Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Feb 15, 2009 10:56 pm Oggetto: |
|
|
GRANDE!!! ...tieni duro
vaquerito ha scritto: | ..altrimenti mi rimetto le ciaspole e vi disfo la traccia  |
...mi sa che il dome stasera fa un giro in cantina con la lanterna
p.s. io ho un paio di sci marca TUA da 180 forati e senza attacchi se li vuoi mi accontento di una birra _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
panurge
Registrato: 22/02/07 23:28 Messaggi: 45 Residenza: Bassa (bergamasca)
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
E' stata veramente un soddisfazione salire con gli sci... _________________ Il cielo è sempre più blù! (Rino Gaetano) |
|
Top |
|
 |
panurge
Registrato: 22/02/07 23:28 Messaggi: 45 Residenza: Bassa (bergamasca)
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
... mi hanno consigliato di togliere gli skystopper dagli attacchi e usare le cinghiette, ma è solo una questione di peso o che altro? _________________ Il cielo è sempre più blù! (Rino Gaetano) |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 12:36 pm Oggetto: |
|
|
panurge ha scritto: | ... mi hanno consigliato di togliere gli skystopper dagli attacchi e usare le cinghiette, ma è solo una questione di peso o che altro? |
mi sembra un pessimo consiglio...personalmente le cinghiette le detesto, hanno un sacco di controindicazioni non ultima quella che in casa di valanga se anche ti si staccano gli sci la cinghietta si comporta come un ancora trascinandoti sul fondo.
In più posso dire, avendo cominciato a sciare prima dell'avvento degli ski stop, che in caso di caduta ci sono buone probabilità che lo sci legato al piede ti arrivi sul cranio... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
panurge ha scritto: | ... mi hanno consigliato di togliere gli skystopper dagli attacchi e usare le cinghiette, ma è solo una questione di peso o che altro? |
Potevi chiedere ai tuoi consiglieri...
Non vedo particolari controindicazioni per lo ski-stop, se funziona bene.
Mentre i cinghietti hanno la grave controindicazione in caso di valanga come dice frik. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 3:20 pm Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: | (altrimenti mi rimetto le ciaspole e vi disfo la traccia ) |
aspetta n'attimo... _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
panurge
Registrato: 22/02/07 23:28 Messaggi: 45 Residenza: Bassa (bergamasca)
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 7:55 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: | panurge ha scritto: | ... mi hanno consigliato di togliere gli skystopper dagli attacchi e usare le cinghiette, ma è solo una questione di peso o che altro? |
mi sembra un pessimo consiglio...personalmente le cinghiette le detesto, hanno un sacco di controindicazioni non ultima quella che in casa di valanga se anche ti si staccano gli sci la cinghietta si comporta come un ancora trascinandoti sul fondo.
In più posso dire, avendo cominciato a sciare prima dell'avvento degli ski stop, che in caso di caduta ci sono buone probabilità che lo sci legato al piede ti arrivi sul cranio... |
Mi avete convinto: li rimonto! _________________ Il cielo è sempre più blù! (Rino Gaetano) |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 9:30 pm Oggetto: |
|
|
panurge ha scritto: | frik ha scritto: | panurge ha scritto: | ... mi hanno consigliato di togliere gli skystopper dagli attacchi e usare le cinghiette, ma è solo una questione di peso o che altro? |
mi sembra un pessimo consiglio...personalmente le cinghiette le detesto, hanno un sacco di controindicazioni non ultima quella che in casa di valanga se anche ti si staccano gli sci la cinghietta si comporta come un ancora trascinandoti sul fondo.
In più posso dire, avendo cominciato a sciare prima dell'avvento degli ski stop, che in caso di caduta ci sono buone probabilità che lo sci legato al piede ti arrivi sul cranio... |
Mi avete convinto: li rimonto! |
'Spetta!!!!
Ne stavo giusto parlando su
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=4565&postdays=0&postorder=asc&start=30
Io sono x il cinghietto... con lo sky stopper, in caso di neve ghiacciata, lo sci lo vedi arrivare in fondovalle, i caso di neve fresca, non lo vedi più perchè chissà dove si è infilato... ... ...Ho ritrovato uno sci, con relativo attacchino e sky stopper, in fondo ad un ghiacciaio, st'estate!
Poi i cinghietti hanno l'attacco che, teoricamente, oltre ad una certa forza (quella che avrebbe la slavina nel caso ti prendesse) si apre. Se li guardi c'è un gommino (giallo nei miei), che si deforma se li tiri forte con decisione e permette di aprirli!
Resta il fatto che il rischio di prendere gli sci in testa non è da poco!!! (la Giò diceva che ha rimediato qualche punto!!!)
Altra controindicazione degli sky stopper sembra sia (ma smentitemi se non è vero) che rovinano l'attacchino, facendogli prendere gioco, dopo un po' che lo si utilizza!
Comunque, per rimanere nell'argomento iniziale della discussione, io ho imparato a sciare a spazzaneve a 10/12 anni, poi non ho più messo gli sci, fino a 5 anni fa', quando un mio collega mi ha proposto di fare una gitarella di scialpinismo!!!
Ho reimparato a sciare e sono migliorato, solo andando, andando, andando, andando... ... ... ... ... ... ... ...
Non so' ancora sciare 'sto gran chè, ma non riesco a farne a meno di questo bellissimo sport!!!!
Comunque, se ti interessa, io sabato e/o domenica un giretto tranquillo in zona Valsassina vado a farlo... Poi metterò l'annuncio su "dove si và"!!! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
panurge
Registrato: 22/02/07 23:28 Messaggi: 45 Residenza: Bassa (bergamasca)
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 9:43 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | panurge ha scritto: | frik ha scritto: | panurge ha scritto: | ... mi hanno consigliato di togliere gli skystopper dagli attacchi e usare le cinghiette, ma è solo una questione di peso o che altro? |
mi sembra un pessimo consiglio...personalmente le cinghiette le detesto, hanno un sacco di controindicazioni non ultima quella che in casa di valanga se anche ti si staccano gli sci la cinghietta si comporta come un ancora trascinandoti sul fondo.
In più posso dire, avendo cominciato a sciare prima dell'avvento degli ski stop, che in caso di caduta ci sono buone probabilità che lo sci legato al piede ti arrivi sul cranio... |
Mi avete convinto: li rimonto! |
...(giallo nei miei), che si deforma se li tiri forte con decisione e permette di aprirli!
Comunque, se ti interessa, io sabato e/o domenica un giretto tranquillo in zona Valsassina vado a farlo... Poi metterò l'annuncio su "dove si và"!!! |
Beh! ora mi tocca scegliere.
Per questo W.E. purtroppo sono impegnato con l'ultima lezione in pista, ma dal prossimo spero di essere di nuovo in montagna. Spero davvero di riuscire a combinare  _________________ Il cielo è sempre più blù! (Rino Gaetano) |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Mar Feb 17, 2009 12:21 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | panurge ha scritto: | frik ha scritto: | panurge ha scritto: | ... mi hanno consigliato di togliere gli skystopper dagli attacchi e usare le cinghiette, ma è solo una questione di peso o che altro? |
mi sembra un pessimo consiglio...personalmente le cinghiette le detesto, hanno un sacco di controindicazioni non ultima quella che in casa di valanga se anche ti si staccano gli sci la cinghietta si comporta come un ancora trascinandoti sul fondo.
In più posso dire, avendo cominciato a sciare prima dell'avvento degli ski stop, che in caso di caduta ci sono buone probabilità che lo sci legato al piede ti arrivi sul cranio... |
Mi avete convinto: li rimonto! |
'Spetta!!!!
Ne stavo giusto parlando su
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=4565&postdays=0&postorder=asc&start=30
Io sono x il cinghietto... con lo sky stopper, in caso di neve ghiacciata, lo sci lo vedi arrivare in fondovalle, i caso di neve fresca, non lo vedi più perchè chissà dove si è infilato... ... ...Ho ritrovato uno sci, con relativo attacchino e sky stopper, in fondo ad un ghiacciaio, st'estate!
Poi i cinghietti hanno l'attacco che, teoricamente, oltre ad una certa forza (quella che avrebbe la slavina nel caso ti prendesse) si apre. Se li guardi c'è un gommino (giallo nei miei), che si deforma se li tiri forte con decisione e permette di aprirli!
Resta il fatto che il rischio di prendere gli sci in testa non è da poco!!! (la Giò diceva che ha rimediato qualche punto!!!)
Altra controindicazione degli sky stopper sembra sia (ma smentitemi se non è vero) che rovinano l'attacchino, facendogli prendere gioco, dopo un po' che lo si utilizza!
Comunque, per rimanere nell'argomento iniziale della discussione, io ho imparato a sciare a spazzaneve a 10/12 anni, poi non ho più messo gli sci, fino a 5 anni fa', quando un mio collega mi ha proposto di fare una gitarella di scialpinismo!!!
Ho reimparato a sciare e sono migliorato, solo andando, andando, andando, andando... ... ... ... ... ... ... ...
Non so' ancora sciare 'sto gran chè, ma non riesco a farne a meno di questo bellissimo sport!!!!
Comunque, se ti interessa, io sabato e/o domenica un giretto tranquillo in zona Valsassina vado a farlo... Poi metterò l'annuncio su "dove si và"!!! |
Secondo me se un pendio è così ripido e ghiacciato da far si che lo ski stop non funzioni è molto probabile che anche lo sciatore segua lo sci fino in fondo valle...quindi anche in questo caso è meglio non avere sci che roteano pericolosamente vicino al cranio.
Personalmente poi non ci tengo a sperimentare nella pratica il carico di rottura del laccetto in caso di slavina..
Infine mi limito ad annotare che la grande maggioranza degli sci alpinisti usa gli ski stop..(anche se ammetto che questo non vuol dire necessariamente che sia giusto )
non credo che sia così facile perdere uno sci con lo ski stop..però... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Feb 17, 2009 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo l'efficacia dello skistopper su un pendio ripido/ghiacciato o lastronato è davvero relativa, però come ben dice frick avere lo sci che ti sbatte sulla nuca mentre tu scivoli beato verso le roccette sottostanti non è granchè confortante. In quei casi assolutamente consigliabile bloccare l'attacco per ave rlo sci ben saldo al piede. E' vero che il montaggio dello SS sulla talloniera faceva logorare il Teflon facendo prendere gioco alla stessa. Non so se adesso hanno risolto l'inconveniente nei nuovi attacchini dotati di SS di default. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Feb 18, 2009 7:40 pm Oggetto: |
|
|
ho trovato un usato nella bacheca: sci Dynafit d7 12 + attacchino e Scarpa F1.
Ho un pò di dubbi sullo scarpone:
-calzata, mi sembra di aver letto che va bene per pianta larga, io ho il piede magro
-discesa, da quel che ho capito non aiuta troppo, e io ne ho tanto bisogno
Tra l'altro ho letto qualcosa a riguardo di supporti da inserire, altrimenti
Che mi dite?  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 2:17 pm Oggetto: |
|
|
ulteriori sviluppi:
ho lasciato perdere l'occasione di cui sopra (gli F1 e il prezzo non mi hanno convinto)
grazie al buon Gash potrei recuperare sci (blizzard alpin tour) e silvretta 404, attrezzatura datata ma per iniziare mi sta bene!
Ora mi mancano due cose:
Scarponi e Pelli.
A questo punto, per non perdere ulteriore tempo, sarei orientato a comprarmeli nuovi (da Carrara Sport ho visto qualche buona occasione sotto i 200 euro, se qualcuno ha qualche occasione da segnalare lo ringrazio di cuore )
nella mia ignoranza chiedo :
-scarponi: un modello (ad esempio dynafit, che sono in offerta da Carrara) predisposto per l'attacchino lo posso utilizzare col Silvretta 404?
- se compro delle pelli per gli sci in questione (lunghi 180 cm) li potrò utilizzare sugli sci che comprerò in futuro, presumibilmente più corti? _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Ti posto sta foto rubata a caso su internet, quelli nella foto sono predisposti per attacchino ma vanno bene anche su attacchi tradizionali perchè hanno gli scassi (non so il nome vero) dove ho disegnato le freccie, un pò come gli scarponi da alpinismo per i ramponi automatici.
Per le pelli ti conviene apettare qualcuno di più esperto, comunque io ho usato nella mia unica uscita con gli sci della blizzard le pelli della salewa simili a queste http://www.salewa.com/it/5/369/equipment_skins_it.html versione più vecchia che ha il gancio dietro di ferro ma devono essere della sua misura oppure devi possedere una rivettatrice, ho visto in giro pelli che hanno l'aggancio solo sulla parte anteriore e dietro sono libere e quindi si possono accorciare alla lunghezza che vuoi nel caso compri degli sci più corti. _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Da Faletti a Rogno mi sembra di ricordare i TLT4 a 189 euri, purtroppo sono modelli recenti quindi con termoform (che io odio). Cmq ottimo scarpone. Per le pelli: le pelli moderne ormai anno una colla affidabile che rend einutile il gancio posteriore. Quindi ti indirizzerei su delle pelli magari economiche visto che mi sa che i blizzard in questione sono piuttosto stretti di centina mentre la tendenza degli sci più moderni è indirizzata verso il fat. In altre parole sui blizzard devi montare delle pelli larghe 8 mm in meno della larghezza della centina, pelli che rischiano di essere inutilizzabili su sci + larghi. Ovviamente parlo per supposizione visto che non conosco la larghezza dei blizzard in questione. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|