Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cosa mangiate?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Lug 06, 2008 8:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:

Un amico mitico, socio del nostro Cai portò l'anguria in cima all'Adamello e la damigiana da 5 l di vino in cima al Bianco... Laughing


Un'eroe
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Lug 06, 2008 10:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

( OT ) lo stesso prese parte ad un trekking in Nepal col Pasinetti che, alla sua domanda riguardo l'abbigliamento necessario rispose: "beh, tu sei già stato sul Bianco e su altri 4000, l'abbigliamento che hai usato va + che bene..."

quando lo vide con jeans e k-way capì che aveva sottovalutato le potenzialità del nostro socio Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
milesimaxi



Registrato: 13/02/07 12:30
Messaggi: 415

MessaggioInviato: Gio Lug 10, 2008 4:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vi consiglio di provare il mix Barrette Ovomaltina+ Gatorade Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
milesimaxi



Registrato: 13/02/07 12:30
Messaggi: 415

MessaggioInviato: Gio Lug 10, 2008 4:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Domonice ha scritto:

Un amico mitico, socio del nostro Cai portò l'anguria in cima all'Adamello e la damigiana da 5 l di vino in cima al Bianco... Laughing


Un'eroe


troppo un grande!
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Ven Lug 11, 2008 10:30 am    Oggetto: Fornello solo se serve acqua Rispondi citando

Quando vado in montagna cerco di limitare il peso al massimo e dunque barrette, carboidrati in gel, formaggio grana e frutta secca, se non incontro rifugi durante l'itinerario, altrimenti solo barrette energetiche e gel. Il fornello lo porto eclusivamente se devo sciogliere neve per bere altrimenti faccio molto volentieri a meno. Tengo invece sempre nello zaino almeno un litro d'acqua (spesso un litro e mezzo) e una lattina di coca cola (come razione d'emergenza, essendo energetica e stimolante, che spesso poi diluisco nell'acqua rimasta nella borraccia).
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Ven Lug 11, 2008 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

pixl ha scritto:
io come te non ho fatto tantissimo negli ultimi anni, ma ho maturato una esperienza "personale" di questo tipo:

vie o escursioni in giornata:
1_all'inizio (molti lustri fa....) bevevo integratori vari e mangiavo barrette durante "l'azione", per poi farmi panino e birra dopo il tutto;
2_poi sono passato all'era della spirulina e frutta secca. Acqua senza integratori con pastiglie di spirulina ed anche barrette di spirulina. Questo sempre durante l'azione. E poi sempre birra e panino, ma solo dopo il tutto;
3_negli ultimi tempi mi sono rotto di tutte ste cose. Volevo mangiare il più normale possibile ed ho trovato, dopo mille prove, una soluzione che può far ridere per certi versi (anzi di sicuro fa ridere), ma con me funziona alla grande: acqua senza nulla, bocconi di pane e speck e prendo anche delle barrette di cereali più o meno naturali (intendo non roba di integratori);
Questa ultima soluzione la utilizzo anche quando corro molte ore e vedo che funziona.
Ora vorrei provare una piccola variante per l'acqua... il classico integratore da casa. E cioè aggiungere zucchero, pizzico di sale e succo di limone... qualcuno l'ha provato??

Per più giorni vado sempre conuna soluzione del tutto classica credo: fornellino, pasta in busta, bustine di te e le cose dette nel punto tre.

Poi mi sa che queste cose sono molto soggettive credo...

salut


Per quanto conrcerne l'integratore fatto in casa devo dire che io ho provato a costruirmene uno sulla base di quanto consigliato dal mitico Roberto Ghidoni (colui che di corsa ha vinto più volte l'Idida Road, penso si scriva così, la traversata dell'Alaska a piedi comunque in inverno). Tale bevanda è così realizzata: un litro d'acqua, tre cucchiaini di miele, due cucchiaini di succo di limone e un pizzico di sale. Devo dire che mi sembra funzioni, soprattutto d'inverno. D'estate anni fa avevo provato a mescolare il Red Bull con l'acqua utilizzandolo in alcune skyrace, ma (cardiofrequenzimetro alla mano) mi alzava troppo i battiti. Ora preferisco mescolare mezza bottiglietta di Coca Cola con mezzo litro d'acqua: mi dà abbastanza energia e non incide sul battito cardiaco.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mar Ago 26, 2008 11:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Allora....mangiare pomodori,bananazza,brioches! poi, se salita lunga...due borracce d'acqua e anche un piccolo borraccino con un po' di vino o birra...un mezzo sorsetto (giusto bagnar le labbra neh!)ogni tanto fa bene sotto sforzo e rilassa i nervi se trovi un passaggino che ti strizza...come ci insegnano i pionieri del resto!!senza esagerare però altrimenti ti vai ad ammazzare!!

ciao

F.
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mar Ago 26, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:
e anche un piccolo borraccino con un po' di vino o birra.


il grado alcolico abbassa il grado arrampicatorio Very Happy
in più dicono che la birra faccia bene per smaltire l'acido lattico, probabilmente perchè favorisce la circolazione sanguigna

alcool a parte, in montagna per me è d'obbligo pane, cacciatore o salume equivalente e una barretta di cioccolato fondente.

d'inverno preferisco il fornelletto al termos, pesa di meno e scalda di più
Top
Profilo Invia messaggio privato
red



Registrato: 27/08/07 09:50
Messaggi: 817
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mar Ago 26, 2008 7:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

gite di 1 g: barrette di cereali e un po' di frutta secca o cioccolato se particolarmente lunga
gite di 2 gg: raddoppio quello sopra + 1 busta di zuppa o pasta e salumi per la cena
d'inverno thermos piccola (quando ne ho voglia o se c'è molto freddo)

adesso va bene così
_________________
- Tutta roba che rimane !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Mar Ago 26, 2008 9:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Estate:
biscotti ai cereali, uva passita,qualche taralluccio, frutto. 1,5 lt acqua naurale. succhino di frutta Cool
Inverno: taralli fatti in casa, 150 gr grana padano doc, miele con le noci,cioccolato fondente all'arancia termos te caldo e 1/2 lt acqua naturale. Laughing Per più giorni aggiungo fornelletto,pentolino zuppa di orzo e farro con qualche crostino.eventualmente kaminwurz sudtirol original con pane nero al finocchio o al sesamo Wink

Il solo pensiero di gustarmi qualcosa di sfizioso mi da l'energia di arrivar in fondo alla giornata di fatiche... Wink

MANGIARE E' UN PIACERE MA SE IL MANGIARE NON E' BUONO CHE PIACERE E'? (Ve la ricordate questa?... Rolling Eyes il buon vecchio Nino Manfredi in una vecchissima pubblicità del caffè...) Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati