Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 18, 2015 5:47 pm Oggetto: Re: Ragni Bianchi |
|
|
Beh, loro ci lavorano. Nello specifico controllano lo stato delle pareti sopra i piani di lavoro. Non direi che la distruggono.... O perlomeno la distruggono quanto me che compro il lavello in marmo di Carrara
Comunque vedere le Apuane sventrate è davvero uno scempio  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Mer Feb 18, 2015 7:41 pm Oggetto: Re: Ragni Bianchi |
|
|
Domonice ha scritto: |
Beh, loro ci lavorano. Nello specifico controllano lo stato delle pareti sopra i piani di lavoro. Non direi che la distruggono.... O perlomeno la distruggono quanto me che compro il lavello in marmo di Carrara
|
Sì, in effetti il livello di responsabilità è lo stesso.
Comunque mi sembra un bel progetto, tra l'altro finanziato in crowdsourcing. |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Feb 19, 2015 11:45 am Oggetto: |
|
|
Interessante, grazie. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Mag 11, 2015 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ué, ITALIANI!
Gli edifici dell'antica Roma erano costruiti in marmo di Carrara... le chiese italiane del Rinascimento... le sculture di Michelangelo sono fatte di quella stessa pietra!
Il marmo di Carrara é la pietra piú importante della storia d'Italia, e la sua estrazione una tradizione millenaria: é un fatto che va CHILOMETRI oltre qualsiasi considerazione ambientalista del presente.
In un certo senso potresti dire che lí il paesaggio é cosí, e tutelare il paesaggio vuol dire (paradossalmente) tutelare le cave e l'attivitá estrattiva
questo per mettere le cose in prospettiva |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mag 11, 2015 5:24 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Ué, ITALIANI!
Gli edifici dell'antica Roma erano costruiti in marmo di Carrara... le chiese italiane del Rinascimento... le sculture di Michelangelo sono fatte di quella stessa pietra!
Il marmo di Carrara é la pietra piú importante della storia d'Italia, e la sua estrazione una tradizione millenaria: é un fatto che va CHILOMETRI oltre qualsiasi considerazione ambientalista del presente.
In un certo senso potresti dire che lí il paesaggio é cosí, e tutelare il paesaggio vuol dire (paradossalmente) tutelare le cave e l'attivitá estrattiva
questo per mettere le cose in prospettiva |
Non sono d'accordo. Non è la stessa cosa.
Prima si tutela il paesaggio e la natura (bene di durata indefinita, fruibile a tutti i cittadini, di valore inestimabile)
in subordine si tutelano le attività estrattive compatibilmente con la salvaguardia del paesaggio.
Altrimenti nel mondo globalizzato è la fine.
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2014-07-31/la-famiglia-bin-laden-si-compra-marmo-carrara-112941.shtml?uuid=ABUOk5fB _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Mag 11, 2015 6:08 pm Oggetto: |
|
|
interessante che, implicitamente, l'intera attivitá estrattiva della zona sia stata valutata mezzo miliardo di euro
cosí a occhio mi pare poco, per il concetto di "marmo di Carrara" |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Mag 11, 2015 10:03 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | interessante che, implicitamente, l'intera attivitá estrattiva della zona sia stata valutata mezzo miliardo di euro
cosí a occhio mi pare poco, per il concetto di "marmo di Carrara" |
Mi sembra irrealisticamente pochissimo. Forse dipende dal fatto che buona parte della valutazione di un'impresa si basi sul fatturato. Così a occhio, una cava permette di cavare più di quel che si fattura e con rischi accettabili. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Mag 11, 2015 10:15 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Prima si tutela il paesaggio e la natura (bene di durata indefinita, fruibile a tutti i cittadini, di valore inestimabile)
in subordine si tutelano le attività estrattive compatibilmente con la salvaguardia del paesaggio.
|
Non lo so. Paesaggio e natura da tutelare mi sembrano concetti sempre più sfuggenti. Quali, e a quale punto della loro evoluzione continua? Inoltre, con l'attuale radicalizzazione delle opinioni, di cui una (quella conservatrice) sempre più caratterizzata ideologicamente, mi ritrovo a dover condividere più spesso il parere di chi paesaggio e natura vorrebbe 'usarli' (e con ciò stesso modificarli). Tra l'attuale concetto italico di salvaguardia della natura e del paesaggio (in montagna=abbandono) e quello italico delle attività economiche nella natura e nel paesaggio (in montagna=costruire), mi sembra che oggi sia meno dannoso il secondo. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Ven Mag 15, 2015 2:57 am Oggetto: |
|
|
Non mi é chiaro cosa intendi, ma "costruire in montagna" non é un concetto che mi sento di condividere
Tanto piú che in Italia c'é sempre stata la filosofia che deve essere lo Stato a investire e intraprendere, perché il privato sarebbe cronicamente carente (per motivi genetici?) di queste due capacitá
fatto smentito in pieno dagli anni 70 in poi, quando il privato si é messo a costruire a manetta case dappertutto proprio per difendere i propri risparmi dall' inflazione generata dall'intraprendenza dello Stato
il risultato é che abbiamo il maggior rapporto tra appartamenti e abitanti del mondo... (tranne forse Dubai) |
|
Top |
|
 |
|