Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
GPS -Keymaze 700 Trail-
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Apr 06, 2012 7:22 pm    Oggetto: GPS -Keymaze 700 Trail- Rispondi citando

Da un mese circa mi trovo ad avere comprato al decatlon questo nuovo giocattolino


http://www.decathlon.it/keymaze-quechua-500-hike-id_8161772.html

Che dire...un gioiellino!!!

Iniziamo dal supporto per la bike: Allora il supporto è ottimo,ho solo dovuto mettere del nastro adesivo con "tessuto" (non sò come si chiama) preso sempre alla decatlon,per migliorarne la stabilità sull'apposito supporto,e testato facendo l'itinerario "culmine-artavaggio-gherardi-sottochiesa-culmine" e andato ottimamente.

Parlando del GPS invece,ho dovuto scervellarmi un pò per capire come fare a mettere i POI (punti d'interesse) sulla cartina,ma ne son venuto finalemente a capo.

Con l'apposito software geonaute,bisogna fare due file gpx,uno per i POI,l'altro per la traccia.

Una volta fatti questi due file,li si mette prima uno poi l'altro su google earth,e il gioco è fatto ...molto semplice,ma vista l'ignoranza,ci ho dovuto perdere un paio d'ore al PC .

Chiedo lumi sulla batteria invece!

Allora a far quel giro,è rimasto acceso circa 5h ..(l'autonomia in uso è data a 15h!) ..ebbene son arrivato all'auto con 1/4 di batteria.
Dopo averlo spento a casa l'ho riacceso per vedere la batteria,e magicamente ne avevo ancora il 45% (non usandolo si ricaricava?)

Oggi ho deciso di lasciarlo acceso in modalità "registrazione all'interno" per vedere appunto quanti giorni mi dura..e la durata è stata di 12h !

Chiedo un'alltra cosuccia..

Cambiando l'intervallo di registrazione,aumenta la capacità della batteria,giusto?

Io l'avevo tarata a 2sec ...ora provo a 5sec ...c'è anche a 10sec,voi a quanto la tenete????

Scusate tutti i dubbi e tutte le domande che ho espresso,ma mi piacerebbe sentire altre opinioni.

Per concludere mi sento di consigliarlo a tutti,visto che è facilissimo da usare,preciso e con un'ottimo rapporto qualità/prezzo!!!

Mi piacerebbe sentire altre opinioni a proposito e magari sapere se c'è qualcuno che lo possiede Very Happy

Ciaociao
_________________
http://www.asbbi.it/


L'ultima modifica di lupin-3 il Mar Apr 17, 2012 5:51 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Apr 09, 2012 5:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Lupo, anch'io sono propenso ad acquistare il KM visto che il mio polar dopo 7 anni di onorata carriera comincia ad "impazzire". Tra l'altro mi affascina la possibilità di trasferire la traccia su GE Very Happy
Ovviamente non posso rispondere alle tue domande non avendocelo ancora ma così genericamente: la batteria NON dura di più a seconda dell'intervallo di registrazione, probabilmente ti confondi con il volume registrabile (quello si solitamente varia). Spesso la batteria col freddo (credo tu lo sappia) perde la carica, per cui la stima sul campo può non essere corretta. In ultimo può capitare che la batteria duri molto meno specie quando fai percorsi nei boschi in quanto la ricerca dei satelliti succhia parecchio. Ti chiederò lumi non appena lo avrò acquistato Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -


L'ultima modifica di Domonice il Mar Apr 10, 2012 6:54 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Apr 09, 2012 6:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Ciao Lupo, anch'io sono propenso ad acquistare il KM visto che il mio polar dopo 7 anni di onorata carriera comincia ad "impazzire". Tra l'altro mi affascina la possibilità di trasferire la traccia su GH Very Happy
Ovviamente non posso rispondere alle tue domande non avendocelo ancora ma così genericamente: la batteria NON dura di più a seconda dell'intervallo di registrazione, probabilmente ti confondi con il volume registrabile (quello si solitamente varia). Spesso la batteria col freddo (credo tu lo sappia) perde la carica, per cui la stima sul campo può non essere corretta. In ultimo può capitare che la batteria duri molto meno specie quando fai percorsi nei boschi in quanto la ricerca dei satelliti succhia parecchio. Ti chiederò lumi non appena lo avrò acquistato Wink


é un gran attrezzo a mio avviso Wink e lo consiglio!!Molto semplice da usare,e preciso,e sopratutto con un costo molto contenuto rispetto la concorrenza.

Io però rimango propenso a far la prova d'aumentare il "tempo di registrazione" ..secondo me fà variare la carica della batteria! Ovviamente non ho ancora provato e più che mangiare e dormire non ho fatto in questi giorni pasquali Cool Laughing(Buona Pasqua) ...appena provo,poi ti faccio sapere.

Ciaoo
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Petter



Registrato: 13/01/11 12:38
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mar Apr 10, 2012 11:11 am    Oggetto: Rispondi citando

secondo me la frequenza di registrazione incide eccome. ad esempio il nuovo suunto ambit ha una durata della battera di 15 ore con registrazione ogni secondo. riducendo la frequenza di registrazione ad ogni 60 secondi, la durata della batteria si estende a 50 ore (dati del produttore)!
Top
Profilo Invia messaggio privato
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Mar Apr 10, 2012 11:33 am    Oggetto: Rispondi citando

scusate la mia provocazione,sarà che sono uscito dal neolitico domani Laughing ma non credete che questi gingilli siano inutili nelle nostre valli? Very Happy credo si perda piu tempo a tararli, controllarli ,resettarli che a godersi la gita in sè son stato un mese nel deserto in giordania con solo 4 foto prese da google hearth ed era molto divertente capire dove fossi credo faccia parte del gioco no?
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Apr 10, 2012 1:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Petter ha scritto:
secondo me la frequenza di registrazione incide eccome. ad esempio il nuovo suunto ambit ha una durata della battera di 15 ore con registrazione ogni secondo. riducendo la frequenza di registrazione ad ogni 60 secondi, la durata della batteria si estende a 50 ore (dati del produttore)!


Idem!

Anche secondo me è così. E sulle istruzioni,c'è proprio scritto quello...che più l'intervallo è lungo,più la batteria dura Wink

Rimango in attesa di testarlo sul campo,appena lo testo,faccio sapere Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Petter



Registrato: 13/01/11 12:38
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mar Apr 10, 2012 1:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

chiaramente bisogna testare il tutto in "ambiente", ovvero, ricaricarlo completamente, accenderlo e iniziare a correre in montagna fino a quando la batteria si esaurisce. a quel punto bisogna ricaricarlo, cambiare la frequenza di registrazione e ripetere la procedura fino a nuovo esaurimento della batteria. non farei troppo affidamente su tacche, percentuali di carica e sedute multiple a distanza di giorni ....

a parte gli scherzi, basta far partire il cronometro, lasciarlo sul balcone e vedere fino a dove arriva la registrazione ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Apr 10, 2012 4:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Petter ha scritto:
a parte gli scherzi, basta far partire il cronometro, lasciarlo sul balcone e vedere fino a dove arriva la registrazione ...


Già fatto...e mi è arrivato a quasi 12h ... però con metodo di registrazione di 2sec e "in interno" non sul balcone !

Mi piacerebbe riprovare tarando il metodo di registrazione a 10sec,per me la batteria durerà di più. Appena provo faccio sapere Wink

Ce l'ho da poco e non ho ancora sperimentato !



Grazie cmque Petter. Ciao
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Apr 13, 2012 5:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
Petter ha scritto:
secondo me la frequenza di registrazione incide eccome. ad esempio il nuovo suunto ambit ha una durata della battera di 15 ore con registrazione ogni secondo. riducendo la frequenza di registrazione ad ogni 60 secondi, la durata della batteria si estende a 50 ore (dati del produttore)!


Idem!

Anche secondo me è così. E sulle istruzioni,c'è proprio scritto quello...che più l'intervallo è lungo,più la batteria dura Wink

Rimango in attesa di testarlo sul campo,appena lo testo,faccio sapere Wink

Scusa ma le istruzioni dove le hai trovate? Ho preso il 700 trail ma sul sito geonaute l'apparecchio in questione non c'è... Confused
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Apr 13, 2012 5:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

BiancoAtlas ha scritto:
scusate la mia provocazione,sarà che sono uscito dal neolitico domani Laughing ma non credete che questi gingilli siano inutili nelle nostre valli? Very Happy credo si perda piu tempo a tararli, controllarli ,resettarli che a godersi la gita in sè son stato un mese nel deserto in giordania con solo 4 foto prese da google hearth ed era molto divertente capire dove fossi credo faccia parte del gioco no?


Sì,
ma l'utilità o meno non c'entra.
E' il piacere del possesso dell'oggetto che conta, non l'utilità.
Si chiama consumismo. Consumismo alpinistico nello specifico.
Prima o poi ci caschiamo tutti (o almeno credo).

Ma se entriamo nel discorso utili/inutile si comincia sempre, e non si finisce mai.

Son robe da iniziati...ascolta me.
Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Apr 13, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
lupin-3 ha scritto:
Petter ha scritto:
secondo me la frequenza di registrazione incide eccome. ad esempio il nuovo suunto ambit ha una durata della battera di 15 ore con registrazione ogni secondo. riducendo la frequenza di registrazione ad ogni 60 secondi, la durata della batteria si estende a 50 ore (dati del produttore)!


Idem!

Anche secondo me è così. E sulle istruzioni,c'è proprio scritto quello...che più l'intervallo è lungo,più la batteria dura Wink

Rimango in attesa di testarlo sul campo,appena lo testo,faccio sapere Wink

Scusa ma le istruzioni dove le hai trovate? Ho preso il 700 trail ma sul sito geonaute l'apparecchio in questione non c'è... Confused


Qui
http://www.geonaute.com/files/support/notices/gps/hike_trail/interactive/NOTICE_KEYMAZE_it/PagePres.html
e qui
http://www.geonaute.com/files/support/notices/gps/hike_trail/interactive/Keymaze_book/index.html

Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Apr 13, 2012 9:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie lupo.... ci ho smacchinato un po' per settarlo e mettere in ordine le 4 pagine di display Shocked
Domani lo provo ma, vista la mia allergia ai manuali di istruzione tieniti pronto ad altre mille domande! Very Happy
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Apr 13, 2012 10:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Grazie lupo.... ci ho smacchinato un po' per settarlo e mettere in ordine le 4 pagine di display Shocked
Domani lo provo ma, vista la mia allergia ai manuali di istruzione tieniti pronto ad altre mille domande! Very Happy


Figurati,è comodo per cambiar le schermate Very Happy ..è facile e intuitivo e se lo fai dal sito geonaute,ci metti pochissimo Wink

Domattina lo testo invece im modalità di registrazione 10secondi,per vedere se la batteria ci guadagna Smile ...ahh,non dimenticarti di dirmi quanto ti dura la batteria ok Question

Ciao
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Sab Apr 14, 2012 1:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

provato oggi, scaricato il file sul pc e non ci capisco una mezza mazza... certo che se sto sw è intuitivo quello precedente del mio polar era un gioco per bambini al primo anno d'asilo... Sad
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Apr 14, 2012 2:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
provato oggi, scaricato il file sul pc e non ci capisco una mezza mazza... certo che se sto sw è intuitivo quello precedente del mio polar era un gioco per bambini al primo anno d'asilo... Sad


é semplice Dome !!! chiedi pure se hai bisogno!!

La batteria quanto t'è durata?

Ciao Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati