Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Mag 20, 2013 12:25 pm Oggetto: il riposo estivo dello scarpone... |
|
|
Giunto alla (sofferta ma inevitabile) decisione di sospendere le operazioni sciistiche, ho predisposto le assi al letargo estivo seguendo le indicazioni del Guido... ma lo scarpone?
Dopo un tot di salite (e sudate!) è utile dare una bella lavata alla scarpetta o no?
Se si, come?
E' poi sufficiente riempire la scarpetta di carta e lasciarla lì fino alla prossima stagione?
Scusate se - magari - sembrano minchiate o pippe mentali, ma visto quello che costano 'sti materiali mi pare bello cercare di averne cura.
Grazie dei consigli  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
rik
Registrato: 11/06/10 12:39 Messaggi: 160 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mag 20, 2013 12:29 pm Oggetto: |
|
|
molto interesse!guido ci dai qualche dritta sul riposo di assie scarponi? |
|
Top |
|
 |
comasco79
Registrato: 30/05/11 15:11 Messaggi: 146 Residenza: Sui monti....lariani
|
Inviato: Lun Mag 20, 2013 1:37 pm Oggetto: |
|
|
molto interessante:
assi come vanno riposti?!?!?
scarponi come vanno riposti?!?!?! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mag 20, 2013 2:17 pm Oggetto: Re: il riposo estivo dello scarpone... |
|
|
Harnust ha scritto: | Giunto alla (sofferta ma inevitabile) decisione di sospendere le operazioni sciistiche, ho predisposto le assi al letargo estivo seguendo le indicazioni del Guido... ma lo scarpone?
Dopo un tot di salite (e sudate!) è utile dare una bella lavata alla scarpetta o no?
Se si, come?
E' poi sufficiente riempire la scarpetta di carta e lasciarla lì fino alla prossima stagione?
Scusate se - magari - sembrano minchiate o pippe mentali, ma visto quello che costano 'sti materiali mi pare bello cercare di averne cura.
Grazie dei consigli  |
Io le scarpette le lavo una volta all'anno, in lavatrice, a 30°, insaccate in una retina (sennò scassi la lavatrice).
Controindicazioni non penso ce ne siano se i lavaggi sono poco frequenti.
Riempire la scarpetta o lasciarla vuota ma in una scatola mi pare uguale.
Contro il deperimento delle plastiche non penso ci sia nulla da fare, ma penso sia anche meno importante che negli scarponi da discesa dove la rigidità è accuratamente misurata.
Unica cosa, a è la base, mettili via con i ganci chiusi.
Molto più importante la manutenzione dell'attacco. Ve ne aveva parlato Guido? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
comasco79
Registrato: 30/05/11 15:11 Messaggi: 146 Residenza: Sui monti....lariani
|
Inviato: Lun Mag 20, 2013 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Motivo dei ganci chiusi?!?!? |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mag 21, 2013 11:10 pm Oggetto: |
|
|
I ganci chiusi mantengono lo scafo nella sua forma più avvolgente per la discesa. È fondamentale in quelli da sci alpino, ma ho notato che anche alcuni da scialp tendono ad 'aprirsi' al gambetto se lasciati laschi. E poi al riutilizzo fanno pressione in punti diversi da prima. Non so perchè, dato che è roba stampata, ma è così.
Davide ok la carta ma dopo un'oretta avrà assorbito l'acqua e va tolta!
Quando rigavo dritto davo una sgrassata ben risciacquata agli scafi. Quel nero che viene via è grasso, quindi solvente, e sulle plastiche non si sa mai soprattutto perchè sono già aggredite da tutte le radiazioni della luce di quota.
Ma 'ste cose non son scritte da nessuna parte. Mischio io qualche conoscenza sulle plastiche maturata in tutt'altro campo e le esperienze mie e di qualcuno del settore. L'importante è crederci. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
rik
Registrato: 11/06/10 12:39 Messaggi: 160 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab Mag 25, 2013 8:25 pm Oggetto: Re: il riposo estivo dello scarpone... |
|
|
Molto più importante la manutenzione dell'attacco. Ve ne aveva parlato Guido?
parliamone...cosa va fatto? |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Mag 27, 2013 9:16 am Oggetto: Re: il riposo estivo dello scarpone... |
|
|
rik ha scritto: | Molto più importante la manutenzione dell'attacco. Ve ne aveva parlato Guido?
parliamone...cosa va fatto? |
C'era ( e c'è ancora..) questo post di Fabrizio..
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=6611 _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
|