Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Nodi
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 6:41 pm    Oggetto: Nodi Rispondi citando

Qualcuno mi sa spiegare la differenza tra otto, bulino (non bubino) e bulino ripassato???

Professoroni avanti Laughing

la plebe 'gnuranta ringrazia Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 6:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

otto...il più conosciuto e usato e sicuro....ma difficile da snodare se si stringe dopo un volo....

bulino da solo...facile e veloce da fare ma si snoda troppo facilmente... Rolling Eyes

il bulino ripassato è èpiù sicuro del bulino e si snodo più facilmente dell'otto dopo un volo e viene usato di più in falesia....


in 4 parole! Wink
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 6:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

brozio ha scritto:
il bulino ripassato è èpiù sicuro del bulino e si snodo più facilmente dell'otto dopo un volo e viene usato di più in falesia....



ok, ma perchè il bulino ripassato non si usa in via Question
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
brozio ha scritto:
il bulino ripassato è èpiù sicuro del bulino e si snodo più facilmente dell'otto dopo un volo e viene usato di più in falesia....



ok, ma perchè il bulino ripassato non si usa in via Question


perchè essendo ripassato passa 2 volte dentro l'imbrago. quindi ingombra, soprattutto con 2 corde. e poi usi + corda. e solitamente non hai il problema di doverlo sciogliere e rifare diverse volte come in falesia. di solito poi non voli di continuo come in falesia Rolling Eyes Rolling Eyes

però se lo usi nessuno ti dice niente Cool
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 6:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

e perchè lo si ripassa, quali sono le controindicazioni del semplice ?
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 6:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
e perchè lo si ripassa, quali sono le controindicazioni del semplice ?


quello che ha detto brozio. si snoda..... Rolling Eyes Rolling Eyes pure da solo Confused

cmq il bulino resta un nodo fondamentale perchè lo fai con una mano sola e perchè se perdi l'imbrago con lui ti leghi bene. con doppia bretella Very Happy

Rolling Eyes Rolling Eyes chi sa se lo so ancora fare Rolling Eyes Rolling Eyes Confused
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 7:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ci recuperi anche i chiodi da ghiaccio ma non so quanti lo usano ancora

Grazie per le risposte climberssssssssss
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 8:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
leo ha scritto:
e perchè lo si ripassa, quali sono le controindicazioni del semplice ?


quello che ha detto brozio. si snoda..... Rolling Eyes Rolling Eyes pure da solo Confused

cmq il bulino resta un nodo fondamentale perchè lo fai con una mano sola e perchè se perdi l'imbrago con lui ti leghi bene. con doppia bretella Very Happy

Rolling Eyes Rolling Eyes chi sa se lo so ancora fare Rolling Eyes Rolling Eyes Confused


5 metri di cordino...
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:


Rolling Eyes Rolling Eyes chi sa se lo so ancora fare Rolling Eyes Rolling Eyes Confused


io sì! Very Happy

però non dicevano che col bulino si può spezzar la corda se si vola???
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

giò ha scritto:




però non dicevano che col bulino si può spezzar la corda se si vola???


stesso fattore di riduzione fra bulino infilato e guide con frizione
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

ok!
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
giò ha scritto:




però non dicevano che col bulino si può spezzar la corda se si vola???


stesso fattore di riduzione fra bulino infilato e guide con frizione


Anche quello che ho letto a riguardo dice la stessa cosa, la breve analisi del Brozio è quella più corretta. La puntualizzazione di Espo sulla lunghezza della corda necessaria per me era nuova invece. Per lo spezzar la corda più facile credo sia una cazzata.
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 8:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

selvadec ha scritto:
espo ha scritto:
giò ha scritto:




però non dicevano che col bulino si può spezzar la corda se si vola???


stesso fattore di riduzione fra bulino infilato e guide con frizione


Anche quello che ho letto a riguardo dice la stessa cosa, la breve analisi del Brozio è quella più corretta. La puntualizzazione di Espo sulla lunghezza della corda necessaria per me era nuova invece. Per lo spezzar la corda più facile credo sia una cazzata.


se fai i tiri al limite. il metro che usi in + .....
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 8:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
selvadec ha scritto:
espo ha scritto:
giò ha scritto:




però non dicevano che col bulino si può spezzar la corda se si vola???


stesso fattore di riduzione fra bulino infilato e guide con frizione


Anche quello che ho letto a riguardo dice la stessa cosa, la breve analisi del Brozio è quella più corretta. La puntualizzazione di Espo sulla lunghezza della corda necessaria per me era nuova invece. Per lo spezzar la corda più facile credo sia una cazzata.


se fai i tiri al limite. il metro che usi in + .....


Intendevo che la puntualizzazione era interessante/gradita.
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 8:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

selvadec ha scritto:




Intendevo che la puntualizzazione era interessante/gradita.


non ho pensato il contrario. era per ampliare la spiegazione
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati