Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 12:24 pm Oggetto: ALLENAMENTO SPECIFICO SCIALPINISMO |
|
|
Ciao a tutti, ho una domanda abbastanza "difficile" (dato che è molto soggettiva...)
Voi come vi allenate per dare il vostro meglio nella MAGNIFICA, FANTASTICA, SUPERLATIVA disciplina che è lo scialpinismo???
La mia tabella di marcia dice: corsa, corsa, corsa ed esercizi leggeri a casa (addominali, flessioni e dorsali)... devo aggiungere ancora qualcosa???
Ciao
Matteo _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
... beh, magari qualche uscita in montagna ogni tanto  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 1:18 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | ... beh, magari qualche uscita in montagna ogni tanto  |
a parte chi persegue prestazioni oltremedia credo che l'uscita settimanale (io almeno è quello che posso permettermi) sia sufficiente come allenamento. Certo magari ogni tanto forzare il ritmo o fare gite lunghe non guasta. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 1:26 pm Oggetto: Re: ALLENAMENTO SPECIFICO SCIALPINISMO |
|
|
mtt_87 ha scritto: | Voi come vi allenate per dare il vostro meglio nella MAGNIFICA, FANTASTICA, SUPERLATIVA disciplina che è lo scialpinismo???
|
A occhio direi, se ti interessa la salita fare corsa, se ti interessa la discesa fare più che altro potenziamento  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 1:34 pm Oggetto: |
|
|
di un'occhiata a questo http://www.benessere.com/fitness_e_sport/sport/scialpinismo_preparazione.htm
Io comunque faccio camminata-corsa in salita con bastoni e ripetute su thread mill in salita in palestra oltre a un po' di potenziamento per i tricipiti delle braccia ed i quadricipiti. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
si dai a parte gli scherzi, sicuro la corsa è sempre utile ma non certo indispensabile perchè con gli sci cammini e non corri, meglio una scarpinata in salita, poi credo sia molto utile anche un po' di potenziameno degli arti superiori, braccia, spalle e soprattutto addominali... io in realtà non faccio praticamente niente di questo perchè arrampicando e camminando in montagna quasi tutti i fine settimana dell'anno diciamo che faccio anche allenamento passivo per lo sci.
Invece dei pesi io preferisco mille volte un muro di arrampicata, ti alleni, ti diverti e se poi ti capita di fare qualche passo in roccia è sicuro strautile... ma magari già arrampichi
ciao _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, già gli altri ti hanno in parte consigliato.
Premetto che non so da che livello parti, quanti anni hai e cosa vuoi fare nello scialpinismo ma qualche consiglio provo a dartelo anch'io.
Va bene la forma fisica di base e la corsa che poi è propedeutica a quasi tutti gli sport. Ma come accade nell'arrampicata la cosa migliore per progredire è praticare lo sport che si vuole allenare. Questo perchè il gesto atletico che fai con gli sci è piuttosto diverso dalla corsa. Io me ne accorgo ogni inizio stagione, pur essendo allenato alla montagna ed alla corsa le prime uscite con gli sci sono sempre un po faticose. I muscoli che usi e il tipo di passo sollecitano muscoli diversi dalla corsa.
Per inciso, se usi l'attacchino il gesto è più simile al camminare mentre con gli attacchi tradizionali si differenzia un poco.
Ovvio che per il fiato la corsa o il camminare in salita è un'ottima base.
Io ti consiglio quando fai un'uscita con gli sci che magari è tecnicamente facile di dedicare una parte della salita a spingere al tuo limite. Così come nella corsa se ti adagi nel tuo passo difficilmente potrai progredire, ma se al contrario spingerai vedrai che otterrai benefici.
Se ne parlava proprio ieri mentre salivamo alla Rosetta: per fare i lavori è meglio un percorso poco ripido e ben tracciato dove potrai spingere bene e con ritmo senza sollecitare troppo i muscoli delle gambe. Insomma serve a poco spingere su muri ripidi meglio un bel pendietto costante fatto bene.
Famiglia e lavoro permettendo è ideale un'uscita infrasettimanale, magari dopo il lavoro. Un'oretta ben fatta è un ottimo allenamento.
Poi per la resistenza è fondamentale fare gite lunghe, magari ad un passo non per forza veloce ma incrementando progressivamente il dislivello.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Io me ne accorgo ogni inizio stagione, pur essendo allenato alla montagna ed alla corsa le prime uscite con gli sci sono sempre un po faticose. |
Forse mi sbaglio ma per me ...
http://www.youtube.com/watch?v=bb7hvUIy6WY _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Io me ne accorgo ogni inizio stagione, pur essendo allenato alla montagna ed alla corsa le prime uscite con gli sci sono sempre un po faticose. |
Forse mi sbaglio ma per me ...
http://www.youtube.com/watch?v=bb7hvUIy6WY |
Sei un fetentone, non mi screditare così
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: |
Se ne parlava proprio ieri mentre salivamo alla Rosetta ... a 1000m/h |
si ma parlare un po' più forte però che quelli dietro ieri non han sentito  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: |
Se ne parlava proprio ieri mentre salivamo alla Rosetta ... a 1000m/h |
si ma parlare un po' più forte però che quelli dietro ieri non han sentito  |
Eh si mi son dimenticato di dire che mentre uno va a 'manetta' deve pure parlare, così fa più fiato.
Comunque a parte gli scherzi ribadisco, per migliorare bisogna soffrire un po. Ma attenzione a non strafare, altrimenti poi si scoppia. Classico esempio lo hai nei maratoneti (di questa categoria non fa parte il furbo che invece va ad infrattarsi notte tempo al Parco Nord ): c'è gente che si distrugge negli allenamenti e poi in gara è fottuta e non rende. Allora anche nello scialpinismo bisogna lavorare bene nelle uscite semplici per poi sfruttare il lavoro fatto per i classici 'gitoni' che ognuno di noi sogna e programma di fare.
Ovvio che se vai con gente più forte questo ti può aiutare sia dal punto di vista tecnico che fisico.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Eh si mi son dimenticato di dire che mentre uno va a 'manetta' deve pure parlare, così fa più fiato. |
Potrebbe sembrare una cavolata ma provate a correre mentre canticchiate nella mente una canzone che conoscete benissimo, man mano che alzerete il ritmo vi accorgerete che qualcosa cambia  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Gio Gen 14, 2010 6:04 pm Oggetto: Re: ALLENAMENTO SPECIFICO SCIALPINISMO |
|
|
mtt_87 ha scritto: | Ciao a tutti, ho una domanda abbastanza "difficile" (dato che è molto soggettiva...)
Voi come vi allenate per dare il vostro meglio nella MAGNIFICA, FANTASTICA, SUPERLATIVA disciplina che è lo scialpinismo???
La mia tabella di marcia dice: corsa, corsa, corsa ed esercizi leggeri a casa (addominali, flessioni e dorsali)... devo aggiungere ancora qualcosa???
Ciao
Matteo |
Credo che il top d'estate sia questa specie di skiroll
http://www.skiroll.it/shop/department/47/Skirollo-Rolling-SKAT.asp
...per sentito dire ci si allena gente "tosta" .....
......chiaramente si tratta di chi fa sul serio!..non mi sembra molto "appagante" per chi ama allenarsi "allo stato brado" per monti _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
TeoR6
Registrato: 29/04/09 19:22 Messaggi: 95 Residenza: Sondalo - Alta valtellina
|
Inviato: Lun Gen 18, 2010 6:39 pm Oggetto: Re: ALLENAMENTO SPECIFICO SCIALPINISMO |
|
|
mtt_87 ha scritto: | Ciao a tutti, ho una domanda abbastanza "difficile" (dato che è molto soggettiva...)
Voi come vi allenate per dare il vostro meglio nella MAGNIFICA, FANTASTICA, SUPERLATIVA disciplina che è lo scialpinismo???
La mia tabella di marcia dice: corsa, corsa, corsa ed esercizi leggeri a casa (addominali, flessioni e dorsali)... devo aggiungere ancora qualcosa???
Ciao
Matteo |
Ciao
mah io della "preparazione" me ne sbatto,appena son libero vado e mi gusto il piacere di una sana gita sulle pelli..le prime volte si fà un pò di fatica ma poi la gambe e il fiato si fanno.
Credo che alla base di tutto ci sia il divertimento,la passione,l'adrenalina che solo certe persone (come tutti noi)possono capire e condividere
buone sciate
ciao  |
|
Top |
|
 |
|