Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giac
Registrato: 06/12/08 18:02 Messaggi: 129 Residenza: Presolana (PDN)
|
Inviato: Dom Set 16, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | é crollata una di quelle cose che deturpano le vette ? GRAZIE A DIO, GIU ANCHE LE ALTRE |
non lamentari Bianco Atlas....quando al posto delle Croci ci vedrai la mezzaluna sarà peggio,molto peggio.......  _________________ BY GIAC
Com'è difficile rimanere per terra quando si ha provato a volare.............BIAGIO (17.11.1969 - 10.12.1989) |
|
Top |
|
 |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Lun Set 17, 2012 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Intanto sono già andati su in tre a metterle di legno provvisorie, non sia mai che la vetta resti sconsacrata per qualche giorno e Dio si risenta.
Il mio parere è di lasciare le croci che già ci sono, e non metterne di nuove, proprio come segno di fede (non mia, che non ci credo). Soprattutto, se si mettono, di non fare orrendi tralicci di ferro o mastodonti incongrui stile Corcovado. Chi ci crede dovrebbe abbandonare questa mentalità medioevale del "segnare il territorio" o di mettere segni sacri dappertutto per tenere lontano il maligno (cosa pensate che le mettessero a fare le santelle dappertutto?). _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Set 17, 2012 8:38 pm Oggetto: Re: Croce |
|
|
fabiomaz ha scritto: | selvadec ha scritto: |
non trovo quelle del lupo...e si che ce ne sono un botto...  |
Il Lupo ha un amore per le croci.
E se non sono arrampicabili cerca in tutti i modi di renderle tali.
Mitico Lupo!
|
Ma butta un occhio al profilo facciabuccoso dell'Ares..
 _________________ http://www.asbbi.it/
L'ultima modifica di lupin-3 il Lun Set 17, 2012 8:47 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Lun Set 17, 2012 11:25 pm Oggetto: |
|
|
io non trovo giusto neanche fare quelle gioppinate di appendersi sulle croci....men che meno condivido quanto scritto da bianco atlas. |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Set 17, 2012 11:36 pm Oggetto: |
|
|
dany.1982 ha scritto: | io non trovo giusto neanche fare quelle gioppinate di appendersi sulle croci....men che meno condivido quanto scritto da bianco atlas. |
Alla fine è solo un palo di ferro. Il significato glielo attribuisce la singola persona...chiaramente se per te ha un significato particolare è GIUSTO che non fai ste gioppinate
PS: ciao Dany ..è un po' che non ci si becca in giro  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Set 17, 2012 11:40 pm Oggetto: |
|
|
giac ha scritto: | BiancoAtlas ha scritto: | é crollata una di quelle cose che deturpano le vette ? GRAZIE A DIO, GIU ANCHE LE ALTRE |
non lamentari Bianco Atlas....quando al posto delle Croci ci vedrai la mezzaluna sarà peggio,molto peggio.......  |
continuo a sperare in un mondo futuro in cui le religioni 'positive' - troppo spesso 'imposte' e usate come giustificazione per massacri,genocidi manifestazioni volute di ignoranza e grettezza - si estinguano...e la religiosità torni ad essere un qualcosa di intimo,personale, ammirevole e fondamentalmente puro. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Set 17, 2012 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: |
Alla fine è solo un palo di ferro. Il significato glielo attribuisce la singola persona...
|
il discorso è un filino diverso ma se non lo capite da soli c'è poco da dire... purtroppo  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 8:38 am Oggetto: |
|
|
l'unico segno che vedo io su una croce su di un monte è quella di gesù e il calvario
se volete proprio discutere dicuterei solo se una croce è stata portata con un elicottero senza segno di sforzo.
guardate che le croci, come la vedo io non sono segno come le bandierine che portano su quando conquistano una vetta...da non confondere con le bandierine di preghiera tibetane. |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 8:49 am Oggetto: |
|
|
le bandierine tibetane hanno un senso che stiano sulle vette, almeno per quel modo di vedere, le croci no... oltretutto sono oggetti molto idiscreti! a parte quando si decide di usarle come riposo...
comunque, gare di acrobatismi a parte, ha ancora un senso nel 2012, mentre l'ateismo razionalista si diffonde sempre di più, insieme alle confessioni portate dal rimescolamento dei popoli, continuare imperterriti a voler "segnare il territorio" (cit. gatto alpestro), imponendo violentemente anche ai non credenti dei simboli di dubbio valore, se non altro estetico? poche settimane fa, per chi non lo sapesse, è stata posata una nuova statuetta della madonna (un orrendo plasticotto bianco e azzuro di una quarantina di centimetri con contorno di meravigliosi lumini rossi a batteria) sul sentiero 101 poco lontano dal passo di salmurano: non erano già abbastanza? a che serve?? è ora di finirla di scaricare rumenta in montagna. _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 10:46 am Oggetto: |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | poche settimane fa, per chi non lo sapesse, è stata posata una nuova statuetta della madonna (un orrendo plasticotto bianco e azzuro di una quarantina di centimetri con contorno di meravigliosi lumini rossi a batteria) sul sentiero 101 poco lontano dal passo di salmurano: non erano già abbastanza? a che serve?? è ora di finirla di scaricare rumenta in montagna. |
La "madonnina del Benigni" _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 11:43 am Oggetto: |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | le bandierine tibetane hanno un senso che stiano sulle vette, almeno per quel modo di vedere, le croci no... oltretutto sono oggetti molto idiscreti! a parte quando si decide di usarle come riposo...
comunque, gare di acrobatismi a parte, ha ancora un senso nel 2012, mentre l'ateismo razionalista si diffonde sempre di più, insieme alle confessioni portate dal rimescolamento dei popoli, continuare imperterriti a voler "segnare il territorio" (cit. gatto alpestro), imponendo violentemente anche ai non credenti dei simboli di dubbio valore, se non altro estetico? poche settimane fa, per chi non lo sapesse, è stata posata una nuova statuetta della madonna (un orrendo plasticotto bianco e azzuro di una quarantina di centimetri con contorno di meravigliosi lumini rossi a batteria) sul sentiero 101 poco lontano dal passo di salmurano: non erano già abbastanza? a che serve?? è ora di finirla di scaricare rumenta in montagna. |
perchè ti piaciono che sono tutte colorate le bandierine tibetane ??
perchè di solito i bambini vengono attratti dai tanti colori |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi rifaccio ad un commento postato su PM sul medesimo argomento.
Citazione: | insomma, se una comunità che sotto a quella montagna vive tutto l'anno ... decide di mettere un segno sulla vetta, a me cittadino può piacere o meno, ma non posso che accettare e rispettare quello che chi lì abita decide. |
Ci sono "segni" (non solo "croci") sulle montagne di tutto il mondo. Alcuni sono presenti da moltissimi anni e sono stati posti in un'epoca molto diversa dall'attuale, magari in circostanze e per motivi molto diversi dal nostro andar per monti... Sarebbe interessante - magari - conoscere la storia di tali simboli, prima di dire che andrebbero tutti buttati a valle. Un ragionamento simile - a mio parere - ci pone sullo stesso livello di chi pretenderebbe di mettere qualsiasi cosa in qualsiasi posto.
Ciò detto, personalmente mi dà fastidio trovare qualcosa di "brutto" su una vetta (ma anche su una valle), di inutilmente appariscente, ingombrante, ecc - a prescindere che sia una croce, un budda, una piramide, un bivacco o quello che vi pare...
Quando in Dolomiti capita di trovare - su qualche cima secondaria - una croce in legno del tempo di guerra, a me viene da pensare a chi l'ha messa lì, quando e perchè... _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 2:16 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Ares88 ha scritto: |
Alla fine è solo un palo di ferro. Il significato glielo attribuisce la singola persona...
|
il discorso è un filino diverso ma se non lo capite da soli c'è poco da dire... purtroppo  |
non cè nulla da 'capire'...c'è solo una 'scelta' che ognuno è libero di fare...ed è la scelta che fa da discrimen tra 'croce (cioè 'palo')di ferro' e 'oggetto di profondo significato'! _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Harnust ha scritto: | Mi rifaccio ad un commento postato su PM sul medesimo argomento.
Citazione: | insomma, se una comunità che sotto a quella montagna vive tutto l'anno ... decide di mettere un segno sulla vetta, a me cittadino può piacere o meno, ma non posso che accettare e rispettare quello che chi lì abita decide. |
Ci sono "segni" (non solo "croci") sulle montagne di tutto il mondo. Alcuni sono presenti da moltissimi anni e sono stati posti in un'epoca molto diversa dall'attuale, magari in circostanze e per motivi molto diversi dal nostro andar per monti... Sarebbe interessante - magari - conoscere la storia di tali simboli, prima di dire che andrebbero tutti buttati a valle. Un ragionamento simile - a mio parere - ci pone sullo stesso livello di chi pretenderebbe di mettere qualsiasi cosa in qualsiasi posto.
Ciò detto, personalmente mi dà fastidio trovare qualcosa di "brutto" su una vetta (ma anche su una valle), di inutilmente appariscente, ingombrante, ecc - a prescindere che sia una croce, un budda, una piramide, un bivacco o quello che vi pare...
Quando in Dolomiti capita di trovare - su qualche cima secondaria - una croce in legno del tempo di guerra, a me viene da pensare a chi l'ha messa lì, quando e perchè... |
verissimo... _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
|