Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
SILENT PARTNER

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Dom Giu 07, 2009 3:11 pm    Oggetto: SILENT PARTNER Rispondi citando

Sono incuriosito da questo atrezzo, SILENT PARTNER . Sapete darmi informazioni su cosa serve a fare . GRAZIE Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Giu 09, 2009 12:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mai visto, ne mai sentito... guardando le foto sul sito sembra assomigliare all' ASAP della PETZL, che ho avuto modo di provare: una buona sicura anticaduta, ma un'emerita cagata per quanto riguarda la progressione in montagna!

Se riesci a scoprire come funziona, o se hai qualche foto, manuale ecc... postalo sul forum: sono curioso!!!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mar Giu 09, 2009 5:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy www.mtntools.com/cat/rclimb/belayrap/images/silentmanual.pdf speriamo che tu non sia IGNURANT come me Embarassed Embarassed Embarassed in inglese. Dovrebbe essere un atrezzo certificato per la progressione in autosicura. CIAO Very Happy Very Happy Wink
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Giu 10, 2009 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

è un costoso e pesante giocattolo fatto dalla Wrench. roba ammericana
lavora con una puleggia assiale e un sistema a frizione.

omologato per l'autosicura non so...che io sappia non uiaa-ce...bho, chissenefrega

per me è scomodo nel suo funzionamento

blocca ugulmente indipendetemente dall'angolo di ingresso della corda proveniente dall'ancoraggio.


@ ziopunzo: se usi l'asap al posto del silent partner muori! Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mer Giu 10, 2009 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:


@ ziopunzo: se usi l'asap al posto del silent partner muori! Shocked


No, non lo uso, solo che, dalle foto viste su internet, mi sembrava qualcosa di simile!!!

Ho guardato, giusto ora il link al manuale e, in effetti, non centrano assolutamente nulla!!!

Comunque, non mi convince per niente! (1° tra tutto perchè è ammericano).

Ma non ha nessuna certificazione?!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Giu 10, 2009 1:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="ZioPunzo"]
claus_ ha scritto:

Comunque, non mi convince per niente! (1° tra tutto perchè è ammericano).
Ma non ha nessuna certificazione?!


eh già...se non fosse per la geniale e visionaria follia di certi scalatori d'oltreoceano, ci sarebbero voluti vent'anni in più perchè qualcosa si muovesse pure qua

cmq, suppongo siano certificati su quel mercato. un pro interessante di quell'attrezzo è che, se voli a testa in giù, o su placca appoggiata, quello blocca indifferentemente. sul grillo, se moli l'aletta diventa sensibile all'angolo di ingresso.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mer Giu 10, 2009 6:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Fatemi capire.... in pratica la puleggia interna si blocca automaticamente se comincia a girare forte. Come i sistemi anticaduta chiamati paracadute usati nel lavoro o come le cinture di sicurezza nelle auto, giusto ??? Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Giu 11, 2009 8:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Kliff 62 ha scritto:
Very Happy Very Happy Very Happy Fatemi capire.... in pratica la puleggia interna si blocca automaticamente se comincia a girare forte. Come i sistemi anticaduta chiamati paracadute usati nel lavoro o come le cinture di sicurezza nelle auto, giusto ??? Rolling Eyes Rolling Eyes


In questa maniera funziona l'ASAP della Petzl, per quanto riguarda il Silent-Partner, a quanto pare, non è altro che un aggeggio che ti tiene aperto il nodo barcaiolo che hai approntato sulla corda, che, in caso di caduta si blocca . Alla fine è il nodo che fa' tutto, e ciò non è male, perchè stressa meno la corda, rispetto a un qualunque bloccante prettamente meccanico.

Se mi sono sbagliato correggetemi!!

Comunque rimango della mia idea: "è 'mmericano!"
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Mar Giu 23, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi citando

osti non ricordo esattamente come funzia (ma i concetto espresso sopra dovrebbe essere corretto)...lo avevo visto diversi anni fa usare da un tizio e poi avevamo fatto quattro chiacchere e due prove...bon ricordo che scorreva bene e bloccava pure! xò un po' ingombrante...in falesia ancora ancora ma in via troppo big...lo zaino non ha proprio + spazio in quei casi!!! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati