Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Que bueno, que lico, que lindo...il Basodino!

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 1:12 pm    Oggetto: Que bueno, que lico, que lindo...il Basodino! Rispondi citando

.…..” Basodino rock, Basodino shock “, dovrei proseguire partendo dal titolo del topic per seguire il motivo della canzoncina di tanti anni fa.
Ma Basodino non è Paris Latino e poi in primis dovrei cambiare l’accento.
Dalla I alla O, come mi ha prontamente fatto notare un saggio e maturo skialper indigeno al nostro arrivo a Riale .
“ Mi scusi, è questo il parcheggio per la partenza per il Basodìno ? “
Con l’accento sulla I.
“ Veramente noi qua lo chiamiamo Basòdino “.
Con l’accento sulla O…
” E comunque si, si parte da qua “…..
Ah….
Accento sulla I o accento sulla O, il Basodino è in ogni caso un gran bel gitone.
Il Basodino è anche uno di quei monti che ha sempre acceso la mia fantasia e le mie brame di skialper neofita.
Quest’anno poi lo avevo guardato più volte in lungo e in largo : dalla Cristallina, dalla Cima di Lago, dal Gross Leckihorn.
Insomma, ogni volta che raggiungevo la vetta, il suo ghiacciaione imponente e la sua cima che dalla distanza appariva un triangolino poggiato su un tortone di panna stavano lì a fare la parte ammaliante delle sirene di Ulisse.
E il Basodino ( con l’accento sulla O ) finalmente messo in tasca non mi ha di certo deluso.
Anzi.
Questa è una di quelle gite, nella mia visione scialpinistica, in cui il valore della salita e della cima di per sè fa pari passo con la sciata in discesa. Basterebbe quella.
Per l’ambiente, per lo sviluppo ( sono comunque quasi 20 km ) , per la bella cresta terminale, per la stretta ed estetica vetta.
Oltre che, naturalmente, per il panorama eccezionale.
Dai giganti dell’Oberland, al Vallese, alle cime della Val Bedretto tutto lo scibile alpino si è messo in parata e nella distanza figurata di una spanna ci stavano tutti i Poncioni che prima o poi andrò a salire.
Sarei stato contento anche così, lì in vetta, anche se poi avrei dovuto scendere su una neve di legno o di gommapane. Obiettivo raggiunto.
E invece la discesa è stata all’altezza ( quasi ) della salita.
Bella (polverona ) sul primo tratto di ghiacciaio, bruttina ( crostone cartonato chiama madonne ) sul secondo tratto, spaziale ( megafirn da paura ) dalla Kastellucke giù per il bel canale, rilassante ( stradina panoramica con schermo gigante sulla Val Formazza e temperatura da vacanza ) nella parte di rientro . Un campionario esauriente delle condizioni scialpinistiche.
E che bella Riale che si godeva la giornata meravigliosa e calda in un atmosfera di festa e di allegria.
Alla fine , una gran classica skialp all’altezza delle aspettative, il Basodino.
Ovviamente, con l’accento sulla O. Così l’amico indigeno sarà contento…..

Con il Desmosocio Saldeg, ogni volta sempre più bravo…

Qualche immagine :

Si sveglia la Val Formazza


Preambolo


Spettacolari Corni di Gries


Antropia


Neve elettrica


Segnali di vita


La Val Bedretto, far away so close


Rotondo e nascosto


Surfando tra spuma e onde


Alla fine del canale


Kastellucke


Sul ghiacciaio di Basodino


Lo sguardo severo del Cavergno


Alveare


Basodino a dritta


Dolce relax


Verso la cresta finale


Ristorante con ( mega ) vista


La cima è là..


Si sale


Saltino di roccia


Che linea, signora


Basodino rock, Basodino top


Giants


Giù al Kastel, sotto lo sguardo del Finsty..


Lo spettacolare canale del Kastel


Good Job, socio


Sweet Riale


Almeno oggi è primavera


Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox ! Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 4:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Solite meravigliose didascalie e foto Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 4:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che bravo! Sia per lo scialpinismo che -visto questo contesto- per le foto!
Preambolo, Alveare, Ristorante mi han colpito un po' di più, ma qui c'è l'imbarazzo della scelta.
Uscita al Kastelluecke a piedi? Acc ma ce n'era tanta allora!? Due anni fa sbucammo senza problemi con gli sci, e al ritorno altro che firn: era neve trasformata dura come una pista.
Complimentissimi!!!
Ormai sei tra i fotografi (tra cui Vezz e Franz) che non mi perdo.
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 5:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Pure Calimero Rock. E l'accento mettilo dove vuoi.
Oltre alla cima e alla sciata ti sei portato a casa anche le due-tre foto speciali che riassumono la gita. E anche le altre belle e ben composte.

Pure io prima di salirlo l'ho sempre chiamato Basodìno. Embarassed

Un suggerimento: se non c'è già, prova a mettere la flag su "nitidezza per schermo" quando esporti da Lightroom, per quanto mi riguarda fa la differenza.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
silver69



Registrato: 02/03/09 09:23
Messaggi: 158
Residenza: Melegnano - MI

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

gran gitona, e immagino che sciata...beati voi..
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 9:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Sono passati ormai tanti anni ma la ricordo come una bella gitona. Il tuo racconto arricchisce non poco le immagini. Complimenti
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati