Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Citazioni ...in quota
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrix



Registrato: 04/11/12 17:21
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mer Ago 28, 2013 2:10 pm    Oggetto: Citazioni ...in quota Rispondi citando

Apro un nuovo topic in questo pomeriggio d'agosto, per scherzo, per curiosità...per poco lavoro?


“La montagna è una febbre che ti prende da giovane e ti resta dentro, anche se il mondo va cambiando intorno a te, anche se i muscoli un giorno dicono basta e la famiglia reclama i tuoi spazi, e forse altre ragioni di vita meno egoistiche e più nobili vengono a sovrapporsi nel corso del tempo. Nonostante tutto alpinisti si resta, e da alpinisti, fino all’ultimo, si continua ad osservare le montagne con sguardo obliquo, cercando vie di salita, vagliando i colori e la grana della roccia, soppesando le condizioni del ghiaccio nell’algida luce di un’alba o nel riverbero di un tramonto. L’attaccamento alle pareti non si misura con gli anni e forse nemmeno con l’azione. Si misura con la passione. Questo è il fantastico, enigmatico, umanamente folle e follemente umano fascino della montagna, dove non ha senso ciò che si vede, ma solo quello che non si vede. Quella fiammella che gli alpinisti si portano dentro cercando di non scottarsi troppo.”
Enrico Camanni
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrix



Registrato: 04/11/12 17:21
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mer Ago 28, 2013 2:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

...e ancora:

"Chi più alto sale più lontano vede, chi più l'ontano vede più a lungo sogna"
Walter Bonatti

“le mie migliori performance […] sono avvenute quanto ho utilizzato l’arrampicata quale strumento per evitare il suicidio invece che come metodo per conseguirlo”.
Mark Twight

“Esistono un posso e un non posso; non può esistere un ci provo. Starci dentro al novantotto per cento vuol dire finire al suolo”.
Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Ago 28, 2013 8:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrix ha scritto:

"Chi più alto sale più lontano vede, chi più l'ontano vede più a lungo sogna"


L'ontano è fondamentale Laughing


"Vedi il Recastello e poi muori"
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrix



Registrato: 04/11/12 17:21
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Gio Ago 29, 2013 9:59 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Fabrix ha scritto:

"Chi più alto sale più lontano vede, chi più l'ontano vede più a lungo sogna"


L'ontano è fondamentale Laughing


"Vedi il Recastello e poi muori"


OPS!!!! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrix



Registrato: 04/11/12 17:21
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Gio Ago 29, 2013 9:59 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Fabrix ha scritto:

"Chi più alto sale più lontano vede, chi più l'ontano vede più a lungo sogna"


L'ontano è fondamentale Laughing


"Vedi il Recastello e poi muori"


OPS!!!! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Gio Ago 29, 2013 10:34 am    Oggetto: Rispondi citando

"Tofana col cappello, o fa pioggia o fa bello". [cit.] Mr. Green



ps: potete anche sostituire il nome Tofana con quello di uno dei vostri paracarri Obbrobrici e il risultato non cambia Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrix



Registrato: 04/11/12 17:21
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Gio Ago 29, 2013 11:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
"Tofana col cappello, o fa pioggia o fa bello". [cit.] Mr. Green



ps: potete anche sostituire il nome Tofana con quello di uno dei vostri paracarri Obbrobrici e il risultato non cambia Cool


ah beh allora:
Aldo: "..qui la roccia è tutta franabile!"
Givanni: "casomai sarà friabile, e non franabile"
Aldo: "comunque frana, non è che fria!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
stered



Registrato: 27/04/13 11:14
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Sab Set 14, 2013 12:05 pm    Oggetto: Re: Citazioni ...in quota Rispondi citando

Fabrix ha scritto:

“La montagna è una febbre che ti prende da giovane e ti resta dentro, anche se il mondo va cambiando intorno a te, anche se i muscoli un giorno dicono basta e la famiglia reclama i tuoi spazi, e forse altre ragioni di vita meno egoistiche e più nobili vengono a sovrapporsi nel corso del tempo. Nonostante tutto alpinisti si resta, e da alpinisti, fino all’ultimo, si continua ad osservare le montagne con sguardo obliquo, cercando vie di salita, vagliando i colori e la grana della roccia, soppesando le condizioni del ghiaccio nell’algida luce di un’alba o nel riverbero di un tramonto. L’attaccamento alle pareti non si misura con gli anni e forse nemmeno con l’azione. Si misura con la passione. Questo è il fantastico, enigmatico, umanamente folle e follemente umano fascino della montagna, dove non ha senso ciò che si vede, ma solo quello che non si vede. Quella fiammella che gli alpinisti si portano dentro cercando di non scottarsi troppo.”
Enrico Camanni


Spesso ho trovato difficoltà a spiegare alla gente il perchè andassi in montagna..
Questa citazione riesce a descrivere ciò che ci portiamo dentro, che rende lo sguardo profondo, che ci fa brillare gli occhi e che ci fa sentire vivi.
Grazie Fabrix per avermela fatta scoprire!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrix



Registrato: 04/11/12 17:21
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun Set 16, 2013 11:49 am    Oggetto: Re: Citazioni ...in quota Rispondi citando

stered ha scritto:
Fabrix ha scritto:

“La montagna è una febbre che ti prende da giovane e ti resta dentro, anche se il mondo va cambiando intorno a te, anche se i muscoli un giorno dicono basta e la famiglia reclama i tuoi spazi, e forse altre ragioni di vita meno egoistiche e più nobili vengono a sovrapporsi nel corso del tempo. Nonostante tutto alpinisti si resta, e da alpinisti, fino all’ultimo, si continua ad osservare le montagne con sguardo obliquo, cercando vie di salita, vagliando i colori e la grana della roccia, soppesando le condizioni del ghiaccio nell’algida luce di un’alba o nel riverbero di un tramonto. L’attaccamento alle pareti non si misura con gli anni e forse nemmeno con l’azione. Si misura con la passione. Questo è il fantastico, enigmatico, umanamente folle e follemente umano fascino della montagna, dove non ha senso ciò che si vede, ma solo quello che non si vede. Quella fiammella che gli alpinisti si portano dentro cercando di non scottarsi troppo.”
Enrico Camanni


Spesso ho trovato difficoltà a spiegare alla gente il perchè andassi in montagna..
Questa citazione riesce a descrivere ciò che ci portiamo dentro, che rende lo sguardo profondo, che ci fa brillare gli occhi e che ci fa sentire vivi.
Grazie Fabrix per avermela fatta scoprire!


Smile.......Anche questa non è male:

“Anche l'alpinista insegue un'illusione. Lascia la pianura dove sovente non si sente inserito nella vita di tutti e di tutti i giorni. Lo attrae l'immagine di una vetta che sembra portarlo molto in alto, una meta che alla luce infuocata del tramonto, quando risplende incendiata dal sole della sera, sembra garantirgli finalmente non solo gloria e vittoria, ma anche quella libertà sconfinata, quella pace e quella beatitudine che ansiosamente e vanamente va cercando in pianura. Egli sa che la via di salita forse sarà dura e difficile, che dovrà soffrire, ma per ora rigetta da sé queste immagini di dolore ed invece pensa a ciò che la salita e la vetta sapranno offrirgli durante la lotta. E già emotivamente vive ancor prima dell'azione le sensazioni forti che poi vivrà durante la scalata. Quelle stesse emozioni uniche ed irripetibili ed esclusivamente "sue" che poi, una volta tornato, non riuscirà a comunicare, malgrado il suo sforzo, a nessuno.”
“Introduzione alla "Storia dell'alpinismo" | Giampiero Motti" »
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrix



Registrato: 04/11/12 17:21
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun Set 16, 2013 11:54 am    Oggetto: Re: Citazioni ...in quota Rispondi citando

Fabrix ha scritto:
stered ha scritto:
Fabrix ha scritto:

“La montagna è una febbre che ti prende da giovane e ti resta dentro, anche se il mondo va cambiando intorno a te, anche se i muscoli un giorno dicono basta e la famiglia reclama i tuoi spazi, e forse altre ragioni di vita meno egoistiche e più nobili vengono a sovrapporsi nel corso del tempo. Nonostante tutto alpinisti si resta, e da alpinisti, fino all’ultimo, si continua ad osservare le montagne con sguardo obliquo, cercando vie di salita, vagliando i colori e la grana della roccia, soppesando le condizioni del ghiaccio nell’algida luce di un’alba o nel riverbero di un tramonto. L’attaccamento alle pareti non si misura con gli anni e forse nemmeno con l’azione. Si misura con la passione. Questo è il fantastico, enigmatico, umanamente folle e follemente umano fascino della montagna, dove non ha senso ciò che si vede, ma solo quello che non si vede. Quella fiammella che gli alpinisti si portano dentro cercando di non scottarsi troppo.”
Enrico Camanni


Spesso ho trovato difficoltà a spiegare alla gente il perchè andassi in montagna..
Questa citazione riesce a descrivere ciò che ci portiamo dentro, che rende lo sguardo profondo, che ci fa brillare gli occhi e che ci fa sentire vivi.
Grazie Fabrix per avermela fatta scoprire!


Smile.......Anche questa non è male:

“Anche l'alpinista insegue un'illusione. Lascia la pianura dove sovente non si sente inserito nella vita di tutti e di tutti i giorni. Lo attrae l'immagine di una vetta che sembra portarlo molto in alto, una meta che alla luce infuocata del tramonto, quando risplende incendiata dal sole della sera, sembra garantirgli finalmente non solo gloria e vittoria, ma anche quella libertà sconfinata, quella pace e quella beatitudine che ansiosamente e vanamente va cercando in pianura. Egli sa che la via di salita forse sarà dura e difficile, che dovrà soffrire, ma per ora rigetta da sé queste immagini di dolore ed invece pensa a ciò che la salita e la vetta sapranno offrirgli durante la lotta. E già emotivamente vive ancor prima dell'azione le sensazioni forti che poi vivrà durante la scalata. Quelle stesse emozioni uniche ed irripetibili ed esclusivamente "sue" che poi, una volta tornato, non riuscirà a comunicare, malgrado il suo sforzo, a nessuno.”
“Introduzione alla "Storia dell'alpinismo" | Giampiero Motti" »


...e sul fare domande:

“Se mi chiedete perché scalo le montagne, non potrete mai capire la risposta”
Pete Boardman
Top
Profilo Invia messaggio privato
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Lun Set 16, 2013 6:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

"Se vuoi scendere da una montagna, devi andare in discesa"

"se vuoi salire una montagna, devi andare in salita"
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Set 16, 2013 9:28 pm    Oggetto: Re: Citazioni ...in quota Rispondi citando

Fabrix ha scritto:

“Anche l'alpinista insegue un'illusione. Lascia la pianura dove sovente non si sente inserito nella vita di tutti e di tutti i giorni."


Ma che tristezza, spero che nessuno si ritrovi nelle parole del povero Motti.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mangiapolenta



Registrato: 13/03/09 02:05
Messaggi: 118
Residenza: Erbusco

MessaggioInviato: Mar Set 17, 2013 11:56 am    Oggetto: Re: Citazioni ...in quota Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Fabrix ha scritto:

“Anche l'alpinista insegue un'illusione. Lascia la pianura dove sovente non si sente inserito nella vita di tutti e di tutti i giorni."


Ma che tristezza, spero che nessuno si ritrovi nelle parole del povero Motti.


perchè? penso sia una "necessità" personale...c'è chi vive in armonia e serenità in città, apprezzandone e non riuscendo a fare di meno di tutto ciò che comporta un posto del genere (servizi, comodità, lavoro), mentre qualcun altro che si sentirebbe più appagato e in pace con se stesso nel vivere la montagna ogni giorno rinunciando a tanto altro...ognuno ha il suo modo di vivere la vita
Top
Profilo Invia messaggio privato
strega



Registrato: 09/01/12 15:15
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mar Set 17, 2013 2:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
"Tofana col cappello, o fa pioggia o fa bello". [cit.] Mr. Green



ps: potete anche sostituire il nome Tofana con quello di uno dei vostri paracarri Obbrobrici e il risultato non cambia Cool



sel tomadego gal capèl o che fa brutto o che fa bel!

Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrix



Registrato: 04/11/12 17:21
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mar Set 17, 2013 3:30 pm    Oggetto: Re: Citazioni ...in quota Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Fabrix ha scritto:

“Anche l'alpinista insegue un'illusione. Lascia la pianura dove sovente non si sente inserito nella vita di tutti e di tutti i giorni."


Ma che tristezza, spero che nessuno si ritrovi nelle parole del povero Motti.


Qui si aprirebbe un altro discorso su vivere in città o vivere nella natura e cosa è meglio e cosa è peggio…personalmente credo che non esista il posto ideale.
Ritornando alla frase del Motti: spesso quando sono in città, dove vivo, penso alla prossima via o cima….altrettanto spesso mi capita, soprattutto quando sono sulla strada del ritorno da una via, di pensare a mia figlia a casa e a cosa abbia fatto tutto quel tempo e mi vengono i naturali sensi di colpa . La frase del Motti la condivido senza farmi influenzare da come sia morto. Ogni uno del resto ha una sua storia.

"Ricordo ancora la prima volta che toccai la roccia. La sensazione di completa libertà. Fu come se mi avessero tolto le manette".
Andy Holzer (alpinista cieco)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati