Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Goetshenental Klettern

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Lun Lug 04, 2011 3:30 pm    Oggetto: Goetshenental Klettern Rispondi citando

Dopo il bel we famigliare a Curma viene il momento dell'evasione: famiglie al mare io e Marco ne approfittiamo per un'evasione ritemprante all'insegna del divertimento e relax, in posti poco frequentati e qui da noi pure misconosciuti.
Avendo visitato negli anni scorsi le zone del Furka, del Grimsel e del Sustenpass che la contornano, ora e' la volta della valle dei Goetshenen. Per chi non la conosce e' quella dominata dal versante NE del Dammastock, su cui si affaccia il mitico Salditshjien, luogo mitiologico di grandi cavalcate di cresta.
Sono un po' i luoghi dei miei sogni, dove si narra ci sia il miglior granito eruopeo, nel cuore della regione dell'URI, al centro delle Alpi.
Questa volta sono con Marco, reduce da uno sfortunato corso roccia, finito senza poter assaggiare una salita in montagna. Il sogno e' arrivare in cima a una montagna estetica attraverso una via di roccia.
E allroa dopo qualche ravano su guide e internet trovo una bella via, facile e adatta a un capocordata arrugginito, su una bella montagna svettante verso il blu del cielo...
Ecco le nostre aspettative sono state superate: due giorni fantastici di cielo blu intenso e due bei giorni di roccia.

Sabato ci ambientiamo dopo mesi di lavoro bisogna respirare un po': ci concediamo un paio di viette placcose di fondovale in un contesto commuovente... Marco prende subito (hemmm... quasi) con il granito spalmoso ma poi le vie si sviluppano sempre seguento qualche fessurina e con un po' di fantasia un cristallino qua e una reglettina la si trovano... per fortuna i gradi bassi e qualche spit apiutano anche a superare le placche piu spalmose (altro che triolet!)

Sandplatte YingYang e Reisfresser


Valle da sogno ai piedi del Salbit




Primo tiro Ying-yang




Fessura sul secondo




Quarzi delicati




Cordata sulla seconda via Reisfresser




Incantevole




Dita in fessura, piedi in placca wwoooooooowwwwww




Spigoletto

Cool.JPG" border="0" />


Campeggio con vista Smile





La domenica, dopo una bella grigliata al campeggio di Gwetch e un sonno ristoratore nei dintorni dello 0°C (grazie furgo) si parte quasi presto. Senza frette e con qualche divagazione per marcite e macereti... in due orette copriamo gli 800 metri di dislivello per l'attacco dove il frescolino si fa sentire nonostante l'esposizione a sud pieno.
La via segue per i primi 4 tiri una parete appoggiata (primo tiro) che si impenna progrssivamente fino al verticale, sfruttando delle erosioni stranisse del granito, una sorta di rigole al contrario a forma di canne che non presentano mai grossi appigli ne' offrono alcuno spazio per integrare. Qui gli abbondanti chiodi della vecchia chiodatura, a detta di un vecchio svizzero dietro di noi, sono stati sostituiti con una parca chiodatura a fix che rendono l'arrampicata piuttosto psicologia. Per fortuna il grado e' sempre tranquillo e non resta che godersi l'arrampicata di sosta in sosta, ottimamente attrezzate ad anelloni cementati stile Sella.
E' la classica della parete e si capisce. Dopo questi primi tiri si apre davanti a noi un grosso catino e la via si fa ora di cresta affilata molto estetica. Contorna dapprima dall'alto la parete appena scalata e piega poi a sinistra seguendo il logico filo della cresta che negli ultimi 3/4 tiri si impenna. Qui l'arrampicata e' bellsisima, su saldo granito a placche fessurate larghe qualche metro. Sembra cosi di arrampicare verso il cielo, su quel tanto di roccia che basta per salire: blu cobalto a destra sinistra e sopra e granito rosa al centro. Una piccola fessura indica a volte la via e noi su incastrando dadi e friends, saltando qualche cordone annodato incastrato a mo' di nut... Qui gli spit non si vedono, la roccia offre molto per proteggersi e il richiodatore ha saggiamente deciso di defilarsi.
Arrivare in vetta dopo questi tiri per me e' stato un dispacere, era un sogno di arrampicata. Ma ogni cosa per essere apprezzata un po' si deve far desiderare e tiri come quelli se ne trovan pochi: l'anno scorso sullo Spigolo Vinci ne abbiamo trovati 3 o 4: che goduria!
A malinquore dopo pane e salame abbandoniamo la vetta, scendiamo un nevaio un po' sfornito, una ferrata, e una faricosa ganda. Birra al rifugio e giu di nuovo dove, al posto della multa per non aver pagato il parcheggio troviamo una bustina che ci ricorda l'importo da pagare e lo svizzero con cui abbiamo chiaccherato in vetta che prontametne ce la salda! Pertanto per sdebitarci ci troviamo al tavolo a bere una birra con lui e il figlio.
Un'altra birra e salamine ci aspettano invece qualche tornante piu sotto, all'ombra finalmente, dove d'imporovviso inchioda una Focus da cui scende un sorridentissimo Ralf, per caso d quelle parti per una sgambatina solitaria di rientro dalla Germania! Che sorpresa, una salamina e una birretta anche per lui e dopo quattro chiacchere si parte. Domani e' un giorno ben diverso... Smile


Bergseeshjien Sudgrat


Avvicinamento




La nostra prora




Primi tiri su canne di erosione













Finalmente in cresta




La croce ci scruta da oltre il catino, che aggireremo sulla splendida cresta




Forza Marco!

Cool.JPG" border="0" />


Che bel!




Una scala verso il cielo!







Berg Heil!




Ultimo sguardo con birra, dal rifugio. Ciao Bergseeshjien


_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
superpjimmy



Registrato: 07/12/08 23:23
Messaggi: 58
Residenza: Binago fraz. Monello(CO)

MessaggioInviato: Lun Lug 04, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi, una bella e facile salita in uno splendido ambiente...un consiglio per la prossima volta...visto che eravate a Sandbalm non dovevate perdervi "Bjoux", una via veramente gioiellino Wink
Jimmy Smile
_________________
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.

"Para todos todo. Nada para Nosotros" - Subcomandante Marcos
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Lug 05, 2011 7:09 am    Oggetto: Rispondi citando

spero proprio di tornarci Smile
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Mar Lug 05, 2011 9:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Che belle zone, peccato che per noi siano un po' distantucce e ci vuole il week end.
Ma vorrei tornare...

Cmq noi abbiamo dormito in tenda nel parcheggio dell'Hospitz, e la mattina sulla macchina del gigi c'era la brina Shocked
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Lug 05, 2011 9:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Eva K ha scritto:
Che belle zone, peccato che per noi siano un po' distantucce e ci vuole il week end.
Ma vorrei tornare...

Cmq noi abbiamo dormito in tenda nel parcheggio dell'Hospitz, e la mattina sulla macchina del gigi c'era la brina Shocked


cosa fai questo we? Smile
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Mar Lug 05, 2011 9:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Mah... ieri sera ci siamo messi a guardare la Molteni al Badile...ma è solo un'idea.... si cerca di salire di quota se si può Wink solo che sab mattina lavoro Evil or Very Mad
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Lug 05, 2011 2:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sempre bello quel granito!
BRAI!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Lug 06, 2011 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ci sta prendendo gusto il ragazzo Laughing Laughing

Belle le evasioni ritempranti Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati