Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Coca canale NO

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
snap



Registrato: 16/04/08 16:16
Messaggi: 401
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 18, 2008 10:55 am    Oggetto: Coca canale NO Rispondi citando

Ciao a tutti.
qualcuno ha notizie, consigli o suggerimenti sulle condizioni di suddetto canale?

Ringrazio in anticipo
Lorenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
milesimaxi



Registrato: 13/02/07 12:30
Messaggi: 415

MessaggioInviato: Mer Giu 18, 2008 12:32 pm    Oggetto: Re: Coca canale NO Rispondi citando

snap ha scritto:
Ciao a tutti.
qualcuno ha notizie, consigli o suggerimenti sulle condizioni di suddetto canale?

Ringrazio in anticipo
Lorenzo


Bellissimo!

Peccato solo che le temperature si stiano alzando... ma forse lo si riesce a fare lo stesso senza troppi problemi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
snap



Registrato: 16/04/08 16:16
Messaggi: 401
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 18, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

infatti! ero più preoccupato per questo e per tutta la pioggia caduta..
ma servono veramente chiodi da roccia o da ghiaccio?
io al limite pensavo (non senza perplessità) a dei fittoni da neve...
Top
Profilo Invia messaggio privato
milesimaxi



Registrato: 13/02/07 12:30
Messaggi: 415

MessaggioInviato: Mer Giu 18, 2008 2:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

snap ha scritto:
infatti! ero più preoccupato per questo e per tutta la pioggia caduta..
ma servono veramente chiodi da roccia o da ghiaccio?
io al limite pensavo (non senza perplessità) a dei fittoni da neve...



magari non li usi ma è sempre meglio portarsi qualche chiodo e viti da ghiaccio in questi posti...
Top
Profilo Invia messaggio privato
snap



Registrato: 16/04/08 16:16
Messaggi: 401
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 18, 2008 4:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

milesimaxi ha scritto:
snap ha scritto:
infatti! ero più preoccupato per questo e per tutta la pioggia caduta..
ma servono veramente chiodi da roccia o da ghiaccio?
io al limite pensavo (non senza perplessità) a dei fittoni da neve...



magari non li usi ma è sempre meglio portarsi qualche chiodo e viti da ghiaccio in questi posti...


assolutamente d'accordo: sono di quelli con lo zaino sempre pieno per ogni evenienza Wink
no dico... meglio avere la corda e non usarla che non averla e averne bisogno no?
la verità è che dovrei comprarli i chiodi e a sensazione, col caldo che c'è, mi sa che vero ghiaccio per usarli non ne trovo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Giu 18, 2008 5:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

meglio comprarli e non doverli usare che doverli usare senza averli comprati
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Giu 18, 2008 6:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molto probabilmente di assicurazioni su ghiaccio nel NO del Coca non ne potrai fare. Molto meglio avere eventualmente cordini ed assicurazioni veloci per eventuali affioramenti rocciosi nella strettoia del canale. Una corda se pensi alle assicurazioni è indubbio che devi portarla. Ricordati anche che la discesa + semplice, per la via normale, è comunque molto lunga. Buona salita
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franco



Registrato: 18/04/07 15:50
Messaggi: 285
Residenza: Grone

MessaggioInviato: Mer Giu 18, 2008 9:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Ricordati anche che la discesa + semplice, per la via normale, è comunque molto lunga. Buona salita


più che la discesa in sè è lungo risalire dal lago di Coca a circa 2000 m fino al passo di Coca a quasi 2700, per poi ridiscendere in val d'Arigna, di alternative semplici daltronde non ce ne sono.

a sensazione e a giudicare da quello che ho visto al Torena di neve se ne trova, penso ci saranno molte rigole profonde scavate dalle piogge. Forse con le notti limpide di questi giorni avrà gelato almeno in alto.
_________________
In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau)
Top
Profilo Invia messaggio privato
fstefe



Registrato: 18/02/07 19:29
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Gio Giu 19, 2008 11:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Noi abbiamo salito il canale domenica 1 giugno... non era male, siamo anche scesi dal canale stesso. Cordini e chiodi da ghiaccio è meglio averli, al massimo non li usi. Non abbiamo fatto la vetta perchè all'uscita del canale la neve era troppo molle (l'unico punto in cui batteva il sole...e si vedeva) e tutti insieme abbiamo preferito evitare la discesa dalla normale e la risalita al passo...ultimamente non riusciamo mai a finirne una...l'ambiente è fantastico, splendida l'uscita che guarda sul recastello: torna ad essere tutto più famigliare lì per uno della valle seriana. Confermo le rigole profonde scavate dalla pioggia e qualche innocuo buco...certo sono passate quasi tre settimane, questo è quello che ho visto io...
ciaooo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
snap



Registrato: 16/04/08 16:16
Messaggi: 401
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Giu 19, 2008 12:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Molto probabilmente di assicurazioni su ghiaccio nel NO del Coca non ne potrai fare. Molto meglio avere eventualmente cordini ed assicurazioni veloci per eventuali affioramenti rocciosi nella strettoia del canale. Una corda se pensi alle assicurazioni è indubbio che devi portarla. Ricordati anche che la discesa + semplice, per la via normale, è comunque molto lunga. Buona salita


cordini e friend ne ho... pensavo anche a un paio di fittoni (intendo angolari in alluminio) per calarsi dalla via di salita ne punti più ostici... se fosse necessario..

purtroppo però ho avuto la brutta notizia e cioè per questo finesettimana la gita in questione deve saltare... TRADOTTO: si fa l'anno prossimo.
oppure se qualcun'altro va su vediamo cosa dice
Top
Profilo Invia messaggio privato
snap



Registrato: 16/04/08 16:16
Messaggi: 401
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Giu 19, 2008 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
meglio comprarli e non doverli usare che doverli usare senza averli comprati


chiaro. sai che ragiono così anche io... poi i chiodi fanno sempre comodo.

insomma do una lucidata alla carta di credito? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati