Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Durango
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Mar 01, 2010 1:18 pm    Oggetto: Durango Rispondi citando

Copio incollo dal report di LucaB Wink

Citazione:
Lasciate perdere Durango!
La cascata è in buone condizioni ma la grande valanga che scende puntualmente tutti gli anni deve ancora cadere.
Tutta la Val Mezzola si riversa sul percorso di Durango, il cono di valanga che si forma alla sua base (pressoché tutti gli anni, ripeto) è ancora visibile nel mese di maggio!!
Situazione davvero estremamente pericolosa ormai.

_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Mar 01, 2010 2:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Messaggio di venerdì 26 di Luca Maspes:
rampik ha scritto:
questo week durango sconsigliata, pericolo 3 (marcato), neve acqua fino a stanotte

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Mar 01, 2010 2:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sabato in 4 cordate su DURANGO.
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=1288

Sinceramente mi sono fidato di più delle info neve-ghiaccio-temp date da Dome e Lorenz che erano su Merdarola venerdì.
"15 cm di neve nuova. Neve patocca e umida che con l'abbassamento delle temp previsto nella notte (effettivamente -4°C alle 7 di sabato) si sarebbe "cementata"."

Sinceramente, una volta usciti dalla cascata non ho visto i pericoli palesati. Evidentemente non conosco perfettamente la morfologia dei pendii che ci stanno sopra.
Sicuramente con forte rialzo termico il pericolo sussiste. Anche se la presenza di molti alberi sopra e di una "curva" della valle mi lasciano dubbioso sul pericolo.
Sarebbe bello vedere una foto della parte superiore....

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Mar 01, 2010 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Messaggio di venerdì 26 di Luca Maspes:
rampik ha scritto:
questo week durango sconsigliata, pericolo 3 (marcato), neve acqua fino a stanotte


Ma il messaggio (che è delle 12:13 pm Laughing ) l'hai letto prima o dopo essere andato?? Rolling Eyes
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Mar 02, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Franz ha scritto:
Messaggio di venerdì 26 di Luca Maspes:
rampik ha scritto:
questo week durango sconsigliata, pericolo 3 (marcato), neve acqua fino a stanotte

Ma il messaggio (che è delle 12:13 pm Laughing ) l'hai letto prima o dopo essere andato?? Rolling Eyes

Messaggio letto nel pomeriggio di venerdì.
Ma poi ho chiamato il Dome.
E sai...il parere di "persona" è diverso.
E anche avendo visto andamento meteo-climatico passato e previsto...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Mar 02, 2010 7:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Personalmente non so dov'era Rampik venerdì mattina, comunque, tutto è bene quel che finisce bene (Rezzonico Docet) Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Mar 02, 2010 9:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Personalmente non so dov'era Rampik venerdì mattina, comunque, tutto è bene quel che finisce bene (Rezzonico Docet) Wink

Neanche io lo so e sicuramente non mi permetto di contraddire il suo parere sopratutto su cose che sicuramente conosce come le sue tasche.... Però: venerdi ha nevicato fino alla mattina... una neve che dire umida è poco. Temperatura pittosto altina ma non troppo (0° al parcheggio). Tarda mattinata belle schiarite, cielo azzurro e aria frizzantina. Ore 14 a San Martino 4° e previsioni di temperatura per il giorno dopo in netto calo. Da NON ESPERTO ho quindi fatto 2+2 deducendo che il rigelo notturno poteva solo far bene al consolidamento dal manto riducendo al minimo le possibilità di distacco di una valanga SPONTANEA. Ed è per questo che dopo l'sms ho anche sentito telefonicamente il Franz, per evitare qualsiasi fraintendimento. Non mi sento di dire tutto è bene ciò che finisce bene perchè non mi sembra di aver lasciato spazio all'eventualità che... piuttosto diciamo che STAVOLTA si è valutata correttamente una circostanza "in progress".
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Mar 02, 2010 11:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
....


Ok, però visto che non sappiamo cosa c'è sopra (mi sembra di capire) e visto che un Rampik, che non è il Verbo sia chiaro, però la valle la conosce abbastanza bene, anch'io avrei fatto 2+2 Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato  
casaro



Registrato: 26/02/09 15:29
Messaggi: 75
Residenza: modena

MessaggioInviato: Mer Mar 03, 2010 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Domonice ha scritto:
....


Ok, però visto che non sappiamo cosa c'è sopra (mi sembra di capire) e visto che un Rampik, che non è il Verbo sia chiaro, però la valle la conosce abbastanza bene, anch'io avrei fatto 2+2 Wink

Quoto il Leo.
A questo giro Franz, a mio parere chiaramente, vi siete presi dei grossi rischi.
Poi ovviamente ognuno è libero di andare dove e come vuole, ci mancherebbe.
Con tutte le colate "mediamente" sicure che ci sono in Masino o in tanti altri posti mi sembra un po' di andarsela a cercare buttarsi su Durango questo weekend, al di là dei discorsi sull'andamento delle temperature che quest'annata più che mai lasciano il tempo che trovano considerando le valanghe scese in posti assolutamente considerati "tranquilli" e su cascate mai interessate da questi fenomeni.
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Mar 03, 2010 12:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

casaro ha scritto:
leo ha scritto:
Domonice ha scritto:
....


Ok, però visto che non sappiamo cosa c'è sopra (mi sembra di capire) e visto che un Rampik, che non è il Verbo sia chiaro, però la valle la conosce abbastanza bene, anch'io avrei fatto 2+2 Wink

Quoto il Leo.
A questo giro Franz, a mio parere chiaramente, vi siete presi dei grossi rischi.
Poi ovviamente ognuno è libero di andare dove e come vuole, ci mancherebbe.
Con tutte le colate "mediamente" sicure che ci sono in Masino o in tanti altri posti mi sembra un po' di andarsela a cercare buttarsi su Durango questo weekend, al di là dei discorsi sull'andamento delle temperature che quest'annata più che mai lasciano il tempo che trovano considerando le valanghe scese in posti assolutamente considerati "tranquilli" e su cascate mai interessate da questi fenomeni.

Continuo a non essere daccordo. Le uniche garanzie che abbiamo possono esserci date dalla valutazione dell'andamento meteo. Sabato le garanzie erano sufficienti per approcciare Durango. Ci sono cascate che vengono ritenute sicure e quindi attaccate in situazioni meteo sfavorevoli... io rabbrividisco quando sento di gente che traccia fino alla vita il giorno dopo una nevicata per andare all'Albero di Natale...
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Mer Mar 03, 2010 2:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Personalmente non so dov'era Rampik venerdì mattina, comunque, tutto è bene quel che finisce bene (Rezzonico Docet) Wink



POTEO IMANEE OFFESO! Laughing Laughing Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Mar 03, 2010 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per curiosità, un semplice modellino della cascata e di quello che ci sta sopra da GE:

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Mar 03, 2010 3:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Per curiosità, un semplice modellino della cascata e di quello che ci sta sopra da GE:


Avevo dato un'occhiata anche io! Fantastico GE!
L'è mia trop bel, no Franz?

Vedi a ignorare i consigli di chi ti suggerisce di non reportizzare e poi ti fanno "Il processo del martedì".
Wink

Ti dico di ricordarti però che quelli che ti leggono (e sei tu il primo a dire che poi cìè la coda dove reportizzi) non sempre hanno la tua esperienza o preparano la gita come lo fai tu.
Quindi fa balà l'occ è ok. Però anche se per una volta non metti le tue meravigliose e invoglianti foto...

saluti!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
casaro



Registrato: 26/02/09 15:29
Messaggi: 75
Residenza: modena

MessaggioInviato: Mer Mar 03, 2010 3:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un semplice esempio, tanto "pour parler" perchè fortunatamente siamo qui per questo.
Io sono malato per certe cose e spesso in estate nei miei vagabondaggi mi piace andare a vedere le cascate che ho salito in inverno, e mi piace andare a vedere dove nascono e cosa c'è sopra, è una roba da psicolabili lo so ma tant'è.
Beh la cascata in questione mi ricorda seppure in contesti un po' differenti ma legati solo alla fisionomia della colata, Gran Val in Valnontey.
Perchè dico questo, solamente perchè dal basso pure Gran Val sembra inncua, con un semplice vallone al di sopra di essa, eppure da essa scende anche in caso di innevamento non troppo abbondante una valanga impressionante.
Il catino di accumulo del vallone sopra Gran Val mi sembra abbastanza simile al vallone di accumulo sopra Durango, quindi le mie considerazioni vengono da qui.
Per quanto riguarda il canale di accesso ad Albero di Natale totalmente d'accordo col Dome, li tra l'altro i segni sono evidenti ed inequivocabili.
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Mar 03, 2010 3:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

casaro ha scritto:
Beh la cascata in questione mi ricorda seppure in contesti un po' differenti ma legati solo alla fisionomia della colata, Gran Val in Valnontey.
Perchè dico questo, solamente perchè dal basso pure Gran Val sembra inncua, con un semplice vallone al di sopra di essa, eppure da essa scende anche in caso di innevamento non troppo abbondante una valanga impressionante.
Il catino di accumulo del vallone sopra Gran Val mi sembra abbastanza simile al vallone di accumulo sopra Durango, quindi le mie considerazioni vengono da qui.


Questa?
http://www.cornodicavento.com/FORUM2/index.php?t=msg&th=1186&start=0&rid=73&S=0ea9492ae8f8a2770ddc41b8e092e4f9
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati