Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cinch
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Dom Mar 29, 2009 12:43 pm    Oggetto: Cinch Rispondi citando

Mi interessa sapere di esperienze fatte in autosicura con bloccante Cinch,é così affidabile come si dice ??? Ciao Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mar Mar 31, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sad Sad Ho provato il cinch per farmi autosicura con la corda dal basso da 11 mm , purtroppo con questo diametro di corda il cinch rimane sempre bloccato e non ti permette di arrampicare.. Sad Sad Spero di non dover scoprire tutto da solo....Ciaoooo.. Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Apr 01, 2009 12:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho il Gri-Gri... con le 2-3 uscite in falesia annuali penso che mi durera` ancora un bel po'...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mer Apr 01, 2009 10:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Io ho il Gri-Gri... con le 2-3 uscite in falesia annuali penso che mi durera` ancora un bel po'...
Very Happy Very Happy Ciao Lorenz, scusa ma non ho capito se il gri gri lo usi per farti autosicura con la corda dal basso. So che per fare questo bisognerebbe modificarlo.....sai qualcosa??? Wink Wink
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Gio Apr 02, 2009 9:00 am    Oggetto: Rispondi citando

ciao kliff 62,

allora io uso il gri-gri modificato quando scalo in autosicura. ora ho anche comprato il cinch (singola da 9.4) ma non l'ho ancora provato in autosicura, ma un paio di amici lo usano e si trovano molto bene (nessuna modifica necessaria).

al di là del mezzo bloccante ciò che è importante nell'autosicura son tutte le manovre/accorgimenti che ti permettono di scalare come se ci fosse il socio ad assicurarti!

domanda veloce: ma scalando in autosicura con il cinch hai frazionato la corda? e cosa ancor + importante la corda in uscita l'hai ripassata in un bloccante direzionale (t-bloc o similari)?
il primo accorgimento ti evita ritorni di corda (soprattutto su tiri lunghi e cmq in montagna), ossia laschi anche importanti!
il secondo invece evita di caricare il peso della corda sull'attrezzo, e quindi evita il bloccaggio continuo del gri-gri o cinch!

se vuoi maggiori info chiedi pure. (se preferisci in privato o come vuoi tu)

davide
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Apr 02, 2009 9:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Kliff 62 ha scritto:
Ciao Lorenz, scusa ma non ho capito se il gri gri lo usi per farti autosicura con la corda dal basso


No, lo uso in falesia con sicura del compagno.
Le pochissime volte che sono andato in autosicura ho fatto un bell'autobloccante e me lo sono collegato all'imbrago tramite dissipatore per ferrata... Confused
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Gio Apr 02, 2009 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

dademaz ha scritto:

allora io uso il gri-gri modificato quando scalo in autosicura. ora ho anche comprato il cinch (singola da 9.4) ma non l'ho ancora provato in autosicura, ma un paio di amici lo usano e si trovano molto bene (nessuna modifica necessaria).


quando provi in autosicura cinch+9.4 facci sapere come ti trovi Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Gio Apr 02, 2009 8:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti.... Very Happy Very Happy Very Happy . Dopo aver letto i vostri top , penso che purtroppo un altra spesa oltre al cinch mi attenda Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad , una corda nuova da 9.4. Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Poi con i consigli di Dademaz penso di essere sulla buona strada,in più mi è stato consigliato di tenere il cinch davanti allo sterno posizionato verticalmente con l'aiuto di un imbrago pettorale. Durante le mie prove spero di non schiantarmi... in fondo alla tromba delle scale dove stò facendo le" prove tecniche".. Shocked Shocked Shocked Grazie a TUTTI .
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Ven Apr 03, 2009 10:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Kliff 62 ha scritto:
Ciao a tutti.... Very Happy Very Happy Very Happy . Dopo aver letto i vostri top , penso che purtroppo un altra spesa oltre al cinch mi attenda Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad , una corda nuova da 9.4. Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Poi con i consigli di Dademaz penso di essere sulla buona strada,in più mi è stato consigliato di tenere il cinch davanti allo sterno posizionato verticalmente con l'aiuto di un imbrago pettorale. Durante le mie prove spero di non schiantarmi... in fondo alla tromba delle scale dove stò facendo le" prove tecniche".. Shocked Shocked Shocked Grazie a TUTTI .


bhe se non lo tenevi rialzato per forza che la corda non scorreva...prima di prendere la 9.4 rifai la prova con cinch allo sterno. io per tenere su il gri-gri uso una semplice fettuccia passata intorno al collo e sotto il braccio.
e poi magari prova in falesia...che almeno vedi tutte le operazioni da fare.

ah per frazionare il tiro io uso degli elastici già passati su un rinvio sì ed uno no...così quando passo la corda gli faccio un giro di elastico (veloce e mi basta una mano). uso gli elastici perchè così in caso di volo questi saltano e non sollecitano le protezioni intermedie (soprattutto se non spit) ma il carico viene ripartito sulla sosta.

ciao e fai sempre molta attenzione...che fare qualche cavolata è un attimo

davide
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Ven Apr 03, 2009 10:55 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
dademaz ha scritto:

allora io uso il gri-gri modificato quando scalo in autosicura. ora ho anche comprato il cinch (singola da 9.4) ma non l'ho ancora provato in autosicura, ma un paio di amici lo usano e si trovano molto bene (nessuna modifica necessaria).


quando provi in autosicura cinch+9.4 facci sapere come ti trovi Wink


yep, appena ho tempo vado a fare na vietta e poi ti dico.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
five.eight*



Registrato: 25/03/09 19:35
Messaggi: 165
Residenza: Sweetfield - Milano

MessaggioInviato: Ven Apr 03, 2009 1:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

dai un occhio qui: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=36825&highlight=cinch ......devi avere una mezz'oreta di tempo....

a parte nuove ed utili considerazioni e pareri, al link sopra interviene più volte l'importataore della Trango che ha anche creato un video per il corretto uso dello strumento in oggetto.
_________________
..."se ho potuto vedere più lontano di altri è perché sono salito sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Ven Apr 03, 2009 2:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

five.eight* ha scritto:
dai un occhio qui: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=36825&highlight=cinch ......devi avere una mezz'oreta di tempo....

a parte nuove ed utili considerazioni e pareri, al link sopra interviene più volte l'importataore della Trango che ha anche creato un video per il corretto uso dello strumento in oggetto.


si ma la domanda iniziale era per l'uso in autosicura...e non mi pare in quel post se ne parli (ma magari ricordo male), anche perchè l'oggetto non è nato per questo uso!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Ven Apr 03, 2009 5:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

dademaz ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:
Ciao a tutti.... Very Happy Very Happy Very Happy . Dopo aver letto i vostri top , penso che purtroppo un altra spesa oltre al cinch mi attenda Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad , una corda nuova da 9.4. Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Poi con i consigli di Dademaz penso di essere sulla buona strada,in più mi è stato consigliato di tenere il cinch davanti allo sterno posizionato verticalmente con l'aiuto di un imbrago pettorale. Durante le mie prove spero di non schiantarmi... in fondo alla tromba delle scale dove stò facendo le" prove tecniche".. Shocked Shocked Shocked Grazie a TUTTI .


bhe se non lo tenevi rialzato per forza che la corda non scorreva...prima di prendere la 9.4 rifai la prova con cinch allo sterno. io per tenere su il gri-gri uso una semplice fettuccia passata intorno al collo e sotto il braccio.
e poi magari prova in falesia...che almeno vedi tutte le operazioni da fare.

ah per frazionare il tiro io uso degli elastici già passati su un rinvio sì ed uno no...così quando passo la corda gli faccio un giro di elastico (veloce e mi basta una mano). uso gli elastici perchè così in caso di volo questi saltano e non sollecitano le protezioni intermedie (soprattutto se non spit) ma il carico viene ripartito sulla sosta.

ciao e fai sempre molta attenzione...che fare qualche cavolata è un attimo

davide
Very Happy Very Happy Very Happy Non temere in falesia prima di combinare guai proverò tutte le manovre con una corda del 10,5 che ho già ,assicurato anche dall'alto. Nella prova che ho fatto il cinch era già allo sterno in posizione verticale.Gli elastici che usi sono i classici che girano di solito per casa??? GRAZIE Very Happy Wink
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Dom Apr 05, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kliff 62 ha scritto:
dademaz ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:
Ciao a tutti.... Very Happy Very Happy Very Happy . Dopo aver letto i vostri top , penso che purtroppo un altra spesa oltre al cinch mi attenda Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad , una corda nuova da 9.4. Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Poi con i consigli di Dademaz penso di essere sulla buona strada,in più mi è stato consigliato di tenere il cinch davanti allo sterno posizionato verticalmente con l'aiuto di un imbrago pettorale. Durante le mie prove spero di non schiantarmi... in fondo alla tromba delle scale dove stò facendo le" prove tecniche".. Shocked Shocked Shocked Grazie a TUTTI .


bhe se non lo tenevi rialzato per forza che la corda non scorreva...prima di prendere la 9.4 rifai la prova con cinch allo sterno. io per tenere su il gri-gri uso una semplice fettuccia passata intorno al collo e sotto il braccio.
e poi magari prova in falesia...che almeno vedi tutte le operazioni da fare.

ah per frazionare il tiro io uso degli elastici già passati su un rinvio sì ed uno no...così quando passo la corda gli faccio un giro di elastico (veloce e mi basta una mano). uso gli elastici perchè così in caso di volo questi saltano e non sollecitano le protezioni intermedie (soprattutto se non spit) ma il carico viene ripartito sulla sosta.

ciao e fai sempre molta attenzione...che fare qualche cavolata è un attimo

davide
Very Happy Very Happy Very Happy Non temere in falesia prima di combinare guai proverò tutte le manovre con una corda del 10,5 che ho già ,assicurato anche dall'alto. Nella prova che ho fatto il cinch era già allo sterno in posizione verticale.Gli elastici che usi sono i classici che girano di solito per casa??? GRAZIE Very Happy Wink


Wink
per gli elastici si i soliti, magari quelli un pelo + larghi che quelli sottili si rompono troppo facilmente.

davide
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Dom Mag 31, 2009 6:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

avevo promesso aggiornamenti sull'uso del cinch e corda da 9.4 in autosicura!

beh ho provato venerdì in presolana e va che è una meraviglia...la corda scorre veramente alla grande, direi che non si nota proprio di essere da soli!!!

ovviamente scorrendo molto bene è obbligatorio frazionare spesso...uno si e uno no di base, se però ci sono lunghi runout direi che è obbligatorio frazionare su tutti i rinvii!

ho fatto anche una prova di caduta e blocca bene...mi ha dato l'impressione di rimanere un filo + 'dinamico' rispetto al gri-gri, ma probabilmente dovuto al maggior lasco dato dal maggior scorrimento! una volta appesi per ripartire non ci sono assolutamente blocchi imprevisti o difficoltà a sbloccare la corda (sicuramente + sincronizzato che con il socio Wink ).

inoltre ho utilizzato il duck sia per lascare la corda in uscita che poi per risalire la corda!
beh per lascare direi che va benone, non cambia nulla rispetto al t-bloc ma con il vantaggio di non avere i dentini che a lungo andare potrebbero rovinare un po' la corda. per la risalita va anche bene, ma su risalite nel vuoto sicuramente meglio le jumar, più che altro per la comodità della maniglia!

ciao
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati