Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Monte Legnone dalla via normale

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
battito42



Registrato: 15/03/09 19:14
Messaggi: 103
Residenza: parco orobie valtellinesi

MessaggioInviato: Ven Feb 12, 2010 2:17 pm    Oggetto: Monte Legnone dalla via normale Rispondi citando

Ho chiamato il gestore del rifugio Roccoli Lorla e mi ha detto che la strada è pulita sino al parcheggio , secondo voi la salita che si svolge sul crestone ovest è fattibile a piedi/ciaspole oppure è ancora troppo alto il rischio valanghe?So che in questi casi non c'è miglior soluzione che andare a vedere per valutare le condizioni e all'occorrenza girare i tacchi però magari qualcuno di voi ci è stato ultimamente oppure l'ha già fatta in inverno e mi può dare un parere!
Grazie , ciao
_________________
...se varda un p� ul sufit se varda un p� i piastrel quand pasa la barista se varda sempru quel....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Climberland



Registrato: 12/02/07 12:50
Messaggi: 475
Residenza: sull'alpe appena si puo'

MessaggioInviato: Ven Feb 12, 2010 2:47 pm    Oggetto: Re: Monte Legnone dalla via normale Rispondi citando

battito42 ha scritto:
Ho chiamato il gestore del rifugio Roccoli Lorla e mi ha detto che la strada è pulita sino al parcheggio , secondo voi la salita che si svolge sul crestone ovest è fattibile a piedi/ciaspole oppure è ancora troppo alto il rischio valanghe?So che in questi casi non c'è miglior soluzione che andare a vedere per valutare le condizioni e all'occorrenza girare i tacchi però magari qualcuno di voi ci è stato ultimamente oppure l'ha già fatta in inverno e mi può dare un parere!
Grazie , ciao


come dici tu, andare a vedere di persona.
Ho salito il Legnone in inverno almeno 2 o 3 volte... molti anni fa quando scialpinismo e cascate non sapevo cosa fossero. Non tutte le volte sono riuscito ad arrivare in cima a causa della neve, ricordo una volta quando arrivato alla ca del legn non la trovavo e poi ho visto affiorare un pezzo di tetto, per non parlare del mazzo che mi sono fatto a tracciare.
I tratti potenzialmente pericolosi sono 2 secondo me, il traverso che porta alla ca de legn, quello parzialmente attrezzato (ma non troverai le funi ovviamente), e il tratto finale per arrivare in vetta.

per il resto, c'e' sicuramente di che divertirsi

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
battito42



Registrato: 15/03/09 19:14
Messaggi: 103
Residenza: parco orobie valtellinesi

MessaggioInviato: Sab Feb 13, 2010 9:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie delle tue info!Domani ci proviamo...speriamo per la cima!!
_________________
...se varda un p� ul sufit se varda un p� i piastrel quand pasa la barista se varda sempru quel....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati