Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Consigli - impressioni ramponi petzl dartwin

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
larice



Registrato: 05/11/08 19:42
Messaggi: 77
Residenza: trentino

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 10:22 am    Oggetto: Consigli - impressioni ramponi petzl dartwin Rispondi citando

Ciao, cercherei per cortesia alcune impressioni e valutazioni sui ramponi PETZL DARTWIN, in vista di un futuro aquisto per capirci il rampone arancio con le due punte anteriori verticali

specifico che:
li userei solo su cascata
difficoltà massima 4+ \5
difficoltà media 3\4
ho un paio di scarponi nepal extrem suola rigida
vorrei comperarli con la barretta metallica anteriore e con quel loro strano attacco posteriore laterale
ovviamente senza sperone dietro che lo userei solo per girare le braciole sulla grigliata!

Sul forum ho visto che alcuni consigliano l'attacco anteriore con le fettucce e senza staffa metallica per problemi di compatibilità allo scarpone, quindi qualcuno li usa sui nepal extrem? Si adattano bene allo scarpone?

Scusate tutte le domande, ma prima di cacciare gli euri!
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Mai provato personalmente, ma conosco gente che ce l'ha e si trova molto molto bene su cascata.

Per quanto riguarda l'attacco: per la parte anteriore non hai scelta, ma per cascate la staffa metallica e` il massimo se hai scarponi con la punta profilata (come i Nepal Extrem o gli Evo): massima stabilita` del rampone.

Per la parte posteriore hai due possibilita`. Sidelock (quello che indichi tu) e Leverlock (il classico attacco posteriore). Li ho provati entrambi.

Leverlock sugli M10



Sidelock sugli Irvis




Sono entrambi validi, io il sidelock l'ho preso solo per un utilizzo con gli scarponi da skialp dove spesso la zona del tallone e` ingombrante e un attacco laterale ci sta bene. Li ho comunque usati anche sui Nepal su canali e misto: vanno bene, si bloccano molto stretti. Hanno lo svantaggio che la regolazione non e` cosi semplice come con i leverlock, soprattutto con i guanti si fa un po' di fatica a calzarli, ma pian piano si impara. Il gancio laterale gomma dura + snodo in acciaio sembra si molto robusto, ma e` un po' esposto agli urti in caso di goulotte ,roccia, ecc...

In definitiva se trovi la versione leverlock la preferirei. Ma anche l'altra e` comunque valida, a patto di dedicarci un po' di tempo nella giusta regolazione e fare un po' di attenzione a non maltrattarli troppo.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
red



Registrato: 27/08/07 09:50
Messaggi: 817
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rispondo come parte in causa: ho i dart (mono, non twin) con attacco sidelock.
Rampone molto preciso, leggero e comunque efficace in battuta, stabile con il monopunta + due piccoli dentini laterali e immagino che con il twin il discorso sia lo stesso.
Passo alla chiusura: il sidelock blocca molto bene a patto che la chiusura sia *moderatamente* difficoltosa. Mi spiego: la levetta laterale diventa duretta da tirare quando effettua una chiusura forte dell'attacco. Devi solo prendere un po' di pratica (il inclino leggermente il piede per avere una presa migliore) e non te ne pentirai.

Il difetto dei dart è che in caso di usura/rottura di una punta devi cambiare o il semiblocco anteriore o quello posteriore. Per ora (due anni di utilizzo) nessun segno anomalo.

Buona scelta!
_________________
- Tutta roba che rimane !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 8:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vai tranquillo, tutto come detto da chi mi ha preceduto. Anch'io su Nepal Extreme prima, poi anche Batura, tutto ok.Ci vuole un po' di tempo per prendere la mano su chiusura E APERTURA della gabbia metallica posteriore. Da chiusi, un po' cervellotico ridurli all' ingombro minimo per rimetterli nello zaino. Leggeri, precisi, agili, non spaccano, io ho contento.
Top
Profilo Invia messaggio privato
larice



Registrato: 05/11/08 19:42
Messaggi: 77
Residenza: trentino

MessaggioInviato: Mar Gen 20, 2009 4:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Lorenzorobico, Red e Guidoval, precisi, chiari e gentili! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Mer Gen 21, 2009 9:52 am    Oggetto: Rispondi citando

avevo comperato anni fa i dart (monopunta) così, per curiosità, avendoli trovati in svendita.
e non li ho più abbandonati.

e gli amici che usano i dart twin hanno anch'essi messo in soffitta i vecchi rambo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Mer Gen 21, 2009 9:53 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
. Da chiusi, un po' cervellotico ridurli all' ingombro minimo per rimetterli nello zaino. Leggeri, precisi, agili, non spaccano, io ho contento.


Question Question Question ... ma se sono lunghi la metà di un vecchio rambo? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
red



Registrato: 27/08/07 09:50
Messaggi: 817
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mer Gen 21, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
avevo comperato anni fa i dart (monopunta) così, per curiosità, avendoli trovati in svendita.
e non li ho più abbandonati.

e gli amici che usano i dart twin hanno anch'essi messo in soffitta i vecchi rambo.


Ho gli stessi rampi del Drugo.
Peccato che mi manchi tutto il resto Wink
_________________
- Tutta roba che rimane !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Gen 21, 2009 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
guidoval ha scritto:
. Da chiusi, un po' cervellotico ridurli all' ingombro minimo per rimetterli nello zaino. Leggeri, precisi, agili, non spaccano, io ho contento.


Question Question Question ... ma se sono lunghi la metà di un vecchio rambo? Rolling Eyes


Sì, si accorciano tanto ma non riesco mai a ripiegare decentemente la gabbietta posteriore sul corpo del rampone. Vabbe', cazzatine.
Top
Profilo Invia messaggio privato
red



Registrato: 27/08/07 09:50
Messaggi: 817
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mer Gen 21, 2009 10:57 am    Oggetto: Rispondi citando

E' meglio posizionare orizzontalmente il tirante il plastica e poi ripiegare il rampo.
In ogni caso ripiegato è piccolissimo e non pesa nulla!
_________________
- Tutta roba che rimane !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Gen 21, 2009 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie, lo so, lo so. E' che sono un pittimino Rolling Eyes sto facendo perdere tempo per qualche mm.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Mer Gen 21, 2009 12:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

red ha scritto:
Ho gli stessi rampi del Drugo.
Peccato che mi manchi tutto il resto Wink


allora sei preso molto male.

...chè mì sò cèo e proporzionato... ondepercui fatti te i tuoi conti in cm... Rolling Eyes Twisted Evil Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
red



Registrato: 27/08/07 09:50
Messaggi: 817
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mer Gen 21, 2009 4:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
red ha scritto:
Ho gli stessi rampi del Drugo.
Peccato che mi manchi tutto il resto Wink


allora sei preso molto male.

...chè mì sò cèo e proporzionato... ondepercui fatti te i tuoi conti in cm... Rolling Eyes Twisted Evil Mr. Green


intendevo il livello e l'esperienza da ghiacciatore Wink
a pensarci bene, non mi tengo nemmeno con i gradi alcolici...

ALLENARSI!
_________________
- Tutta roba che rimane !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati