Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
condizioni Grignone

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Mer Feb 20, 2008 7:51 pm    Oggetto: condizioni Grignone Rispondi citando

oggi ho fatto la classica scialpinistica da Balisio: l'innevamento parte dal Pialeral e tutta la pala (io son sceso nel canale sotto il rifugio) è sastrugiata, la discesa non è delle più facili ed il manto nevoso è ventato dalla cima fino a all'Alpe Cova, che in discesa si riesce a raggiungere sciando stando tutto sulla destra e sbucando quindi dove inizia il sentiero che riporta nel bosco

il canalone Ovest e la scialpinistica dal Cainallo sono tracciati
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Feb 21, 2008 10:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Luca, penso che siano delle notizie che a molti possono interessare, soprattutto che il canalone W è tracciato.
Viste le condizioni Domenica sulle esposizioni orientali era probabile che ci fossero un po di sastrughi. Ma il Grignone è sempre bello.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Feb 25, 2008 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, ieri mattina Grignone da Pasturo.
Si portano gli sci sino alla Valle dell'Acqua Fredda (1050 m ca.) poi sia in salita che in discesa sci ai piedi.
L'innevamento è buono e penso che se non farà caldissimo si potrà approfittarne ancora per un paio di settimane, anche se ovviamente la quota neve potrebbe alzarsi.
In alto sulla pala finale e sino a circa 1800 m di quota c'è un buon firn anche se non perfetto, ciò anche a causa dei numerosi passaggi (ma il caldo dovrebbe rimettere a posto la superficie), sotto ieri la neve era bagnata ma se raffredda si formerà una buona crosta da rigelo sicuramente portante.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
TANIRO



Registrato: 12/02/07 22:04
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Lun Feb 25, 2008 10:43 am    Oggetto: Rispondi citando

ma vatti a fidare dello stalliere di oggiono...... ahhh non ci andare neve a sastrugi lascia perdere. bravo righetti. ottime info. Wink
_________________
il tempo corre .... ed io con lui
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Feb 25, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi citando

TANIRO ha scritto:
ma vatti a fidare dello stalliere di oggiono...... ahhh non ci andare neve a sastrugi lascia perdere. bravo righetti. ottime info. Wink


Di sto periodo le condizioni sono alquanto mutevoli, quindi ci sta che in settimana fosse gelata. Inoltre come si diceva siamo al passaggio del testimone per cui la neve è in una fase così così e non si sa mai se è meglio esposizione S o N.
Sta di fatto che appena fa una bella giornata con buona escursione notturna il Grignone potrebbe regalare una stupenda sciata. spero per me che non sia l'ultima Very Happy .
Ieri qualcuno da N, ma non so come fosse la neve (secondo me crosta, almeno sotto i 2000 m).
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati