Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
CORNA NERA DI ROGNEDA: nelle Retiche con vista Orobie

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mar Mar 22, 2016 1:16 pm    Oggetto: CORNA NERA DI ROGNEDA: nelle Retiche con vista Orobie Rispondi citando

Le Cime di Rogneda poco sopra Sondrio sul versante Retico costituiscono una splendida balconata sulla Valtellina e un punto di osservazione eccezionale sulle Orobie che stanno proprio lì di fronte.
Per chi non è della Valtellina questa zona è poco conosciuta e poco frequentata tanto che sono pochissimi i report (oltre che molto datati) che si leggono in rete. Noi abbiamo voluto andarci per scoprire qualcosa di nuovo e goderci tanto tanto sole.
Da Tresivio, piccolo paese sopra Sondri,o si sale alla frazione di Boirolo a 1516m dove la strada asfaltata termina e si lascia l' auto. La frazione sembra disabitata. Una stradina innevata ci porta all' Alpe di Rogneda una splendida e vastissima terrazza a 2000 metri di quota che si presenta perfettamente innevata. La cime di Rogneda (la Rossa e la Nera) sono sopra di noi; un pò più spostata a sx, invece, appare la Corna Mara, altro possibile itinerario, mentre il Dosso Liscio cimetta più bassa sembra l' ideale per una bella ripellata.
Best Replica Watches L' ambiente così vasto e solitario è fantastico, solo una traccia davanti a noi ci precede.
Risaliamo il ripido canale tra le due cime, gli ultimi 30 metri a piedi con i ramponi e giungiamo cosi al passo tra le due vette. Da qui alla cima ci separa una bella cresta innevata ancora immacolata. Fedora si mette davanti a tutti a batter traccia a piedi con picozza e ramponi, Lidia ed io la seguiamo. In mezz'ora siamo in vetta dopo avere risalito l'ultimo tratto ripido in neve profonda. Grande Fe, con un solo ginocchio buono hai lasciato le tue impronte anche su questa bella cresta!!! Very Happy
La vista è superba. A Sud Coca, Druet, Rodes, Malgina... e tutto il Nord-Orobie sembrano a un palmo di mano. A Nord Bernina, Palu, Varuna, Scalino svettano sopra tutte le altre cime.
In discesa troviamo bella neve trasformata, remollata il giusto, nonostante l'ora tarda e il caldo. Scendiamo il ripido pendio per planare sull' Alpe di Rogneda dove troviamo pendii più dolci ma ancora molto appaganti.
Le mie forze finiscono qui per oggi e le mie brave socie, vedendomi così stanco, decidono di rinunciare quindi alla ripellata. Ma oggi è stata una grandissima giornata per tutti. Comunque.

Aggiungo qualche foto, come sempre mie e di Fedora

Dopo 10 minuti di spallaggio, si parte sci ai piedi


La chiesetta di Santo Stefano


Al termine della stradina nel bosco, l’ambiente si fa splendido. Davanti a noi è già ben evidente il canalone di salita


Posti fiabeschi


Verso il canale. Al centro l’ampia sella che divide la Cima Rossa (a sx) dalla Cima Nera di Rogneda, nostra meta


Il ripido canalino finale che porta alla sella


Lungo il primo tratto di cresta


Alle nostre spalla la Cima Rossa


Ultime fatiche per Fedora nel tracciare. Qui si sprofonda davvero tanto


E da qui si esce in vetta!


La lunga cresta percorsa


Tra le mie due bravissime socie!


Il ricamo del capitano


Fedora scende sci ai piedi dalla sella per il breve ma ripido canalino




Neve smollata al punto giusto, tranne qualche brevissimo tratto dove è un po’ più marcia


Lo stile di Lidia


Neve primaverile


Che balcone sul Nord-Orobie!!


Da sx, Pizzo Coca, Dente e Passo… proprio dov’eravamo una settimana fa


Partiti da Boirolo in solitudine… torniamo in solitudine


https://www.bassreplica.com/breitling.html
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mer Mar 23, 2016 1:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ero stata in queste zone anni fa, d'estate, quando salii alla Corna Mara. Il posto mi era piaciuto moltissimo e immaginavo potesse anche essere frequentato con gli sci.
Però poi per un motivo o per l'altro si lasciano sempre indietro questi tipi di gite, per dare la priorità ai "preferiti" o a itinerari più blasonati.
Ma venerdì sera salta fuori questa zona delle Retiche, proprio per qualcosa di totalmente diverso. E anziché la Corna Mara ci sembra più interessante sciisticamente l'itinerario alle Cime di Rogneda.
Inoltre il tratto finale verso la vetta ha dato quel tocco speciale in più alla giornata Wink
La voglia e l'entusiasmo per le cose nuove e la speranza di trovare firn (o quasi...) perciò ci portano qui. Panorami da classici "Hotel Miramonti"... o "Pensione Belvedere"... Una balconata senza prezzo sui versanti Nord delle Orobie.

Aggiungo solo un breve video della gita, che contiene quasi esclusivamente la salita, visto che Riki era troppo stanco per filmare un po' in discesa Mr. Green Very Happy

https://youtu.be/84ZrKSfYjeg
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Mar 28, 2016 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi sembra bella e sconosciuta. Almeno, io non ne ho mai sentito parlare, certo che il panorama di rimpetto è di prim'ordine!!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2016 9:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella e fuori dai circuiti tradizionali.
Da segnare in agenda, ottimo spunto.
E belle immagini di stampo ormai primaverile.
Coccolato dalle donne, tu.....fai la faccia stanca e loro, zac...ti riportano alla base...
Ebbravo Riki.
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2016 9:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Mi sembra bella e sconosciuta. Almeno, io non ne ho mai sentito parlare, certo che il panorama di rimpetto è di prim'ordine!!


Confermo quanto hai detto Dome...è un altra chicca che la brava Fedora ha estratto dal cilindro. Sole e bella neve. Diciamo che l' abbiamo fatta nelle condizioni ideali, vale a dire quando si riesce ad arrivare con l' auto fino a Boirolo per poi calzare subito gli sci.

Non è una gita da wish list ma è stata senza ombra di dubbio una piacevolissima sorpresa
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2016 9:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

calimero ha scritto:
Bella e fuori dai circuiti tradizionali.
Da segnare in agenda, ottimo spunto.
E belle immagini di stampo ormai primaverile.
Coccolato dalle donne, tu.....fai la faccia stanca e loro, zac...ti riportano alla base...
Ebbravo Riki.


La compagnia di Lidia e Fedora è veramente piacevole Very Happy
ma....cristo....che fatica stargli dietro... sia in salita che soprattutto in discesa Sad
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mer Mar 30, 2016 7:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Riki ha scritto:
Domonice ha scritto:
Mi sembra bella e sconosciuta. Almeno, io non ne ho mai sentito parlare, certo che il panorama di rimpetto è di prim'ordine!!


Confermo quanto hai detto Dome...è un altra chicca che la brava Fedora ha estratto dal cilindro. Sole e bella neve. Diciamo che l' abbiamo fatta nelle condizioni ideali, vale a dire quando si riesce ad arrivare con l' auto fino a Boirolo per poi calzare subito gli sci.

Non è una gita da wish list ma è stata senza ombra di dubbio una piacevolissima sorpresa


Diciamo che io ho scovato la zona scartabellando tra bigliettini, foglietti, appunti vari che avevo a casa da secoli. Era già venerdì sera e bisognava per forza trovare velocemente la gita per il sabato. Così avevo trovato la Corna Mara, salita due volte d'estate. Cercavamo qualcosa in pieno sud, e questa zona era l'ideale. Poi Riki mi fa notare che ci sono altre cime in zona da valutare, come appunto le Rogneda. Meglio ancora! Cime nuove per me e per tutti e oltretutto, guardando la cartina, sembrano pure sciisticamente migliori. E così siamo finiti qui. Very Happy
Forse ci è piaciuta tanto perché è nata proprio così, a sorpresa, senza mai averla pensata prima. Rolling Eyes Wink

Riki ha scritto:
calimero ha scritto:
Bella e fuori dai circuiti tradizionali.
Da segnare in agenda, ottimo spunto.
E belle immagini di stampo ormai primaverile.
Coccolato dalle donne, tu.....fai la faccia stanca e loro, zac...ti riportano alla base...
Ebbravo Riki.


La compagnia di Lidia e Fedora è veramente piacevole Very Happy
ma....cristo....che fatica stargli dietro... sia in salita che soprattutto in discesa Sad


Dài che sei andato benone. Magari quel giorno meglio in salita che in discesa... O meglio in discesa che non a togliere ramponi e pelli. Mr. Green
Vedrai che l'anno prossimo quando avrò il crociato nuovo sarà tutto diverso Cool Wink Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati