.  |
Mamma che svista.
Hai ragionissimo.
Se posso a mia discolpa...è dovuto alla selezione immagini che a volte conosce delle fasi...e quindi le foto del primo step...non sono quelle dell'ultimo.
(Cmq, anche dalla posizione più elevata, si vedrebbe solo la Rasica, a voler ben guardare... )
GRAZIE!
m@istr@c ha scritto: | Bella bella, mi son stupito di vedere la francy con voi.........Com' è piccolo il mondo ! |
Ah la conosci? Mai rimasto impantanato? Pare che abbia un po' di esperienza in merito, vero Edo ?
Beh, ho detto "pendii di accumulo nascosti", valutare andamento "meteo climatico".
Diciamo che andrebbe fatto su ogni cascata e terreno invernale.
La discussione è qua:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=7386 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mar Mar 02, 2010 1:33 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Mar 02, 2010 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Franz che sbaglia....
NOOOOO mi cade un MITO !!!!!
Be dai, ti do un altra possibilita' ma non deludermi.  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mar Mar 02, 2010 2:17 pm Oggetto: Re: Mello’s ice: DURANGO |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Mah...
se LucaB è chi dice di essere nel profilo ci penserei due volte a non tener conto della sua segnalazione.
Poi tutto è possibile... |
che sia quel B o un altro B credo non sia importante.
ma se chi conosce la zona fa un certo tipo di precisazione, credo sia opportuno darci peso.
e per inciso, un B sabato mattina diceva per telefono ad altri: "sai che ci sono sei persone su durango?"...
della serie: speriamo bene.
@FRANZA
sinceramente anch'io a pelle, vista la neve ecc... non mi sarei preoccupato.
ma se qlcn della zona mi "fa presente che..." di solito ne considero la valutazione.
quello che voglio dire franz... è che... che posti che conosco, questi due ultimi anni stanno presentato delle sorprese spiacevoli.
ed allora sorgono dei dubbi... le (mie) presuntuose certezze evaporano... e se una certa valanga non è ancora scesa... credo sia meglio evitare la salita.
poi si sa... banalmente parlando, il rischio non lo elimini.
ma se una valanga emmerda nel canalone ics non è ancora scesa... come dire, viste analoghe situazioni (...), può decidere di scendere in qls momento a prescindere dai consueti fattori ambientali che siamo soliti valutare. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 02, 2010 2:54 pm Oggetto: Re: Mello’s ice: DURANGO |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: |
e per inciso, un B sabato mattina diceva per telefono ad altri: "sai che ci sono sei persone su durango?"...
della serie: speriamo bene.
@FRANZA
sinceramente anch'io a pelle, vista la neve ecc... non mi sarei preoccupato.
ma se qlcn della zona mi "fa presente che..." di solito ne considero la valutazione.
quello che voglio dire franz... è che... che posti che conosco, questi due ultimi anni stanno presentato delle sorprese spiacevoli.
ed allora sorgono dei dubbi... le (mie) presuntuose certezze evaporano... e se una certa valanga non è ancora scesa... credo sia meglio evitare la salita.
poi si sa... banalmente parlando, il rischio non lo elimini.
ma se una valanga emmerda nel canalone ics non è ancora scesa... come dire, viste analoghe situazioni (...), può decidere di scendere in qls momento a prescindere dai consueti fattori ambientali che siamo soliti valutare. |
Ben più di 6.
In totale 11.
Allora...
Primo non ho detto di non aver considerato l'appunto di Rampik.
L'ho solo però considerato in funzione delle mie (poche) conoscenze di meteo e clima e della zona. E soprattutto della testimonianza di chi in zona c'era di persona.
Giusto in questo periodo si fa un certo allarmismo e una certa esagerazione riguardo ai pericoli della neve. Intendiamoci: pericoli che secondo me ci sono ogni anno. Ed ogni anno bisogna andare in giro con la testa.
Quello di Biagini però ha un connotato differente. (frase poi detta non venerdì, ma lunedì, quindi che io personalmente non ho letto prima di andarci)
Mentre Rampik dice: "pericolo 3, non andate!"
Biagini dice: "non è ancora scesa la valanga X"
Scusa se è poco ma è molto differente!!!!
Tra l'altro...
le varie relazioni (più o meno affidabili):
http://www.valdimello.it/mello/cascate/durango.asp (dello stesso Rampik)
Sertori: http://img214.imageshack.us/img214/6969/durangoo.jpg
Gaddi: http://img24.imageshack.us/img24/2203/duraj.jpg
http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=5055
non parlano assolutamente di una valanga che DEVE scendere ogni anno e nemmeno parlano di pericoli di valanghe consistenti come per Excalibur, Superpaio, MachuPichu, ecc ecc
L'unica a parlarne in realtà è quella del compianto Marcello: www.caisem.org/relazioni/cascate/cascate-in-val-masino.pdf
ma sottolinea "in caso di forte innevamento".
Dirai tu...nemmeno su Lacrime Ibernate o il Gran Scozzese...
Però capisci che in un caso la valutazione è soggettiva (e dall'osservazione meteo e dall'osservazione in situ)...nell'altro oggettiva!
Cmq sempre F.B.L. e questo lo dico senza ironia, ovviamente!
Un saluto ad entrambi i Luca se leggeranno  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|