Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Torena

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Ott 31, 2013 3:16 pm    Oggetto: Torena Rispondi citando

Qualcuno sa darmi delle dritte sulla salita al Torena dalla val Belviso? In particolare sull'itinerario dai laghi in poi.
Sarà fattibile anche con l'innevamento attuale?
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Ott 31, 2013 7:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ci sono stata ma un po' di anni fa (troppi...), quindi non ricordo proprio bene bene l'itinerario con precisione. Però mi sembra che superato il Lago verde ci si porta progressivamente a dx e si risale un canalone. Poi, superata la vedretta di Torena, si torna verso sx con giro antiorario. Ci sono diversi canalini abbastanza ripidi, alternati a tratti che lo sono meno, fino all'ultimo ripido tratto sotto il versante N del Torena, che si sale fino in cima. Sicuramente meglio avere picca e ramponi Wink
Ricordo però benissimo quanto mi era piaciuta quella gita! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Ott 31, 2013 7:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Fedora. Le belle gite non ti scappano!
Se andiamo porteremo con noi tutto l'assetto invernale.
Buon fine di settimana

Più o meno così o più a destra verso l'anticima nel tratto finale?

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Ott 31, 2013 11:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Grazie Fedora. Le belle gite non ti scappano!
Se andiamo porteremo con noi tutto l'assetto invernale.
Buon fine di settimana

Più o meno così o più a destra verso l'anticima nel tratto finale?


Mi sa che sono in ritardo nel risponderti... Sad
Mi chiedi troppo... son passati almeno 5-6 anni Confused Però mi sembra di essere stata leggermente più a dx nel finale; meglio stare nei canalini che sulle roccette, anche perché se c'è neve è sicuramente meglio evitarle.
Era agosto e avevamo fatto pure il bagno in uno dei due bellissimi laghetti! Smile
Buona gita!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Ott 31, 2013 11:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non sei in ritardo.
Grazie Smile
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Ott 31, 2013 11:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Non sei in ritardo.
Grazie Smile


Smile Smile Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Nov 01, 2013 10:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alla fine abbiamo ripiegato sul monte Lavazza. Sui versanti nord, l'innevamento è continuo dai 2300 in su e la neve è recente e inconsistente. Con le giornate corte, la nostra poca esperienza e il percorso non evidente, abbiamo preferito lasciar perdere (anche perchè questa relazione parla di un muretto di III grado).
La montagna era invitante, ma da lontano incuteva anche un certo timore.
Peccato perchè avrebbe potuto essere un buon allenamento per salite future.
Un signore, credo del soccorso alpino, incontrato al lago Lavazza, ci ha poi parlato di catene e spit sulla via al Torena (qualcun altro ne ha notizia?).

In ogni caso la nostra ravanata ce la siam fatta. Sia in salita sulla "direttissima" che in discesa nel bosco (sempre direttissima).
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Sab Nov 02, 2013 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me è meglio salirla in tarda primavera-estate, con la residua neve trasformata e quindi eventualmente con i ramponi.
Io non ricordo assolutamente passaggi di III; è probabile che quelli li incontri raggiungendo la cresta molto prima, come indicato nella relazione. Noi più o meno abbiamo seguito lo schizzo che avevi indicato tu nella tua prima immagine, e di passaggi difficili non ce n'erano. Qualche roccetta e sfasciume sì, ma niente di più.
Però segnatela, perché è davvero una bella salita! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Sab Nov 02, 2013 11:56 am    Oggetto: Rispondi citando

qui: http://www.camptocamp.org/routes/173545/it/monte-torena-dalla-val-belviso
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sab Nov 02, 2013 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ancora Fedora, seguirò il tuo consiglio.
E grazie Gio. Quel link mi è clamorosamente sfuggito. Dalle foto sembra più fattibile.
Quella zona di Orobie è piena di itinerari scialpinistici da intenditori. Mi preoccupano solo gli accessi in auto e la lunghezza. Allenarsi!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sab Nov 02, 2013 11:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una domanda per Giovanni:
il monte Lavazza è la punta erbosa isolata (fattibile con gli sci) che guarda a nord oppure l'elevazione più alta leggermente a sud, più o meno sulla verticale del lago Lavazza? Alla prima arriva una traccia di sentiero bollata di bianco, alla seconda ci si arriva per cresta oppure, come abbiam fatto noi in salita, per canalini erbosi dal lago.
Alcuni in rete considerano anticima la prima e cima la seconda, la kompass segnala come cima l'elevazione a nord e dalla tua panoramica dalla cima Tresciana sembra validare questa seconda ipotesi.

"Fortunatamente" abbiamo salito entrambe le elevazioni, ma, al contrario di quel che pensavamo, ora credo che quella giusta sia la più bassa.
Grazie
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati