Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Mag 02, 2012 5:03 pm Oggetto: A zonzo in Appennino, giorno 2: monti Sagro e Grondilice |
|
|
Proseguiamo il tour appenninico diretti alla catena delle Alpi Apuane.
Da Aulla veniamo catturati da una bella visione sulla catena montuosa e i sentimenti sono un po' quelli che provò lo scrittore Fosco Maraini dinnanzi ad esse:
« "Che sono quei monti?" chiesi molto incuriosito, quasi impaurito. "Sono le Alpi Apuane", mi fu spiegato. Ammirai a lungo lo spettacolo inconsueto che mi faceva pensare, non so perché, alla creazione del mondo: terre ancora da plasmare che emergevano da un vuoto sconfinato, color dell'incendio. »
Data la troppa neve presente e privi dell'equipaggiamento necessario ad affrontarla, ridimensioniamo i nostri piani e, dopo un lungo consulto, decidiamo di pernottare al rifugio Carrara (uno dei pochi aperti) a Campo Cecina, sul versante occidentale della catena. L'indomani saliremo il Sagro (a dx nella prima foto). Arriviamo al rifugio con il tramonto, ma ancora in tempo per una buona zuppa di legumi.
L'indomani partiamo alla volta dell'erboso versante occidentale del monte Sagro, con ben poche aspettative per la giornata. E come spesso accade in questi casi, veniamo sorpresi dalla bellezza dello scenario. E' senz'altro insolito poter scorgere il mare e ancor più strano è farlo mentre si calpesta la neve. Dalla cima, a tutto questo si aggiunge una meravigliosa vista sulle montagne più famose del gruppo e sull'appennino emiliano innevato. E si scorge il Grondilice (quello con la nuvola nella prima foto). Lontano.
« Arrivare al Grondilice è un giro troppo lungo. Con la neve che c'è poi è sconsigliabile »
Sono queste le parole che ci spronano a provarci. Scendiamo quindi in direzione nord e, aggirato il Sagro, attraversiamo con un lungo saliscendi un bel bosco di faggi prima e abeti poi. Il sole picchia. Dopo oltre due ore di cammino ininterrotto siamo ai piedi del Grondilice. Risaliamo il suo pendio che si fa progressivamente più innevato. Abbandonata l'idea di seguire i poco visibili bolli, tiriamo su dritto per la pala innevata. Al caldo e alla fatica, fa seguito la gioia della vetta. Immacolata e bellissima. Nuova indigestione di panorami.
Una volta scesi, non paghi del lungo giro, optiamo per chiudere un anello compiendo i due terzi di giro del Sagro che ci mancano. La prima parte di sentiero scorre via rapida e piacevole. Attraversiamo strutture abbarbicate in luoghi improbabili, un tempo adibite all'estrazione del marmo dalla vertiginosa parete sud del Sagro. Più avanti ci tocca risalire altri 500 metri. Siamo privi d'acqua e il sole non molla: il passaggio tra le bianchissime lastre di marmo di una cava è terribile e infernale.
Un'ultima sudata ci riporta all'auto dopo 10 ore di cammino e quasi 2000 m di dislivello. Quello che doveva essere un giro di ripiego, si è rivelato un bellissimo itinerario.
giorno 1 - giorno 3 - giorno 4
Le Apuane viste da Aulla. C'è più neve del previsto.
Giungiamo a Campo Cecina col tramonto
L'indomani la giornata è discretamente tersa e permette di ammirare il mare dall'alto
Iniziamo a salire verso il monte Sagro
Eccolo
Una pausa vista mare
Si sale per pratoni
Ma preferiamo abbandonare il sentiero per la panoramica cresta
La neve non resisterà a lungo
Dalla cima possiamo ammirare la costiera del pizzo Uccello e il paese di Vinca
Più a sud fanno capolino Pisanino, Grondilice, Cavallo e Tambura
Un panorama inusuale e indescrivibile
Aggiriamo il Sagro e ci riportiamo a vista dell'Uccello
La nostra meta è ancora ben lontana
Uccello e residui di valanga
Bosco commovente
I rami sembrano indicarci il Grondilice
Ancora lui
Mentre il Sagro è ben alle spalle
Sempre più lontano
La pala finale mantiene un buon innevamento
E una discreta pendenza
La fatica si fa sentire, ma la vetta immacolata ripaga d'ogni sforzo
Il Pisanino, cima apuana più alta
Bello, non c'è che dire!
Nuvole pomeridiane si addensano sull'Altissimo
E giù verso il mare
Riattraversiamo la pineta
Per svoltare infine a chiudere l'anello del Sagro
Incontriamo strutture dismesse abbarbicate in posti improbabili
Veniamo da lassù (zoom)
Strette e colorate valli verso il Tirreno
Il paese di Colonnata dove "con tre maiali esportano lardo in tutto il mondo"
Chiudiamo attraversando una cava marmifera
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Gio Mag 03, 2012 6:05 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mer Mag 02, 2012 6:35 pm Oggetto: |
|
|
ebbravi avete tutta la mia incondizionata invidia almeno la focaccia sto giro potevi fotografarmela  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Mer Mag 02, 2012 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo anche "sporco" di neve il Sagro!
E' stata un' uscita in mtb di quelle che rimangono impresse nella mente .... e nelle gambe  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mag 02, 2012 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Vi siete fatti proprio un gran giro... e che culo! Godere di quella giornata sulle apuane non è cosa solita! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Mag 02, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Ultimoarrivato ha scritto: |
E' stata un' uscita in mtb di quelle che rimangono impresse nella mente .... e nelle gambe  |
Non stento a crederlo. Complimenti.
Bello anche il video. Un po' grulli in effetti lo siete.
Domonice ha scritto: | Vi siete fatti proprio un gran giro... e che culo! Godere di quella giornata sulle apuane non è cosa solita! |
Dopo la sfortuna e il brutto tempo dell'Etna non poteva che andarci bene stavolta  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Gio Mag 03, 2012 6:36 am Oggetto: |
|
|
Che bei posti e quanti ricordi....
Bellissimo giro concordo per il meteo avete avuto un bel .....
Bellissime le foto ! _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mag 03, 2012 9:24 am Oggetto: Re: A zonzo in Appennino, giorno 2: monti Sagro e Grondilice |
|
|
Di solito i tuoi giri te li invidio più per la qualità delle foto e non per i posti visitati ...mentre capita che tu non invidi le mie foto (beh ovviamente)...ma i posti dove mi caccio a farle
Per sto giro in Apuane direi che ti invidio in toto!!!!
Fallitto un approccio tanti anni fa causa maltempo coi miei (ripiegammo su Isola Palmaria e Porto Venere), non ho più avuto l'occasione di tornarci...ma è una promessa!
Vezz ha scritto: | Sembra l'appennino.. di ritorno da 4 gg in zona dico che c'hai ragione.
Franz ha scritto: | Sembra Appennino…
 |
|
Franz ha scritto: | Sottobosco
 |
E tutto sto viaggio e bastava andare a Resegone o Cancervo  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Mag 03, 2012 11:41 am Oggetto: |
|
|
La prima tappa te la invidiavo meno, questa seconda mi ha proprio fatto sciogliere.....
Spettacolo, per questo giro per una giornata sarei diventato scioglinevista.
Belle ovviamente le foto ma mi incuriosiscono in particolar modo quelle del bosco.
Avrei alcune domande, ma te le invierò per mp.
ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Mag 03, 2012 1:59 pm Oggetto: Re: A zonzo in Appennino, giorno 2: monti Sagro e Grondilice |
|
|
Franz ha scritto: | Di solito i tuoi giri te li invidio più per la qualità delle foto e non per i posti visitati ...mentre capita che tu non invidi le mie foto (beh ovviamente)...ma i posti dove mi caccio a farle
Per sto giro in Apuane direi che ti invidio in toto!!!!
Fallitto un approccio tanti anni fa causa maltempo coi miei (ripiegammo su Isola Palmaria e Porto Venere), non ho più avuto l'occasione di tornarci...ma è una promessa! |
Attendo, con preventiva invidia, un tuo report dalla Toscana allora.
calimero ha scritto: |
Avrei alcune domande, ma te le invierò per mp. |
Manda, manda! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio Mag 03, 2012 11:42 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | La prima tappa te la invidiavo meno, questa seconda mi ha proprio fatto sciogliere.....
Spettacolo, per questo giro per una giornata sarei diventato scioglinevista. |
Eh no! Questa seconda tappa la invidi di più per la neve!
Quindi ti confermi nevista.
Gran bei giri Vez! _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
|