Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ecocar
Registrato: 18/01/13 19:36 Messaggi: 63
|
Inviato: Ven Mar 08, 2013 8:50 pm Oggetto: Possibile 4000 da fare a Marzo!? |
|
|
Idee, suggerimenri e fantasie su che cosa fare se è bel tempo in zona monte bianco?
Sono un alpinista "semi-principiante", faccio roba di 3-4 grado, max 5...
Cerco principalemente qualche vetta da fare su misto, neve o ghiaccio....
Non sono per niente un esperto della zona, è più curiosità che altro....grazie. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mar 08, 2013 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Un bel giro classico da fare con condizioni primaverili è il Couloir du Diable al Tacul per poi scendere con gli sci dalla normale. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ecocar
Registrato: 18/01/13 19:36 Messaggi: 63
|
Inviato: Sab Mar 09, 2013 9:09 am Oggetto: |
|
|
niente male come proposta...nel peggior dei casi, se si va la e le ndizioni no nsono del tutto ottimali si sale e si scende per la normale!? |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Mar 10, 2013 12:30 am Oggetto: |
|
|
E' più facile che sia in condizioni il couloir che la normale. Dipende quasi sempre da quanta neve la copre, e poi ogni qualche mese cambia la disposizione dei seracchetti.
Può non essere banale, e occhio che è una normale che ogni qualche anno fa una strage.
...restare sotto i 4000 per una cara vecchia Tour Ronde?
Il Bianco è un po' selvatico così presto
Breithorn?
Allalinhorn?
Granparadiso?
marzo, è inverno pieno  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mar 13, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Noi a fine marzo avevam fatto la Jardin.
O meglio discesa dalla Midi, salita al Couvercle in sci.
Approccio al couloir Armand Charlet sud in sci.
Couloir e cresta.
Rientro al rifugio e discesa a Montenvers.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13137
Ogni anno è a sè.
Quest'anno ce ne è ancora un bel po'.
Stanno facendo il classico Pèriades. Quello è super!
Accesso anche "alternativo" per giungere al Couvercle.
Poi Les Droites dal Col des Droites sono fattibili con una neve ben trasformata.
Per me è ancora prestino...
Ma le condizioni vanno al top in poco...
LorenzOrobico ha scritto: | Un bel giro classico da fare con condizioni primaverili è il Couloir du Diable al Tacul per poi scendere con gli sci dalla normale. |
Uhm, sul classico non direi.
Classicamente lo scendono con gli sci piuttosto
Però ho l'acquolina in bocca... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mar 13, 2013 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Classicamente lo scendono con gli sci piuttosto
|
Dimenticavo di specificare che io ragiono sempre in ottica plaisir.
Che per le discese con gli sci si traduce in un limite massimo di 48° di pendenza [Assioma di Simon sullo sci ripido].
Amen.
Ah... devi aggiornare l'immagine del Papa...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mar 14, 2013 12:00 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Franz ha scritto: |
Classicamente lo scendono con gli sci piuttosto
|
Dimenticavo di specificare che io ragiono sempre in ottica plaisir.
Che per le discese con gli sci si traduce in un limite massimo di 48° di pendenza [Assioma di Simon sullo sci ripido].
Amen. |
Io solo gite plaisir faccio...sennò sto a casa...
Azz...siam di poco fuori...50°
http://www.camptocamp.org/routes/51898/fr/mont-blanc-du-tacul-couloir-du-diable
Cmq son tutte più tardi...
LorenzOrobico ha scritto: | Ah... devi aggiornare l'immagine del Papa...  |
Habemus Papam Fran...z
Ora decide lui le foto che vanno in Home
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mar 14, 2013 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Noi a fine marzo avevam fatto la Jardin.
O meglio discesa dalla Midi, salita al Couvercle in sci.
Approccio al couloir Armand Charlet sud in sci.
Couloir e cresta.
Rientro al rifugio e discesa a Montenvers.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13137
Ogni anno è a sè.
Quest'anno ce ne è ancora un bel po'.
Stanno facendo il classico Pèriades. Quello è super!
Accesso anche "alternativo" per giungere al Couvercle.
Poi Les Droites dal Col des Droites sono fattibili con una neve ben trasformata.
Per me è ancora prestino...
Ma le condizioni vanno al top in poco...
LorenzOrobico ha scritto: | Un bel giro classico da fare con condizioni primaverili è il Couloir du Diable al Tacul per poi scendere con gli sci dalla normale. |
Uhm, sul classico non direi.
Classicamente lo scendono con gli sci piuttosto
Però ho l'acquolina in bocca... |
Franz,
Certo che proporre la Jardin come primo approccio al Bianco ad uno che non sai nemmeno che fa mi sembra un po azzardato, non credi'
Io invece gli direi che se non ha esperienza gli potrebbe provare un Aiguille d'Argentiere dalla via normale oppure dal couloir ad Y.
Poi a me queste richieste lasciano sempre un po perplesso.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Mar 14, 2013 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: |
Poi a me queste richieste lasciano sempre un po perplesso.[/b]
Fabrizio |
sanno sempre un po di scampagnata  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Mar 15, 2013 9:51 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Franz,
Certo che proporre la Jardin come primo approccio al Bianco ad uno che non sai nemmeno che fa mi sembra un po azzardato, non credi'
Io invece gli direi che se non ha esperienza gli potrebbe provare un Aiguille d'Argentiere dalla via normale oppure dal couloir ad Y.
Poi a me queste richieste lasciano sempre un po perplesso.
Fabrizio |
Caro il mio Righetti,
se leggi bene...io non ho proposto...ho solo detto quello che NOI avevamo fatto.
Per dare l'idea delle possibili condizioni a marzo in Bianco, quando qualcuno ha detto che è inverno pieno, tira la bufera, ci sono gli orchi...
E mostrando qualche foto...non solo parole o idee.
Che poi la parte sciistica della Jardin è abbordabilissima. Per il resto bisogna crederci un pochino...
Pensa che dalla Curia Pontificia è arrivato il suggerimento del Couloir du Diable!!!
Del resto il buon Ecocar parla di ecocar ha scritto: | Idee, suggerimenri e fantasie...è più curiosità che altro |
Inoltre come semi-principiante...dice ecocar ha scritto: | Sono un alpinista "semi-principiante", faccio roba di 3-4 grado, max 5.....grazie. | .
Oddio...potrebbe avere le carte in regola.
In ogni caso l'Argentière è un'ottima salita, condivido. Ma son rimasto rigorosamente nel tema 4000.
Altro giro favoloso: Midi - Pèriades - Couvercle - Punta Isabella.
ciaooo
PS: anche me alcune richieste lasciano perplesso...
però quando uno dice curiosità o fantasia...
quanto abbiam fantasticato tutti su gite che una volta erano solo sogni???  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Mar 15, 2013 12:35 pm Oggetto: |
|
|
...'scolta Franz
OGNI TANTO capita un marzo eccezionale. Un febbraio estivo, un gennaio primaverile, un dicembre sahariano, ecc. (per una settimana o due, diciamo)
Ma DI SOLITO in inverno fa freddo e tira vento, e a 4000 in proporzione geometrica di più che a 2000. Proprio perciò, si chiama inverno e fanno le invernali; se no neanche gli veniva in mente.
Per esempio, prova a andar su in questi giorni che è marzo, e poi mi dici se non è inverno. Non mi sembra che su ci sia la fila, adesso.
Davanti a uno che neanche so che faccia abbia, E CHE FA UNA DOMANDA COSI' GENERICA da lasciar supporre che non sia un vecchio lupo di mare come te, mica gli prospetto l'eccezionalità. Sarò poco fantasioso ma mi limito alla quotidianità.
No, perché non dimentichiamoci che poi queste cose restano scritte a disposizione worldwide dei motori di ricerca e hai voglia a dire che su internet la responsabilità è di chi legge! _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Mar 15, 2013 2:13 pm Oggetto: |
|
|
beh dai oggi c'è solo una "leggera" brezza
http://www.chamonix.com/webcam,12,it.html
si vede che sei abituato a qualche decennio fa...
ormai è quasi una regola il "beau fix" di marzo-aprile
con le code sul couturier ecc
cmq
ormai è il periodo degli eccessi....
sempre riguardo alla jardin di marzo dell'anno scorso...
a quel marzo torrido con 15 gg beau fix (pare il più caldo dagli anni 80)
ha fatto seguito un aprile freddo e nevoso (come non se ne vedevano dagli anni 80 ) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|