Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Laghi Sirwoltesee - bei panorami e varie constatazioni
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Mar Apr 09, 2013 6:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

@biancoatlas.....ti ricordo che ho in ostaggio il tuo passamontagna!!!![/quote]





scusa scusa scusa ti prego non fargli del male Laughing Laughing
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Dom Apr 14, 2013 7:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mai mollare stefano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Apr 15, 2013 8:05 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Mai mollare stefano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


eheh! Ma si vediamo dai, il prossimo inverno è ancora lontano! Ci sarà tempo per fare tutte le valutazioni del caso! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Apr 15, 2013 8:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
grigna ha scritto:
Mai mollare stefano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


eheh! Ma si vediamo dai, il prossimo inverno è ancora lontano! Ci sarà tempo per fare tutte le valutazioni del caso! Wink


cosa ne sai che magari il prossimo inverno non fa 4 mesi di alta pressione senza un fiocco di neve x la gioia dei maledetti scialpinisti Laughing Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Apr 15, 2013 8:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
rediquadri ha scritto:
grigna ha scritto:
Mai mollare stefano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


eheh! Ma si vediamo dai, il prossimo inverno è ancora lontano! Ci sarà tempo per fare tutte le valutazioni del caso! Wink


cosa ne sai che magari il prossimo inverno non fa 4 mesi di alta pressione senza un fiocco di neve x la gioia dei maledetti scialpinisti Laughing Laughing Laughing Laughing


Laughing Laughing ah beh, può anche essere! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Gio Mag 16, 2013 6:33 am    Oggetto: Rispondi citando

bafio ha scritto:
se sai sciare in pista....non ti serve il corso di FR....
devi solo provare a fare 2 curve e sei a posto...

E' personale secondo me.
Penso che se uno fa un corso di fuoripista, non può che fargli bene.
Affronterà poi un corso di scialpinismo con tranquillità psicologica per quanto riguarda la discesa. Quando arrivi in cima e devi affrontare la discesa, stanco, magari su nevaccia che però hai già conosciuto per esperienze pregresse.
Una cosa per volta, intendo. Sistemi la discesa e poi ti concentri sul resto.

Uno può anche non fare alcun corso... è personale.
Personalmente, ma è impostazione mentale e attitudine, ho fatto un breve corso di freeride, qualche uscita di fuoripista con impianti, e la stagione dopo, un anno esatto dopo il corso di fuoripista, quello di scialpinismo. Ma non ero mai andato fuoripista prima dell'anno precedente.

Di sicuro un corso di freeride ti aiuta anche se scii molto bene già in pista. E fuoripista!
Se non sei un maestro hai sempre da migliorare e hai sempre degli errori che si ripetono.

Vedi tu Re, al limite ti consiglio di provare una scialp easy con qualcuno esperto e poi valuti Wink

Non buttare le ciaspe, bisogna ricordare gli errori del passato!!!!!!! Laughing Laughing Twisted Evil
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Gio Mag 16, 2013 7:59 am    Oggetto: Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
bafio ha scritto:
se sai sciare in pista....non ti serve il corso di FR....
devi solo provare a fare 2 curve e sei a posto...

E' personale secondo me.
Penso che se uno fa un corso di fuoripista, non può che fargli bene.
Affronterà poi un corso di scialpinismo con tranquillità psicologica per quanto riguarda la discesa. Quando arrivi in cima e devi affrontare la discesa, stanco, magari su nevaccia che però hai già conosciuto per esperienze pregresse.
Una cosa per volta, intendo. Sistemi la discesa e poi ti concentri sul resto.

Uno può anche non fare alcun corso... è personale.
Personalmente, ma è impostazione mentale e attitudine, ho fatto un breve corso di freeride, qualche uscita di fuoripista con impianti, e la stagione dopo, un anno esatto dopo il corso di fuoripista, quello di scialpinismo. Ma non ero mai andato fuoripista prima dell'anno precedente.

Di sicuro un corso di freeride ti aiuta anche se scii molto bene già in pista. E fuoripista!
Se non sei un maestro hai sempre da migliorare e hai sempre degli errori che si ripetono.

