Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Giu 12, 2012 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Se ne era già parlato qui: materiale imbrago
Io ultimamente arrampico sempre con due moschettoni portamateriale in plastica (Camp o Climbing Technology, 5€) su cui generalmente metto i dadi (da una parte piccoli dall'altra medio-grandi). I micro-friend spesso li aggancio insieme a dadi piccoli. Il moschettone portamateriale è fisso all'imbrago e ha un ansa dove puoi posizionare i vari nut mentre scegli la dimensione.
Per i friend ho un moschettone leggero dedicato per ogni pezzo, il top è avere quelli colorati come il friend per identificare velocemente le misure, la BD ne fa un modello basato sul moschettone Neutrino, ma di recente tutti i produttori sono usciti con una versione colorata di moschettoni leggeri per questo tipo di utilizzo, li vendono in kit da 5-6 pezzi. Ultimamente ho provato i DMM Phantom (Colourpack) e sono veramente fantastici e leggerissimi. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
paolo69
Registrato: 29/09/08 20:34 Messaggi: 118
|
Inviato: Mer Giu 13, 2012 4:33 pm Oggetto: rinviare la corda sul friend ( nut) |
|
|
Ennesimo dubbio :
quando posiziono il friend ( o nut) nella fessura è necessario che ci sia un moschettone nella fettuccia e posso rinviare la corda direttamente su questo moschettone o devo metterci il rinvio ??
altrimenti se lo posiziono senza moschettone metto il rinvio direttamente nella fettuccia ? |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Giu 14, 2012 7:12 am Oggetto: |
|
|
Il rinvio serve principalmente per far lavorare la corda in modo che abbia meno attriti possibili.
Quindi, più la protezione si scosta dal tragitto teorico della corda, più lungo dovrebbe essere il rinvio!
Provo a fare un disegno e lo posto......  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Giu 14, 2012 7:48 am Oggetto: |
|
|
Ecco:
Poniamo di dover salire una parete: la linea teorica di salita (e, quindi, dove dovrebbe salire anche la corda) è la più dritta possibile.
Naturalmente, per la conformazione della roccia, questo è impossibile (se non siamo "Spider-man").
Pure la collocazione delle protezioni non potrà seguire questa linea teorica ( sempre per il motivo di cui sopra!).
Dovremo, quindi, cercare di far scorrere la corda in maniera da avere meno attriti possibili, utilizzando le protezioni che abbiamo a disposizione! In questo ci vengono a dare una mano i rinvii!
Su "A" e "B", serviranno dei rinvii lunghi, così da "raddrizzare" il più possibile la corda.
Su "C" e "D", basterà anche il solo cordino presente sul friend!
Spero di essermi stato spiegato....  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Gio Giu 14, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
tecnicismi sugli attriti a parte ( ), mettere il rinvio diminuisce il rischio che il tuo friend "cammini", spostandosi nella fessura e uscendo (in pratica non lo tiri con la corda)... i nut non dovrebbero muoversi, vero? _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Giu 14, 2012 10:27 am Oggetto: |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | i nut non dovrebbero muoversi, vero? |
Non dovrebbero ,ma lo fanno molto più facilmente di un friend... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
paolo69
Registrato: 29/09/08 20:34 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio Giu 14, 2012 1:40 pm Oggetto: |
|
|
quindi se metto un friend ci dovrà essere:
friend
il suo moschettone,
fettuccia
e rinvio (classico) |
|
Top |
|
 |
WOLVERINE.
Registrato: 30/03/11 09:49 Messaggi: 51 Residenza: barzano'
|
Inviato: Mer Giu 27, 2012 9:50 pm Oggetto: |
|
|
la bd fa una serie di moschettoni chiamati neutrini dello stesso colore del friend così quando hai una marea di materiale all' imbrago colpo d' occhio al colore associandolo mentalmente al numero ci metti mano subito a quello giusto che cerchi mi sembra sui 60 € |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Mar Ago 28, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Se ne era già parlato qui: materiale imbrago
Io ultimamente arrampico sempre con due moschettoni portamateriale in plastica (Camp o Climbing Technology, 5€) su cui generalmente metto i dadi (da una parte piccoli dall'altra medio-grandi). I micro-friend spesso li aggancio insieme a dadi piccoli. Il moschettone portamateriale è fisso all'imbrago e ha un ansa dove puoi posizionare i vari nut mentre scegli la dimensione.
|
esperienza recente di apertura di un portamateriale PETZL quelli nera di plastica attaccato all'imbrago e perdita fortunatamente solo di un friend ! meglio moschettoncino e legarlo all'imbrago o bandoliera  _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ago 28, 2012 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Apertura ? Ma come è avvenuta ?
Stavi usando il Caritool di Petzl ?
sono moschettoni in plastica se sollecitati è normale che si aprano. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 9:46 am Oggetto: |
|
|
si stavo usando quello come porta materiale aggiunto sull'imbrago _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 10:20 am Oggetto: |
|
|
Volevo capire come ha fatto ad aprirsi, è rimasto aperti il dito del moschettone di suo, oppure lo hai forzato con qualche manovra errata ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 11:33 am Oggetto: |
|
|
Quando ho visto il friend cadere ho guardato e c'era la linguetta di metallo che era tutta aperta (verso l'esterno) e non ho capito com'è successo... _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 9:54 pm Oggetto: |
|
|
anch'io per ghiaccio, misto e pascolate PD in quota (che detto così sembra che ci vada 6 volte a settimana...e invece sono due all'anno sì e no) lascio i due portamateriali di plastica sui fianchi. Mi vengon buoni soprattutto per mollarci in un attimo le picche: con le becche all'indietro e la curvatura del manico si bilanciano bene e se ne stanno fuori dai piedi quanto basta.
Ma su roccia secondo me rischiano di torcere se si ravana in camini, diedri, e anche nei labirinti di "facili roccette"; e allora la leva in filo si può ribaltare in fuori...e al primo aggancio accidentale alla roccia delle camme di un friend appeso dentro... _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Gio Ago 30, 2012 8:30 am Oggetto: |
|
|
comunque non puo essere definito portamateriale se al minimo sforzo si apre !!! sul sito della petzl è dichiarato fino a 5kg come il portamateriale normale _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
|