Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
terremoto del 20-05 e del 29-05

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Mar Mag 29, 2012 9:36 am    Oggetto: terremoto del 20-05 e del 29-05 Rispondi citando

Già l'Italia va male per i cavoli suoi, poi adesso ci si mette anche il terremoto a peggiorare ulteriormente le cose.
Mi metto nei panni di quei poveretti che magari dopo anni di sacrifici per avere una casa di proprietà, si trovano a con un pugno di mosche, penso se dovesse capitare a me una cosa simile, c'è da diventar matti e non saper più dove sbattere la testa.
Ciao Giò, forza e coraggio ai poveri sinistrati dell'Emilia, che dopo questa ennesima forte scossa di terremoto di stamane, non so come possano essere ridotte le loro già precarie abitazioni e spero vivamente che almeno non abbia fatto altre vittime.
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Mag 29, 2012 1:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

... purtroppo piove sempre sul bagnato ... nella vita non c'è proprio giustizia Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Mag 30, 2012 12:24 am    Oggetto: Rispondi citando

poveri cristi


Confused non so se esiste un'esperienza più traumatica, generata dalla natura dico.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Mag 30, 2012 6:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti,
Per quanto serva esprimo anch'io la mia solidarietà con chi sta vivendo momenti difficili a causa del terremoto.
Collegandomi a quello che dice Guido volevo fare questa considerazione. Paradossalmente il terremoto di per se è uno degli eventi meno catastrofici tra quelli in natura. Difatti, rispetto ad un'alluvione, una valanga, un uragano o quant'altro non crea praticamente danni all'ambiente naturale, non ci sono boschi distrutti e animali che muoiono (a meno di uno tsunami indotto). Poi talvolta accadono terremoti di magnitudo sino a 9 ed allora quelli son capaci di spostare letteralmente le montagne.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mer Mag 30, 2012 1:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

A Piacenza sentito appena, ma ..... solidarietà a chi è colpito. Una preghiera ed una mano se si può
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Isa



Registrato: 14/02/07 16:45
Messaggi: 528
Residenza: Italia del nord

MessaggioInviato: Mer Giu 06, 2012 3:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi associo al pensiero e più volte mi sono immedesimata in loro con l'effetto di sensazioni di panico, tanti auguri

visto l'argomento mi chiedevo se questo terremoto poteva in qualche modo aver avuto delle conseguenze alle montagne o comunque rendere l'escursioini più pericolose?
_________________
un passo dopo l'altro si arriva lontano
Top
Profilo Invia messaggio privato
pelle2005



Registrato: 03/06/10 10:59
Messaggi: 299
Residenza: Carpi

MessaggioInviato: Gio Giu 07, 2012 12:16 pm    Oggetto: (Da un terremotato) Rispondi citando

considerate che in tanti si troveranno senza casa e senza lavoro.
in questo momento la solidarietà è alta, la gente si aiuta e da quello che ho capito dall "esterno" arrivano parecchi viveri. Ma qui sarà lunga.
Nel mio paese si parla di 1/3 di case da abbattere, Rovereto sulla Secchia. Cavezzo, Mirandola, Concordia sulla Secchia stanno peggio di certo. Io cmq dovrei essere uno tra i fortunati che non ha avuto danni strutturali. Dormo cmq in tenda..
Sono esperienza che non si augura a nessuno, vedere tutta questa tristezza e amarezza, distruzione, desolazione. Nella mia via sono rimasto solo io e quello di fronte, gli altri "scappati". Il mio paese è una citta fantasma, mancano solo le balle di fieno che ruzzolano per strada. E ripeto, sono uno tra i fortunati.

Spero solo che presto arrivino soldi e possibilità di ricostruzione, perchè tornare il piu vicino alla normalita è quello che serve.

Detto questo, la voglia di fare è tanta, e il morale si cerca di farlo salire!

Ah, le montagne non credo ne abbiano risentito, visto che sull'appennino quasi non si avvertita la scossa, forse alla pietra di bismantova si potrebbe usare un po piu di attenzione, ma non credo.
_________________
http://andreaintrip.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Gio Giu 07, 2012 12:49 pm    Oggetto: Re: (Da un terremotato) Rispondi citando

Vi esprimo grande solidarietà a tutti.
Poi adesso con tutte questo sciame sismico e molto snervante una situazione simile, mi ricordo che anche a suo tempo quando c'era stato in Umbria il terremoto, ci mise molto tempo a placarsi lo sciame sismico.
Comunque forza e coraggio e non perdetevi d'animo, che dobbiamo essere più forti noi del terremoto.
Ciao Giò.

pelle2005 ha scritto:
considerate che in tanti si troveranno senza casa e senza lavoro.
in questo momento la solidarietà è alta, la gente si aiuta e da quello che ho capito dall "esterno" arrivano parecchi viveri. Ma qui sarà lunga.
Nel mio paese si parla di 1/3 di case da abbattere, Rovereto sulla Secchia. Cavezzo, Mirandola, Concordia sulla Secchia stanno peggio di certo. Io cmq dovrei essere uno tra i fortunati che non ha avuto danni strutturali. Dormo cmq in tenda..
Sono esperienza che non si augura a nessuno, vedere tutta questa tristezza e amarezza, distruzione, desolazione. Nella mia via sono rimasto solo io e quello di fronte, gli altri "scappati". Il mio paese è una citta fantasma, mancano solo le balle di fieno che ruzzolano per strada. E ripeto, sono uno tra i fortunati.

Spero solo che presto arrivino soldi e possibilità di ricostruzione, perchè tornare il piu vicino alla normalita è quello che serve.

Detto questo, la voglia di fare è tanta, e il morale si cerca di farlo salire!

Ah, le montagne non credo ne abbiano risentito, visto che sull'appennino quasi non si avvertita la scossa, forse alla pietra di bismantova si potrebbe usare un po piu di attenzione, ma non credo.

_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
pelle2005



Registrato: 03/06/10 10:59
Messaggi: 299
Residenza: Carpi

MessaggioInviato: Ven Giu 08, 2012 6:29 am    Oggetto: Rispondi citando

su quello vedo che questa gente ha una bella forza d animo.
come diceva un mio amico, siamo pur sempre figli e nipoti della resistenza!
_________________
http://andreaintrip.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati