Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 9:31 am Oggetto: Un giardino (JARDIN) roccioso(Rocheuse) verde (Verte): 4035m |
|
|
Aiguille du JARDIN, 4035m. Colle Armand-Charlet, Couloir Sud
L’anno scorso dopo il Couloir Nord del Colle Armand-Charlet avevamo mancato la vetta della Jardin per pochi (almeno così credevamo…in realtà...) metri. Con l’ Aiguille Verte e la Grande Rocheuse rappresenta la triade di questo elegante e distinto massiccio sopra i 4000m. L’appuntamento era solo rimandato. Dopo otto mesi pregni di vicissitudini inaspettate ( ) rieccoci, ancora con Mara, giungere, stavolta da sud, al ghiacciato e fantastico Colle, sicuramente uno dei più belli delle Alpi. Quando mi sporgo al sole del versante opposto vengo investito da un vento furioso. Comincio la traversata della lama di ghiaccio impressionante sul baratro nord. La neve mi va negli occhi, le picche vengono spostate dalla furia del vento prima di piantarle. Sferzato da si tale furia, proseguo….ma comincio a nutrire seri dubbi sul seguito della salita.
Ma facciam un passo indietro. In quest’annata povera di precipitazioni invernali le condizioni della montagna sono avanti di due mesi e capita spesso di trovare condizioni quasi estive sugli itinerari classici. Per cogliere questa particolare condizione ci facciam attrarre dal versante sud della Verte. In effetti, già da diverse settimane si leggono report della salita del canalone Whymper.
Giovedì mattina sul tardi, quindi, in una giornata spaziale, siam sci ai piedi all’Aiguille du Midi pronti per la sempre appagante Vallée Blanche. Temperatura ottimale, neve perfetta, poca gente fanno di questi 1500 metri di discesa un ottimo inizio di giornata. Giunti alla confluenza del ghiacciaio di Leschaux, saliamo all’invernale del Rifugio Couvercle dove troviamo già diverse persone, ma nessuno diretto alla nostra meta. La notte partiamo coi rampanti d’obbligo su neve ghiacciata incrociando due di ritorno dalla Bettemburg. Giunti alla crepaccia terminale, sono propizie le foto zoomate fatte il giorno prima per individuare l’unico passaggio possibile. Il pendio di neve ed ecco la goulotte che Roby ci aveva raccontato averla affrontata secca l’altr’anno. Con un ottimo tiro di ghiaccio (un unico candelino stambecchiano ) siam fuori e Mara può partire “a tutta birra” per il canalone. Sono 600 m sui 45-50 con neve da buona a ottima, dove proteggersi a lato su roccia. L’ultimo tratto ha la pendenza maggiore (60) e porta a sbucare sulla parete nord. Appunto. Da Nord tira una brezza micidiale...(peraltro non prevista così forte )
Fortunatamente, dopo la lama di ghiaccio del Colle, trovo un terrazzino al sole sul versante sud, completamente riparato dal vento che fischia “arrabbiato” sulle torri sopra la nostra testa. Rimarremo lì più di un’ora sperando che il vento cessi. Dato che la discesa la effettueremo dallo stesso couloir viste le raffiche che ci investirebbero sulla Grande Rocheuse e la mancanza di traccia. Presa la decisione di continuare, la cresta non si presenta difficile, anzi, ma con passaggi “rudi”, un po’ di forza e suggestivi tra blocchi di granito enormi. L’ultimo tratto nevoso ci consegna con gioia alla vetta. Tornati al colle, senza percorrere la “lama”, attrezziamo la prima doppia verso il canale di salita che sta andando in ombra rendendolo esente da pericoli. Dieci doppie quasi tutte da attrezzare (quelle dichiarate sono scomode o inaffidabili) ci consegnano agli sci, donde in breve al bivacco. Qui incontriamo Roby intenzionato l’indomani a salire les Droites. Lo lasciamo al suo programma: per noi, per sto giro, basta e avanza. Si tornerà. Abbiam già stretto i denti a sufficienza…ma chissà perché diavolo l’han chiamata Guglia del Giardino…un po’ ventilato!
PS: per la cronaca il Jardin du Talèfre è un isolotto nell’omonimo ghiacciaio caratterizzato da una fine erbetta…
Ma ecco le foto:
La sempre fantastica Vallée Blanche. In rosso il Couvercle e in giallo la Jardin
La nord delle Jorasses spunta dalla morena
La salita presso la Pierre Beranger (che permette di evitare la ferrata sci ai piedi)
Ed ecco la massiccia Aiguille du Jardin
Dettaglio della crepaccia (a destra il passaggio) e della goulotte iniziale
Verso il “Coperchio”….
Momenti magici…
La goulotte in super forma! E vai!
Vieni Maraaaa!!!!
E ora parte a tutta birra…chi la ferma più?
Les Jorasses…Super! Condizioni ottime della neve!
Quasi al colle
Il colle Armand Charlet e le rocce della Jardin.
Il Bianco…
Colle
WOW
La “lama”
Il propizio terrazzino riparato dalla furia del vento
Dopo un po’ si parte con la roccia…
Sosta riparata dal vento…ma…
A “cavallo” della Jardin
La cresta per la vetta
Emozionante
La Gr. Rocheuse
In cima al mondo
Droites…WOW…
Doppia scomoda…ma suggestiva
Prima doppia “incognita” sul couloir…sotto la Punta Evelina
Con un risveglio così…
Guglie Diab..oliche!
Si scia verso casa…
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Lun Apr 29, 2013 3:36 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 9:41 am Oggetto: |
|
|
Putain...
Stavo giusto riflettendo che eri assente da un po'... ed ecco un bel canale Stambekkiano...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
Bravo Franz,gran ritorno nelle zone che ti sono più consone....come sempre scenari fantastici,complimenti!Per quanto riguarda i canali stambecchiani ho giusto qua un contributo...notare lo spessore del ghiaccio
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
eh...a noi CI piace più grassa
Eh, sì ho visto lo Stambek...ma tu non eri con lui su di lì, vero? (meglio...!)
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=3323 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 11:21 am Oggetto: |
|
|
AMBIENTE MAGNIFICO
complimenti alla cordata bentornato nel tuo ambiente franz!!! |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 11:26 am Oggetto: |
|
|
io ti posso solo dire : bravi," bentornato a casa tua" e grazie x le fotoracconto.  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 11:28 am Oggetto: |
|
|
Noooo,siccome siamo meno cocciuti degli stambekki e burbette annesse, abbiamo girato i tacchi e abbiamo salito il Pale rosse...non volevamo fare notte  |
|
Top |
|
 |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
...Che mestieri, fiòi!
veramente tenax, brai ciò !
ps: per caso, notizie dal Couturier? è un biliardo? _________________ Tutto E' Qui |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 11:36 am Oggetto: |
|
|
Avevi qualche conto in sospeso con Eolo ?
Non ti ha perdonato il ritornare nei tuoi ambienti naturali ?
Che dire , da qua, guardando le tue immagini, il vento non si sente......
Complimenti per il tutto, spettacolare veramente.
ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
Nel tuo recupero, anche alle fatiche, c'è del prodigioso.
Lo so che lo fai per il Drugo.
Senza la tua pornografia alpinistica da insultare stava diventando nervoso!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 12:43 pm Oggetto: Re: Un giardino (JARDIN) roccioso(Rocheuse) verde (Verte): 4 |
|
|
Franz ha scritto: |
Emozionante
|
A dir poco!
Nelle tue salite il tempo sembra non passare mai. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Lun Apr 02, 2012 12:49 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
ilGriso
Registrato: 30/01/11 09:25 Messaggi: 60 Residenza: San Giorgio su Legnano
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 12:46 pm Oggetto: |
|
|
davvero notevole!! e con un mucchio di foto-desktop!! hai per caso una fotina un po ravvicinata della nord delle jorasses?anche se da quelle che ho visto sembra un po secco _________________ warning. fanatical climbers around! |
|
Top |
|
 |
vime
Registrato: 16/10/07 16:33 Messaggi: 129 Residenza: Como
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 12:55 pm Oggetto: |
|
|
spettacolo ...complimenti!  _________________ live free...or die |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Ben tornato DREAM TEAM
 |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Bentornato nel tuo ambiente Franz! Avavnti così!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
|