Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Domanda sull'ARVA
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franco



Registrato: 18/04/07 15:50
Messaggi: 285
Residenza: Grone

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 11:26 pm    Oggetto: Re: Domanda sull'ARVA Rispondi citando

indiana_johnny ha scritto:

Volevo sapere se avere l'ARVA è obbligatorio sempre e dovunque se si vogliono fare ciaspolate, alpinismo e sci escursionismo... Rolling Eyes


Obbligatorio no ma nemmeno solo consigliato, esiste una legge al proposito che implica una forte responsabilità per il mancato uso dell'ARVA in caso di incidenti. Non so se esistono anche sanzioni, ho letto la cosa da qualche aprte ma ora è tardi, approfondisco e vi aggiorno.
_________________
In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau)
Top
Profilo Invia messaggio privato
indiana_johnny



Registrato: 08/11/09 10:00
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 12:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Wow che bella discussione Very Happy

grazie mille per la partecipazione!

Comunque vi spiego perchè ho posto tale domanda: fin'ora non ho praticato queste attività ma lo farò senza dubbio a breve (la voglia è troppa)...
Ma due anni fa mi è capitato di fare un piccolissimo fuori pista a Campo Imperatore, in Abruzzo, e subii la beffa, ovvero una multa della forestale non essendo provvisto di questo dispositivo...35 o 40 euro non ricordo... quindi ora il dubbio era se è obbligatorio solo in certe aree o se si fanno certe attività oppure sempre in territori fortemente innevati ad alte quote...magari cambia da regione a regione, o come al solito non esiste un regolamento chiaro... Confused Question Question Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 10:39 am    Oggetto: Rispondi citando

indiana_johnny ha scritto:
Ma due anni fa mi è capitato di fare un piccolissimo fuori pista a Campo Imperatore, in Abruzzo, e subii la beffa, ovvero una multa della forestale non essendo provvisto di questo dispositivo...35 o 40 euro non ricordo... quindi ora il dubbio era se è obbligatorio solo in certe aree o se si fanno certe attività oppure sempre in territori fortemente innevati ad alte quote...magari cambia da regione a regione, o come al solito non esiste un regolamento chiaro... Confused Question Question Question


Questo è il problema!!! In Italia è sempre così: non c'è chiarezza sulle normative, a partire dalle voci che circolano sul divieto di accendere le stufe a legna, dalle voci che è obbligatorio girare con le gomme da neve, dalle voci sull'ARVA, dalle voci... ... ... ...
BOH!!!
Sta' di fatto che, come dicevo pocanzi, se vai a fare uno sport come lo scialpinismo (o ciaspolismo che sia), è obbligatorio moralmente averlo, per la propria e, soprattutto, l'altrui sicurezza!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
indiana_johnny



Registrato: 08/11/09 10:00
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 11:58 am    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
indiana_johnny ha scritto:
Ma due anni fa mi è capitato di fare un piccolissimo fuori pista a Campo Imperatore, in Abruzzo, e subii la beffa, ovvero una multa della forestale non essendo provvisto di questo dispositivo...35 o 40 euro non ricordo... quindi ora il dubbio era se è obbligatorio solo in certe aree o se si fanno certe attività oppure sempre in territori fortemente innevati ad alte quote...magari cambia da regione a regione, o come al solito non esiste un regolamento chiaro... Confused Question Question Question


Questo è il problema!!! In Italia è sempre così: non c'è chiarezza sulle normative, a partire dalle voci che circolano sul divieto di accendere le stufe a legna, dalle voci che è obbligatorio girare con le gomme da neve, dalle voci sull'ARVA, dalle voci... ... ... ...
BOH!!!
Sta' di fatto che, come dicevo pocanzi, se vai a fare uno sport come lo scialpinismo (o ciaspolismo che sia), è obbligatorio moralmente averlo, per la propria e, soprattutto, l'altrui sicurezza!

rimane una sola soluzione: contattare la forestale e chiedere informazioni regione per regione...


Sono totalmente d'accordo...però che cavolo così con questa incertezza non si può "vivere"... Magari ti vai a fare un'escursione tranquillo e ti becchi pure la multa! almeno fossero chiari nel divulgare i regolamenti... meglio sapere che è obbligatorio e provvedere che avere l'ansia di andare senza e forse, forse, essere multati... Poi che sia moralmente obbligatorio sono d'accordissimo e prima o poi lo acquisterò...però per ora, visto che non costa neanche poco, volevo e credevo di poter iniziare anche senza visto che non si capisce come stiano le cose Rolling Eyes Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

indiana_johnny ha scritto:
Poi che sia moralmente obbligatorio sono d'accordissimo e prima o poi lo acquisterò...però per ora, visto che non costa neanche poco, volevo e credevo di poter iniziare anche senza visto che non si capisce come stiano le cose Rolling Eyes Mad


Se no, fai una bella cosa: per non saper ne leggere, ne scrivere... ci sono vari negozi che lo noleggiano per poco (conosco "La montagna" di Milano, perchè ce li noleggia per il rifugio). Te lo noleggi, per la tua gita, e sei sicuro che, ne la forestale, nela tua coscienza, potranno dirti nulla!!!
Beh! Per intanto, potresti comprarti pala e sonda (quelli non costano esageratamente!)
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
trek2005



Registrato: 11/01/09 11:34
Messaggi: 510
Residenza: nord ovest lombardo

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

quando la Nokia inventerà un telefono che sia anche ARVA.....

spopolerà nelle vendite, sbaragliando la concorrenza...

Very Happy
_________________
chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

trek2005 ha scritto:
quando la Nokia inventerà un telefono che sia anche ARVA.....

spopolerà nelle vendite, sbaragliando la concorrenza...

Very Happy


lo stavo pensando anch'io ... comunque in giro per internet non ho trovato nulla riguardo l'obbligo di averlo e la forestale del mio paese quando gli e l'ho chiesto è rimasta un po' perplessa già dal nome.
Rolling Eyes per me non sapevano neanche cosa era o pensavano all' insetto per la pesca Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
trek2005



Registrato: 11/01/09 11:34
Messaggi: 510
Residenza: nord ovest lombardo

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

le opinioni in tal senso sono diverse e spesso lontane....
c'è chi sostiene che avendo l'Arva si tende a sottovalutare i rischi.... Shocked
_________________
chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
geco smile



Registrato: 28/10/08 20:36
Messaggi: 39
Residenza: morbegno

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 1:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

avevo sentito che l' iphone lo aveva inventato come uso esclusivo del suo apparecchio...
ma dal punto economico non è che ci si risparmia Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con oltre 20 anni di scialpinismo alle spalle ti posso dire che il rischio di multe e` praticamente inesistente.
Va preso per la sicurezza. E bisogna esercitarsi ad usarlo, tante volte all'anno....
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 3:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Con oltre 20 anni di scialpinismo alle spalle ti posso dire che il rischio di multe e` praticamente inesistente.
Va preso per la sicurezza. E bisogna esercitarsi ad usarlo, tante volte all'anno....

Quotando il concetto, sarebbe interesting aprire un sondaggio di quanti su quanti però seppelliscono l'arva (dell'amico) in una cassetta, o dentro allo zaino, o ecc. in un anno ? in due ? Lasciamo stare quelli che lo fanno per scopi didattici, intendo, per fare un esempio, un non istruttore di un tubo di niente che la mattina del 1 gennaio va a seppellire l'arva in guglielmo o in grignetta per fare un po di moto con la pala.....e sbandierare un po' con la sonda.. Laughing Question Question
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Ultimoarrivato



Registrato: 04/02/09 21:30
Messaggi: 1176
Residenza: Castegnato

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

selvadec ha scritto:
LorenzOrobico ha scritto:
Con oltre 20 anni di scialpinismo alle spalle ti posso dire che il rischio di multe e` praticamente inesistente.
Va preso per la sicurezza. E bisogna esercitarsi ad usarlo, tante volte all'anno....

Quotando il concetto, sarebbe interesting aprire un sondaggio di quanti su quanti però seppelliscono l'arva (dell'amico) in una cassetta, o dentro allo zaino, o ecc. in un anno ? in due ? Lasciamo stare quelli che lo fanno per scopi didattici, intendo, per fare un esempio, un non istruttore di un tubo di niente che la mattina del 1 gennaio va a seppellire l'arva in guglielmo o in grignetta per fare un po di moto con la pala.....e sbandierare un po' con la sonda.. Laughing Question Question


e quotando tutto quello finora detto....

mi viene da chiedere:

perchè, visto che i raduni mangerecci ci riescono abbastanza bene, non dedicare una mattinata alle prove vere e proprie, ad un'esercitazione in gruppo con questo salvavita??? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita
Top
Profilo Invia messaggio privato
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 9:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ultimoarrivato ha scritto:

perchè, visto che i raduni mangerecci ci riescono abbastanza bene, non dedicare una mattinata alle prove vere e proprie, ad un'esercitazione in gruppo con questo salvavita??? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


bell'idea....
da un po' di anni se non sbaglio ai piani di bobbio il soccorso alpino organizza una domenica in cui è possibile esercitarsi con loro nella ricerca con arva (a inizio gennaio, se non ricordo male). potrebbe essere interessante segnalare anche questi eventi sul forum, così uno può partecipare. del resto con il supporto di esperti non si può che imparare meglio e più in fretta!
ah, per il RADUNO ARVA io mi metto in lista! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 11:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi metto in lista anch'io, poi se si fa' in valsassina è ancora meglio che l'ultima volta che ho fatto la prova di ricerca ho sepolto il Bono e poi... e poi... Rolling Eyes
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Ven Nov 27, 2009 7:28 am    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
mi metto in lista anch'io, poi se si fa' in valsassina è ancora meglio che l'ultima volta che ho fatto la prova di ricerca ho sepolto il Bono e poi... e poi... Rolling Eyes


Mah quasi quasi, se non mi tocca la buca dove seppellire il Rota Nodari....Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati