Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Lug 29, 2013 8:13 pm Oggetto: Sulle linee dimenticate del Rondenino, Cresta Nord |
|
|
Proseguendo (lo scorso anno la Calegari al Pietra Quadra) nel nostro personale viaggio di ricerca su salite orobiche poco conosciute; l'idea per questa stagione era la Cresta Nord del Rondenino, salita nel 1952 dalla cordata Longo-Martina e ripetuta poi con variante iniziale di circa 200 mt da Poloni-Benigni nel 1959.
Le uniche informazioni che abbiamo sono contenute nel volume "Orobie - 88 immagini per arrampicare"; sappiamo che l'ambiente sarà senz'altro isolato ed orobico doc, sappiamo che il dislivello della via è di tutto rispetto, sappiamo che avvicinamento e discesa saranno altrettanto lunghetti, l'unico dubbio ci resta sulla qualità della roccia...le premesse per una giornata d'avventura ci sono quindi tutte.
Ci troviamo così con Fabio (fabiomaz) e Davide (fourfingers) la sera di Sabato per salire con l'ultimo sole lungo la carrareccia del Rifugio Longo e poi alla Diga del Lago del Diavolo, dove passeremo la notte all'aperto sotto uno splendido cielo stellato (rifugio pieno ed anche al lago un bel pò di tende). Alle 4 suona la sveglia rischiarati dalla Luna, colazione e via verso il Passo Cigola. La discesa in Val d'Ambria è lunga e senza sentiero definito e ci fà perdere circa 500 mt di quota, oltretutto la nostra meta non si vede ancora; raggiunto il sentiero che porta alla Bocchetta Podavit, lo si risale e appena messo piede sulla morena appare il Rondenino, con l'avancorpo dove sale la variante impressionante e verticale.
Una breve pausa per studiare dove potrebbe attaccare e una volta decisi andiamo al masso che la relazione indica come l'attacco della via. Ci leghiamo e partiamo in conserva su una bella placca, 30 metri, spostamento a sinistra e altri 50 metri fino alla base di un salto verticale, sosta su due chiodi. Parte Fabio che sale deciso il bel muro verticale fino a sostare su una placca appoggiata e aperta a libro, mentre ci recupera scopre proprio sopra la testa un chiodo con anello. Il tiro successivo ci impegna un poco di più, più che altro per la roccia e le protezione psicologiche, ma una volta sopra le difficoltà si abbattono e infatti proseguiamo prima in conserva e poi slegati per muovere meno sassi ancora per un centinaio di metri. Ad una stretta forcella ci leghiamo di nuovo ed affrontiamo un bel muretto di III che ci riporta in cresta dove proseguiamo fino alla cima dell'avancorpo. Breve discesa e poi via a volte lungo la cresta altre appena sotto a sinistra lungo belle placche appoggiate, verso la fine ci portiamo di nuovo in cresta fino a sbucare sulla cresta di collegamento Rondenino-Aga.
Stanchi ma felici iniziamo la traversata verso l'Aga ma a circa metà cresta optiamo per scendere tra infide balze erbose e pietraie ad intercettare il sentiero che va al Passo Selletta dove in breve ci riporta al Lago del Diavolo ed al Rifugio Longo.
Un'altra grande avventura con 2 grandi amici.
Ma lasciamo spazio un poco alle foto...
Foto di Vezz dello scorso anno
il Rondenino con la parete dell'avancorpo
sulle placche appoggiate dell'attacco
all'inizio del tratto più verticale
sul tiro chiave
Davide in sosta nella placca a libro
ale Fabio!
arriva Davide
Fabio in sosta e la parte superiore dell'avancorpo
il muretto che riporta in cresta
le placconate della parete Nord
la cima dell'avancorpo appena lasciata
placche a spalti
Omo e Diavolo
appena sotto cresta
tra rocce rotte
gli ultimi facili metri
 |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Lun Lug 29, 2013 9:52 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo anch'io qualche foto.... (purtroppo mi sono accorto di averne fatte poche e pure bruttine)
scenendo dal passo cigola inizia a schiarire
un po' di soggezione la mette
studiano la partenza
Peggy in azione
Il paesaggio si fa interessante
allegra famigliola al ritorno nei pressi della diga
 _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Lug 29, 2013 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Bella soddisfazione tirar fuori queste salite ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 7:22 am Oggetto: |
|
|
Bravi...
(appena vede il report Panurge, mi tocca preparare lo zaino...)  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 9:00 am Oggetto: |
|
|
A questo punto mancano solo le mie di foto!
Si completano bene con le vostre perché sull'avancorpo ne ho fatte ben poche, mentre poi, mentre mi scarrozzavate, ho avuto modo di farne un po'.
Eccole.
Ambiente valtellinese 1
Ambiente valtellinese 2
Già in alto sull'avancorpo, la placca "a libro".
Sosta del Diavolo
Muretti verticali di III°.
Dalla vetta dell'avancorpo la parte bassa della cresta nord.
Divagazioni floreali, ma la strada è ancora lunga.
La parete si raddrizza
Cengioni ascendenti, facili ma delicati.
Le ultime placconate con la vetta finalmente vicina.
Come dice il Guidoval l'idea generale che trai dopo aver guardato 88 Immagini per arrampicare è: avvicinamenti lunghi e ravanosi, salite brevi su roccia di mer.. e temporale pomeridiano assicurato. Diciamo che questa volta l'avvicinamento è stato nello standard, la roccia non era granito protogino ma neppure fertilizzante organico e il tempo è stato clemente.
Un grande grazie ai soci che mi assecondano in queste sgroppate obrobriche e un bel punto a favore della cordato a tre, che ha permesso di distribuire al meglio i carichi di una salita che, complice forse una giornata non brillantissima, sarebbe stata una bella piallata.
Consiglio: portatevi tanta acqua!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 9:08 am Oggetto: Re: Sulle linee dimenticate del Rondenino, Cresta Nord |
|
|
Bella bella bella!
Peggy ha scritto: | Le uniche informazioni che abbiamo sono contenute nel volume "Orobie - 88 immagini per arrampicare" |
Una delle più (per me) affascinanti viste nella lettura del sucitato libro.
Merita postarlo...
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 11:19 am Oggetto: |
|
|
wow, fabiomaz è coordinato perfino con le corde: level!
peccato non esserci beccati (a noi da bere non mancava però ) _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 11:57 am Oggetto: Re: Sulle linee dimenticate del Rondenino, Cresta Nord |
|
|
Franz ha scritto: | Bella bella bella!
Peggy ha scritto: | Le uniche informazioni che abbiamo sono contenute nel volume "Orobie - 88 immagini per arrampicare" |
Una delle più (per me) affascinanti viste nella lettura del sucitato libro.
Merita postarlo...
|
Devo dire che la foto e il disegno di 88 immagini non ti danno l'idea esatta della cresta (io l'avevo scelta proprio per le foto eh).
Quando te la trovi davanti ha più della parete che della cresta.
Sia per la verticalità dell'avancorpo sia per l'ampiezza del crestone superiore.
Anzi..seduti sulla morena, guardando in su, prima di capire che l'attacco era un po' più in alto e a destra, credo che sia Davide che io abbiamo avuto lo stesso pensiero inespresso: "gulp!".
airborne ha scritto: | wow, fabiomaz è coordinato perfino con le corde: level!
peccato non esserci beccati (a noi da bere non mancava però ) |
E non avevo neppure il Salamander giallo, altrimenti...
E noi che vi aspettavamo alle 4 di mattina, belli freschi dopo il concerto al Calvi!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 12:07 pm Oggetto: |
|
|
noi alle quattro eravamo ancora a metà festa
per il casco meglio, col goretex sarebbe stato eccessivo. dovevi cambiarlo dopo  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Invidia, Invidia, Invidia...
Bravissimi ragazzuoli....
Son qui che mi trascino dal letto al divano e, ogni tanto, riesco a sedermi al computer, vedere queste immagini mi riempie di voglia di uscire a mettere le mani sulla roccia....
Proprio delle belle uscite in orobic style!!!
Continuate così...  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Bravi! MA non avete usato le scarpette
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Bell'ambiente, lì dietro, e secondo me i vecchi terzi gradi da tastare 10 volte cad. sono proprio divertenti.
Una volta ci siamo persi su un'altra via al Rondenino, più sotto e più a sx verso il Diablo. C'erano due balze ma bisognava farne solo una...e sopra abbiamo trovato una fila di spit! Ma non trovo più il mio 88 immagini per ravanare per sapere che via fosse. Di sicuro c'era sempre: 'INDI PER FACILI ROCCETTE ALLA VETTA' e tu sapevi che iniziavano le pile di piatti.
Visto che siete in vena, mi ricordo un bel passo e poi sopra una bella placca fessurata sull'Aga, una via sopra Devil's Lake.
Se vi guardate attorno in quei cràp che avete sceso tra Aga e Rondenino, dovreste trovare ancora decine di caricatori di mitragliatrice (vuoti) della seconda guerra mondiale. Strage di camosci? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 5:23 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Bell'ambiente, lì dietro, e secondo me i vecchi terzi gradi da tastare 10 volte cad. sono proprio divertenti.
Una volta ci siamo persi su un'altra via al Rondenino, più sotto e più a sx verso il Diablo. C'erano due balze ma bisognava farne solo una...e sopra abbiamo trovato una fila di spit! Ma non trovo più il mio 88 immagini per ravanare per sapere che via fosse. Di sicuro c'era sempre: 'INDI PER FACILI ROCCETTE ALLA VETTA' e tu sapevi che iniziavano le pile di piatti.
Visto che siete in vena, mi ricordo un bel passo e poi sopra una bella placca fessurata sull'Aga, una via sopra Devil's Lake.
Se vi guardate attorno in quei cràp che avete sceso tra Aga e Rondenino, dovreste trovare ancora decine di caricatori di mitragliatrice (vuoti) della seconda guerra mondiale. Strage di camosci? |
Sono delle Calegari, sia sul Rondenino che sull'Aga...ma la fila di spit in quei posti non l'avrei mai detto
Comunque se dovessimo andare sappiamo a chi chiedere  |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 5:26 pm Oggetto: |
|
|
la via che citi Guido dovrebbe essere la Calegari Scanabessi sulla Ovest della punta di Aga meridionale  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Lug 30, 2013 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: |
Sono delle Calegari, sia sul Rondenino che sull'Aga...ma la fila di spit in quei posti non l'avrei mai detto
|
Non credo iniziasse dalla base
Secondo me si erano calati dalla cresta. Belle placche abbastanza facili _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|