Vedi tu Re, al limite ti consiglio di provare una scialp easy con qualcuno esperto e poi valuti Wink

Non buttare le ciaspe, bisogna ricordare gli errori del passato!!!!!!! Laughing Laughing Twisted Evil


Ok, grazie per i consigli, molto graditi Wink

Al momento sono ion condizioni talmente pessime che pensare ad un corso di fuoripista (o addirittura di scialpinismo) e impossibile in quanto, per poter imparare bene e in sicurezza, devo poter essere in condizioni almeno decenti.

A livello generale cmq penso tu abbia ragione, io in pista me la cavo bene (ha fatto senza problemi tutti i tipi di nere comprese quelle più dure) però fuoripista con neve di tutti i tipi deve essere sicuramente un'altra cosa.

Direi che non posso che aspettare a prendere decisioni e vedere come starò tenendo a mente anche tutti i vostri consigli.
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Gio Mag 16, 2013 8:11 am    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
Ovomaltina ha scritto:
SCI SCI SCI!!!
Dai, devo avere anch'io il coraggio di buttarmi nel fuori pista!!! Se mi fai compagnia sarà anche più bello!!! Very Happy Very Happy Very Happy


Dai! Speriamo di poter fare insieme il corso! Wink


... ma fatevi direttamente il corso skialp, più completo ... le ciaspole tienile, tali strumenti del domonio ti potrebbero servire per gli avvicinamenti prima di usare altri strumenti divini ... picca e ramponi

... e come sempre quando fai fatica con le ciaspole toglile!!! ramponi e via coi tuoi piedini...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Gio Mag 16, 2013 8:49 am    Oggetto: Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Ovomaltina ha scritto:
SCI SCI SCI!!!
Dai, devo avere anch'io il coraggio di buttarmi nel fuori pista!!! Se mi fai compagnia sarà anche più bello!!! Very Happy Very Happy Very Happy


Dai! Speriamo di poter fare insieme il corso! Wink


... ma fatevi direttamente il corso skialp, più completo ... le ciaspole tienile, tali strumenti del domonio ti potrebbero servire per gli avvicinamenti prima di usare altri strumenti divini ... picca e ramponi

... e come sempre quando fai fatica con le ciaspole toglile!!! ramponi e via coi tuoi piedini...


Come dicevo a gustav vediamo come starò.

Per i ramponi sicuramente quando le ciapsole diventano un problema meglio sicuramente metterli!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ovomaltina



Registrato: 24/03/11 20:19
Messaggi: 292
Residenza: Vimodrone

MessaggioInviato: Gio Mag 16, 2013 11:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Visto che anche io desidero ardentemente imparare a fare skialp seguo il consiglio del gustav... Credo che chi ha già fatto l'esperienza ne sappia qualcosa un più...
_________________
Ho voluto la bicicletta ora pedalo!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Gio Mag 16, 2013 11:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Ovomaltina ha scritto:
Visto che anche io desidero ardentemente imparare a fare skialp seguo il consiglio del gustav... Credo che chi ha già fatto l'esperienza ne sappia qualcosa un più...


Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Gio Mag 16, 2013 12:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ovomaltina ha scritto:
Visto che anche io desidero ardentemente imparare a fare skialp seguo il consiglio del gustav... Credo che chi ha già fatto l'esperienza ne sappia qualcosa un più...

Pero' ripeto: e' tutto soggettivo. Io son fatto cosi'
Devo ammettere che al corso SA1 mi son detto alle prime uscite in cima: "meno male ora che son cotto la discesa e' roba in cui son tranquillo e che conosco bene"
Ma magari non vale per voi.
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Gio Mag 16, 2013 4:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
Ovomaltina ha scritto:
Visto che anche io desidero ardentemente imparare a fare skialp seguo il consiglio del gustav... Credo che chi ha già fatto l'esperienza ne sappia qualcosa un più...

Pero' ripeto: e' tutto soggettivo. Io son fatto cosi'
Devo ammettere che al corso SA1 mi son detto alle prime uscite in cima: "meno male ora che son cotto la discesa e' roba in cui son tranquillo e che conosco bene"
Ma magari non vale per voi.


beh per me questo discorso è ancora più importante visto come arrivo in cima, ma appunto, bisognerà vedere come arriverò all'inverno.
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati