Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 7:47 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | ... Spesso anzi gli sci sono fondamentali per riuscire a sfuggire ad un distacco.
Test fatto personalmente |
certo che sì! |
|
Top |
|
 |
rebel
Registrato: 12/12/08 17:42 Messaggi: 26 Residenza: orobie
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | rebel ha scritto: | in salita sempre su tutto,in certe situazioni su pendiii ripidi,traversi,cambi di direzione con notevole pendenza non puoi permetteri che si possa sganciare.quindi su tutto!in discesa sarebbe da farlo scattare 1 volta usando laccetti o eventuale skistopper.io personalmente lo tiravo su tutto sempre prima...ma se ti trovi su un pendio non del tutto sicuro ,che ti parte e ti prende ,se ti rimane lo sci attaccato ti rompi qualcosa per via dei movimenti innaturali delle gambe sotto la neve e soprattutto gli sci ti fanno da ancora e non è bello...meglio perderli che hai più possibilità di stare a galla!credimi...ho fatto involontariamente i test...ciao |
Non so cosa ti sia successo ma questa affermazione non è valida in assoluto. Spesso anzi gli sci sono fondamentali per riuscire a sfuggire ad un distacco.
Test fatto personalmente | non mi sono fatto capire probabilmente...certo che sono fondamentali x sfuggire alla slavina(e infatti mica si devono sganciare!!..) ma quando ti avrà preso, lo sci diventa un'ancora che ti tira giù nella massa nevosa!se lo fai scattare solo una volta invece,nel momento che vieni travolto la forza della neve te lo sgancia e hai più possibilità di stare a "galla"! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Feb 13, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
rebel ha scritto: | Domonice ha scritto: | rebel ha scritto: | in salita sempre su tutto,in certe situazioni su pendiii ripidi,traversi,cambi di direzione con notevole pendenza non puoi permetteri che si possa sganciare.quindi su tutto!in discesa sarebbe da farlo scattare 1 volta usando laccetti o eventuale skistopper.io personalmente lo tiravo su tutto sempre prima...ma se ti trovi su un pendio non del tutto sicuro ,che ti parte e ti prende ,se ti rimane lo sci attaccato ti rompi qualcosa per via dei movimenti innaturali delle gambe sotto la neve e soprattutto gli sci ti fanno da ancora e non è bello...meglio perderli che hai più possibilità di stare a galla!credimi...ho fatto involontariamente i test...ciao |
Non so cosa ti sia successo ma questa affermazione non è valida in assoluto. Spesso anzi gli sci sono fondamentali per riuscire a sfuggire ad un distacco.
Test fatto personalmente | non mi sono fatto capire probabilmente...certo che sono fondamentali x sfuggire alla slavina(e infatti mica si devono sganciare!!..) ma quando ti avrà preso, lo sci diventa un'ancora che ti tira giù nella massa nevosa!se lo fai scattare solo una volta invece,nel momento che vieni travolto la forza della neve te lo sgancia e hai più possibilità di stare a "galla"! |
Ok, scusami sono un po' duro di comprendonio... quoto!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 03/04/08 18:51 Messaggi: 460 Residenza: Scanzorosciate (BG)
|
Inviato: Ven Feb 13, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | espo ha scritto: | vaquerito ha scritto: | brozio ha scritto: | io ho seguito un po i conigli del negoziante dove l'ho preso....
|
..con gli sci non dev'essere facile, tra l'altro  |
fortuna che ha messo i puntini e non ha detto dove l'ha preso
se no mi toccava bannarlo sto giro  |
oh porca vacca...sta gaf è uscita benissimo!!!!!
vi faccio ridere un pò almeno....  |
io sono andato dallo stesso negoziante ma i CONIGLI non li ho visti!!
bho!  _________________ ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!! |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Sab Feb 14, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Teo ha scritto: | brozio ha scritto: | espo ha scritto: | vaquerito ha scritto: | brozio ha scritto: | io ho seguito un po i conigli del negoziante dove l'ho preso....
|
..con gli sci non dev'essere facile, tra l'altro  |
fortuna che ha messo i puntini e non ha detto dove l'ha preso
se no mi toccava bannarlo sto giro  |
oh porca vacca...sta gaf è uscita benissimo!!!!!
vi faccio ridere un pò almeno....  |
io sono andato dallo stesso negoziante ma i CONIGLI non li ho visti!!
bho!  |
chissa cosa ti ha fatto vedere il negoziante....  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Dom Feb 15, 2009 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Ieri ho provato a non bloccarlo in discesa e devo dire che è stato un mezzo disastro !
In un pendio dove tra l'altro mi stavo divertendo, s'è piantato nella neve (nell'impostare la curva) e io son ruzzolato x qualche metro a valle. Lo sci è rimasto dove aveva deciso d'abbandonarmi e recuperarlo è stata poi una faticaccia.
Più sotto ancora mi s'è sganciato (non ricordo però se era lo stesso di prima), stavolta è bastata una lieve torsione e s'è sfilato completamente dal puntale senza far aprire lo ski-stop.....scivolato a valle, me l'ha recuperato roby mentre io scendevo su di una sola gamba !
mi sa ma continuerò a fare come ho sempre fatto...  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Dom Feb 15, 2009 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Hai tarato l' attacco in base al tuo peso?
ciao Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Dom Feb 15, 2009 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: | Hai tarato l' attacco in base al tuo peso?
ciao Riki |
con sicurezza non saprei risponderti ma credo che l'abbia fatto chi me l'ha venduto (negozio, 4 anni fà)  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Dom Feb 15, 2009 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Allora è questo il problema.
devi tararlo in base al tuo peso.
Attenzione che ci sono due regolazioni.
Se guardi la talloniera noi ti puoi sbagliare sono due viti di regolazione.
La regolazione la vedi sulla scala graduata.
I numeri 6 7 8 corrispondono a 60 70 80 Kg.
Non bloccare mai completamente l' attacco in discesa ecceto su pendii ripidi con neve dura.
Rischi di romperti una gamba.
buone sciate
Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 8:59 pm Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | io in salita lo blocco e lo lego pure allo scarpone (cordino + moschettoncino legato al primo gancio di chiusura dello scarpone). infatti mi è già capitato di cadere (lo sci che scivola indietro), la punta dello scarpone fa abbassare la levetta dalla posizione di chiusura e la torsione fa sganciare lo sci. A un mio amico in val gerola è successa più o meno la stessa cosa con l'attacco diamir (non chiedetemi come abbia fatto ) e ha recuperato lo sci 50 mt. più in basso contro un albero. puro culo, perchè si era già rassegnato ad averlo perso. da quel giorno li lega pure quando va in piano  |
In Valgrisenche, quest'estate ho ritrovato uno sci, con relativo attacchino, in fondo al ghiacciaio... ... ... Penso sia da attribuire al fatto che non era bloccato!!!
Anzi, se è di qualcuno, si faccia vivo che vedo di ricordarmi a chi l'ho dato e se ce l'ha ancora!!!
Io comunque sono tra quelli che lo bloccano (solo 1 scatto), altrimenti mi si sgancia!!!
Oppure (come può testimoniare il Leo al Cimone) lo lascio del tutto libero anche dietro (posizione salita)!!!!!!!
Altro cruccio dell'attacchino è lo sky-stopper!!! Serve? Funziona?
lo sci che ho recuperato l'aveva, eppure è finito in fondo alla valle!!! Alcuni amici dicono che gli ha rovinato l'attacchino (sembra che dopo un po' prenda gioco!)
Io ho i normali cinghietti... ... ...in caso di slavina, devi sperare che si stacchino e, se cadi forte, sperare che lo sci non ti arrivi sulla capoccia (ma basta cadere piano!!! ) _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 9:01 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | ... sperare che lo sci non ti arrivi sulla capoccia !!! ) |
presente! 4 punti in testa!!!  |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: | Allora è questo il problema.
devi tararlo in base al tuo peso.
Attenzione che ci sono due regolazioni.
Se guardi la talloniera noi ti puoi sbagliare sono due viti di regolazione.
La regolazione la vedi sulla scala graduata.
I numeri 6 7 8 corrispondono a 60 70 80 Kg.
Riki |
Avevo scaricato da qualche sito (o forse dal Mulo) il manuale per la taratura dell'attacchino... ... ... ma non lo trovo sul PC (forse è sull' Hard disk del lavoro)!!!
Ricordo solo che i numeri 6 7 8 non corrispondevano esattamente ai kG, ma si riferivano ad una tabella in cui c'era Peso (sciatore+zaino), Tipo di sciata, Tipo di neve e qualche altro fattore!!!
comunque, all'incirca equivalgono al peso!
Appena lo trovo lo posto!!! Era un PDF! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 9:07 pm Oggetto: |
|
|
il vitone grosso invece stringe la molla dei due ferretti che si agganciano allo scarpone |
|
Top |
|
 |
Pancho Villa
Registrato: 17/01/09 14:19 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar Feb 17, 2009 8:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao per quanto riguarda gli ski stopper posso dirti che io l'anno scorso ho perso uno sci mai più ritrovato, a causa di una banale caduta su S.F. perchè non è scattato.Ho dovuto ricomprare sci+attacchi
Adesso scio con i laccetti consapevole del loro rischio ma non vorrei dover ricomprare tutto ogni anno La prima volta che mi arriva in testa vedrò cosa fare  |
|
Top |
|
 |
GIO64
Registrato: 25/02/07 17:58 Messaggi: 124 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Mar Feb 17, 2009 9:51 pm Oggetto: |
|
|
ritengo di aggiungere e di tenere in considerazione altri due fattori:
il peso dello sciatore e la lunghezza della scarpone, in quanto con più uno pesa con più aumenta la trasmissione di forza sul puntale , la stessa cosa vale per uno scafo più lungo che causa una maggiore forza sul puntale dovuta alla leva più lunga.
In linea teorica un puntale si apre prima con più è maggiore il peso dello sciatore e la lunghezza dello scafo.
Su neve fresca e morbida e pendenze non estreme consiglerei di non tirare il puntale, mentre su neve dura o ghiacciate con pendenze accentuate forse si.
Io personalmente non ho mai tiratoi il puntale e non ho avuto mai problemi ,forse anche perchè sono un peso piuma ( < a 60kg) |
|
Top |
|
 |
|