Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Bocchetta di Cornapiana

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Mar Feb 14, 2012 7:54 am    Oggetto: Bocchetta di Cornapiana Rispondi citando

Domenica mattina la giornata mi riserva un cielo coperto sulle Orobie quindi gita classica e che inverno sarebbe senza salire alla bocchetta di Cornapiana. Partenza da Valcanale molto affolata alle ore 8.00 chi con le ciaspole chi con sci e chi pronto per una bella cascata sono tutti in fermento mai visto cosi tanta gente. Arrivo al rifugio Alpecorte senza ciaspole da li meglio metterle la traccia si fà un pò più soffice. Incontro qualche on-icer che prosegue oltre la bocchetta dove io mi fermo per un breve spuntino e poi di ritorno alla macchina. Un volantino invitante mi spinge a pranzare al ristorante vicino al laghetto di Valcanale ottimo pranzo che consiglio a tutti ci sono menu per alpinisti e ciaspolatori affamati come me a buoni prezzi un pò di pubblicità non fà male. La propietaria del ristorante mi informa che presto finalmente demoliranno tutti i vecchi impianti e presto ci sarà anche una bella ciaspolata notturna !!

Ecco qualche foto della grigia giornata dove un breve cielo azzurro si intravede a nord.

Rif. Alpecorte


Il timido sole pomeridiano dietro l'Arera


Baita Neel


Zoommata alla croce del Cornapiana


Altra zoommata alla croce dell'Arera


Rudere di un dormitorio forse per cavalli


Primordiali formazioni


Lago e Passo Branchino




Non so se questa strana formazione sotto l'arera ha un nome mi ricorda un pò "the lord of rings"


Bocchetta di Cornapiana


La costiera per il monte Vetro


Autoscatto

_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!


L'ultima modifica di Claudio2169 il Mer Feb 15, 2012 6:01 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Feb 14, 2012 5:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sempre belle immagini, ma la poca neve fa tristezza.
Non è proprio l'inverno orobico...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Feb 14, 2012 5:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tanta o poca neve, il tuo classico giro te lo sei fatto! Very Happy

Buone come sempre le inquadrature, qualche perplessità invece riguardo al bilanciamento del bianco..
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mer Feb 15, 2012 12:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Certo che le Orobie te le giri angolo per angolo...
Sempre bello guardare le tue immagini ( il bilanciamento del bianco è terreno del Maestro, non mi ci butto...).
Qualche didascalia, pigrone ?..... Wink Wink

Ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Mer Feb 15, 2012 6:07 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Sempre belle immagini, ma la poca neve fa tristezza.
Non è proprio l'inverno orobico...


Hai propio ragione strano inverno speriamo che arrivi presto allora una bella primavera piena di colori.

Vezz ha scritto:
Tanta o poca neve, il tuo classico giro te lo sei fatto! Very Happy

Buone come sempre le inquadrature, qualche perplessità invece riguardo al bilanciamento del bianco..

Direi più di qualche perplessità mi è difficile tirare fuori una decente foto in queste giornate e poi sono fuori uso con il mio pc e sto usando il vecchio portatlie con lcd ormai esausto.
Speriamo che arrivi presto sia il pc che le belle giornate !!

calimero ha scritto:
Certo che le Orobie te le giri angolo per angolo...
Sempre bello guardare le tue immagini ( il bilanciamento del bianco è terreno del Maestro, non mi ci butto...).
Qualche didascalia, pigrone ?..... Wink Wink

Ciao !

Il pigrone ha messo le didascalia Wink
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Mer Feb 15, 2012 1:26 pm    Oggetto: Re: Bocchetta di Cornapiana Rispondi citando

Claudio2169 ha scritto:
Non so se questa strana formazione sotto l'arera ha un nome mi ricorda un pò "the lord of rings"



Sicuro che non è sotto il versante Nord-Ovest della Corna Piana, ricordo di averla vista e fotografata anche io la scorsa primavera un poco più da lontano e prendendo tutta la paretina, subito sopra continua un canale che sembra abbastanza facile e verso la fine si perde tra le roccie, appena ho tempo metto una foto di ciò che dico Laughing Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Mer Feb 15, 2012 1:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Davvero bravo Claudio, hai tirato fuori un ottimo report nonostante il tempo ... qualche sprazzo di azzurro l'hai però goduto!
Certo che lo fai proprio "balà" l'occhio! Un sacco di particolari che non avevo mai notato.
Dove si trova quel ricovero? Non riesco a far mente locale
Per quest'estate ho in programma la vetta del Cornapiana, dopo tutte le belle foto e reports visti su tanti siti.
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Mer Feb 15, 2012 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

silvrin ha scritto:
Davvero bravo Claudio, hai tirato fuori un ottimo report nonostante il tempo ... qualche sprazzo di azzurro l'hai però goduto!
Certo che lo fai proprio "balà" l'occhio! Un sacco di particolari che non avevo mai notato.
Dove si trova quel ricovero? Non riesco a far mente locale
Per quest'estate ho in programma la vetta del Cornapiana, dopo tutte le belle foto e reports visti su tanti siti.


Quanto volte sei salito al Branchino ??? e allora tante volte ci sei passata davanti superato la baita Neel è propio in prossimità delle prime segnavie Cai da poco rinnovate. Impossibile non vederla.
Sul Cornapiana ci tornero anch'io questa primavera tanto quella poca neve farà presto a sparire.


Peggy ha scritto:
Claudio2169 ha scritto:
Non so se questa strana formazione sotto l'arera ha un nome mi ricorda un pò "the lord of rings"



Sicuro che non è sotto il versante Nord-Ovest della Corna Piana, ricordo di averla vista e fotografata anche io la scorsa primavera un poco più da lontano e prendendo tutta la paretina, subito sopra continua un canale che sembra abbastanza facile e verso la fine si perde tra le roccie, appena ho tempo metto una foto di ciò che dico Laughing Wink


Peggy hai perfettamente ragione siamo sotto la Cornapiana !!!
Embarassed
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2012 10:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ah bene, guarderò più attentamente.
Dalla sequenza fotografica sospettavo che si trovasse dalle parti del Passo di Cornapiana tanto da chiedermi il motivo di un ricovero per animali da quelle parti.
Quella foto del Rifugio mi mette nostalgia ...
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2012 10:39 pm    Oggetto: Re: Bocchetta di Cornapiana Rispondi citando

Peggy ha scritto:
Claudio2169 ha scritto:
Non so se questa strana formazione sotto l'arera ha un nome mi ricorda un pò "the lord of rings"


Sicuro che non è sotto il versante Nord-Ovest della Corna Piana, ricordo di averla vista e fotografata anche io la scorsa primavera un poco più da lontano e prendendo tutta la paretina, subito sopra continua un canale che sembra abbastanza facile e verso la fine si perde tra le roccie, appena ho tempo metto una foto di ciò che dico Laughing Wink

Eccola Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati