Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Presolana Centrale - Via Bramani Ratti

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2008 7:00 pm    Oggetto: Presolana Centrale - Via Bramani Ratti Rispondi citando

Sarà per l’asfalto bagnato della strada del passo, sarà per il cielo basso e scuro che non lascia ancora spazio all’alba, sarà perché di chi dice che tra Longo e Bramani Ratti non c’è molta differenza non mi fido, ma in questa umida giornata d’autunno non sono molto convinto di portare a casa la via. Ma all’appuntamento arrivano puntuali Edoardo e Daniele, i due “selvatici” bresciani, e loro non sembrano avere il minimo dubbio. Detto fatto eccoci a camminare nel bosco, alla luce delle frontali, e tra quattro risate e il consueto scambio di insulti tra “cugini”, la via viene ribattezzata “Bramatti”, e con l’accorciarsi del nome spariscono anche i dubbi.
Arriviamo all’attacco e siamo immersi nella nebbia. La roccia è fredda e si respira umido. Ma siamo qui e si parte, nella formazione così composta: i due bresciani a darsi il cambio in testa e il meno esperto bergamasco a recuperare il materiale, abilmente e proditoriamente incastrato nelle più infide fessure, triturandosi le mani rese insensibili dal freddo e spaccandosi le braccia in improbabili bloccaggi.
I primi tiri son facili e si viaggia bene. Anche la partenza a freddo non crea problemi. Al quarto tiro (per noi il terzo avendo unito secondo e terzo tiro), il facile traverso che porta al diedro rossastro, la nebbia gioca strani scherzi e andiamo a seguire le tracce di chissaqualevia. Ci leviamo d’impaccio con una veloce doppia e il capocordata rimedia con un bel traverso esposto su uno sperone rosso, che lo rimette in via.
Dal 5° tiro le difficoltà aumentano e anche la bellezza estetica della via. Ogni tanto sembra che “il Bramatti” abbia cercato più la bellezza del gesto che “il facile nel difficile”, ma tant’è. Butto lì che fosse una scelta del Vitale Bramani, per dimostrare la superiorità delle sue famose suole, e apro una breve parentesi storico-alpinistica. Poi al tiro chiave e all’ultimo tiro ci giochiamo la carta del secondo bresciano, che ha viaggiato fin ora da “cliente”, come dice lui, e ci tiene a far la sua parte.
Parte e risolve i quindici metri di quintoppiùsostenutoconazzero e il successivo canalino obliquo che, anche da secondi, ci impegnano non poco (“ma se quella fettuccia gialla la recuperiamo al ritorno che per prenderla devo bloccare scomodo?” – “No recupera!!”). Poi va a chiudere anche l’ultimo tiro e con esso la via.
E’ tardi e fa freddo, buttiamo le doppie e partiamo con le calate. La doppia dalla sosta del 6° tiro è molto aerea e divertente. Poi ci infiliamo con una lunga doppia (quasi 60 m) nel canalone che divide lo sperone su cui sale la Bramani dallo spigolo Sud. Da lì di corsa giù al passo e poi a casa, che mogli e fidanzate aspettano minacciose sull’uscio di casa.

Alla ricerca dell'attacco


2° tiro


4° tiro, fine del traverso


5° tiro, dov'è la fessura obliqua?


7° Passaggio chiave


Doppia nel vuoto



_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2008 7:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

sempre una bella e grande classica la bramani!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2008 9:20 pm    Oggetto: Via "Bramatti" Rispondi citando

Riporto l'attacco della via, che per FM74 è stato difficile raggiungere:




e quoto il report del socio bergamasco, che in quanto tale parte svantaggiato, ma si difende bene. Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2008 10:03 pm    Oggetto: Re: Via "Bramatti" Rispondi citando

selvadec ha scritto:
Riporto l'attacco della via, che per FM74 è stato difficile raggiungere:


Per forza!
Mi ero congelato le mani. Era mezz'ora che aspettavo il tuo arrivo.. bradipo bresciano!!!
Laughing Laughing Evil or Very Mad
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
michelealebardi



Registrato: 25/04/07 17:32
Messaggi: 1022
Residenza: sarnico

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2008 12:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi ragazzi Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
la bramani è una stupenda classica che ogni alpinista dovrebbe avere nel propio palmares........
un correzzione vi devo fare: il vostro 7° passaggio chiave non è la via originale, ma la variante Scandella (VI+) Cool Cool Cool Cool
la via originale dalla sosta 6 obliqua verso sx per poi rientrare sullo spigolo (III/IV)
cmq bella con la variante, più ingaggiosa, Wink Wink Wink Wink
viva i buchi lunari della presolana Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2008 2:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

michelealebardi ha scritto:
ma la variante Scandella (VI+) Cool Cool Cool Cool
la via originale dalla sosta 6 obliqua verso sx per poi rientrare sullo spigolo (III/IV)


fm74 ha scritto:
Ogni tanto sembra che “il Bramatti” abbia cercato più la bellezza del gesto che “il facile nel difficile”, ma tant’è


Lo dicevo io che c'era qualcosa che non andava..
Grazie michealebardi della preziosa correzione!
Very Happy
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2008 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

michelealebardi ha scritto:
bravi ragazzi Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
la bramani è una stupenda classica che ogni alpinista dovrebbe avere nel propio palmares........
un correzzione vi devo fare: il vostro 7° passaggio chiave non è la via originale, ma la variante Scandella (VI+) Cool Cool Cool Cool
la via originale dalla sosta 6 obliqua verso sx per poi rientrare sullo spigolo (III/IV)
cmq bella con la variante, più ingaggiosa, Wink Wink Wink Wink
viva i buchi lunari della presolana Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


APEROL!!!
anvedimò sta multietnica cordata cosa ne combina? peggio di Bertoldo Laughing Laughing Laughing
Bra bra bra vissimi!

Chissà...programmata da un po'...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2008 7:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

michelealebardi ha scritto:
bravi ragazzi Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
la bramani è una stupenda classica che ogni alpinista dovrebbe avere nel propio palmares........
un correzzione vi devo fare: il vostro 7° passaggio chiave non è la via originale, ma la variante Scandella (VI+) Cool Cool Cool Cool
la via originale dalla sosta 6 obliqua verso sx per poi rientrare sullo spigolo (III/IV)
cmq bella con la variante, più ingaggiosa, Wink Wink Wink Wink
viva i buchi lunari della presolana Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Qua si spiega quella decina di metri sostenuti.... Shocked Shocked Shocked Shocked
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lorenzo71



Registrato: 12/02/07 22:38
Messaggi: 504
Residenza: brescia

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

gran bella via
complimenti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

ecco una via sulla presolana che non puo' mancare Cool Laughing
brai Wink
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2008 8:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Azz qua c'è gente che fa il 6 pensando di fare il 4... un po' di rispetto per favore, ecchecazzz Evil or Very Mad
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
selvatico



Registrato: 15/05/07 10:52
Messaggi: 68
Residenza: Botticino (BS)

MessaggioInviato: Mer Ott 22, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

ah... ecco... dunque era VI+, mi sembrava un po' duretta...
_________________
hasta la cumbre...¡siempre!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati