Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Montagna low cost
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Dom Giu 05, 2011 6:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
LorenzOrobico ha scritto:
guidoval ha scritto:

...ecco Rolling Eyes magari per broccolare in rifugio è meglio prevedere nello zaino dei boxer elasticizzati neri D&G (puliti).


Naaaa... pesano!! Laughing



allora meglio lasciare a casa 1 chiodo che non batter chiodo.


Beh! fai 2 conti quanto pesano i boxer D&G... + o - come il tuo sacchettino + coprichiodi perso al tua Laughing Laughing Laughing
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Dom Giu 05, 2011 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

fourfingers ha scritto:
utilizzata oggi borsa Esselunga (di quelle semirigide, riutilizzabili, non il sacchetto di cellophane) come sacco speleo al "Bus del buter" di Caprino.

Discreta resistenza allo sfregamento, impermeabile, le due maniglie unite da un moschettone facilitano la chiusura e la portatilità anche in calata.

Buona anche la capienza (corda da 60 + spit e bulloni vari ci sono stati comodamente)

prezzo concorrenziale (penso 0.20-0.50€ ma non so di preciso)


Posta una foto.... vabbeh! che il Bafio mi ha costruito al prezzo superconcorrenziale di un paio di birre, il sacco speleo, ma... non si sa' mai!!! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

Nuovo messaggioInviato: Dom Giu 05, 2011 6:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

ecco qua:


_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

Nuovo messaggioInviato: Dom Giu 05, 2011 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

ops.... devo aver sbagliato qualcosa....



(la prima a dx)
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

Nuovo messaggioInviato: Dom Giu 05, 2011 6:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

fourfingers ha scritto:
ecco qua:

Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

Nuovo messaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 4:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

troppo bello sto topic, strano però non vedere l'intervento del Dome, lui sì che è l'alfiere dei tegnoni sul materiale Laughing Laughing Laughing

in merito alla polemica gore tex: tutto giusto orobico, ma adesso la montura, genialata (o mossa commerciale?) è passata al GT! un paradosso mostruoso! anche io comunque come nikkor avevo preso una giacchina della Alpin Lowe da Gerry a 120 euro (meno della metà) perchè aveva delle macchiette gialle all'interno, e ancora la uso

mi propongo come testimonial della montagna low cost con le mie picche, forgiate dagli Ittiti come arma contro gli antichi Egizi, e poi ritrovate da Cassin in vacanza sul Mar Rosso negli anni '70 e ribattezzate "Skywalker"

Guido dopo questi interventi devi candidarti come successore di 3Monti Cool
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

Nuovo messaggioInviato: Lun Giu 27, 2011 10:07 am    Oggetto: Rispondi citando

scusate neee ma...

+ TENDA - RIFUGIO Wink
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

Nuovo messaggioInviato: Lun Giu 27, 2011 9:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

nikkor ha scritto:
+ TENDA - RIFUGIO Wink


La tenda costa!
Io direi, quando i rifugi sono aperti si saltano!
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
yaufent



Registrato: 27/06/11 07:48
Messaggi: 3

Nuovo messaggioInviato: Mar Giu 28, 2011 2:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho deciso di rimanere su panasonic e ho visto che adesso ci sono anche tz18 e tz20, escludendo quest'ultima (costa troppo e in pi fa foto 3D che non mi interessano) chiedo ai pi esperti se secondo voi vale la pena spendere 40 euro in pi per la tz18 anzich per la tz10.
Chiedo questo perch non sono esperto del settore , mi  parso di capire comunque che la 18 ha una zoomata migliore e qualche Mpixel in pi....
_________________
Runescape Gold Buy Runescape Gold
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

Nuovo messaggioInviato: Mer Giu 29, 2011 1:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

E` la domanda del momento...
TZ10 senza esitazioni, non solo costa meno, ma le nuove versioni pare non abbiano migliorato affatto la qualita` delle immagini. Poco piu` di 200 euro su ebay.
La TZ10 rispetto alle precedenti versioni ha invece impugnatura e grip migliorati. I mega pixel sulle compatte: 10 son gia` troppi.

Ciao,
Lorenz
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

Nuovo messaggioInviato: Mer Giu 29, 2011 5:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
I mega pixel sulle compatte: 10 son gia` troppi.



Più che d'accordo, io la tz10 la uso a 5 mega Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

Nuovo messaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 5:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

do il mio contributo parlando di fornelli.
tra scout,viaggi e montagna ho notato che molti fornelli sgasano di più di quanto i buchetti riescano a sostenere. Mi spiego se io sgaso a palla non ottengo di bruciare più gas, ma una miscela di gas-aria meno ossigenata. Risultato la fiamma è meno ossidante (e calda) ma più giallina e luminosa (succede molto con i fornelli vecchi che hanno valvole pronte a sgasare a palla).
Anche se ammetto di non avere dati precisi al riguardo ho notato un miglioramento nella potenza massima del mio fornello da quando ho allargato di circa 0,5 mm i buchi preesistenti e ne ho aggiunti alcuni del diametro di 1 mm (ho trapanato il diffusore bloccato in morsa).
Ovviamente bisogna starci all'occhio con i consumi, così come se uno sgasa a fiamma gialla consuma di più...
Top
Profilo Invia messaggio privato
gavetta



Registrato: 19/12/11 22:47
Messaggi: 9

Nuovo messaggioInviato: Ven Dic 23, 2011 12:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Come consigliatomi da guidoval, ed anche se ho già creato un thread ad-hoc,inserisco anche qui (per i posteri che leggeranno questo thread) un'idea per risparmiare nell'equipagggiamento:

Autocostruendosi un fornellino da trekking ad alcool è possibile risparmiare 20-50 euro di fornello e 5 euro a bombola, dato che con 5 euro si comprano non 100-250gr di gas ma 4 litri di alcool... Wink

Ma passiamo al dunque:
---------------------------------------------------------------
Forse non tutti sanno che, con un paio di lattine vuote di birra, è possibile (anzi, è davvero facile) costruirsi un fornelletto da escursionismo/campeggio leggerissimo e funzionale come questo:



Vi invito a dare un occhio a questo sito che ho creato poco tempo fa sull'argomento:

http://fornelloadalcool.wordpress.com/

In America sono piuttosto diffusi tra gli escursionisti "leggeri" (i cosiddetti "ultralight backpackers"), in Italia (immeritatamente) ancora non molto...

Le istruzioni che ho scritto sono in italiano e fatte in modo da essere le piu' semplici possibile.

Per chi si chiede "Ma sono davvero usabili quelle cose lì? Ed in inverno?", l'anno scorso a gennaio, nel bivacco invernale del rifugio Auronzo, tra le Dolomiti, a -14 gradi mi ci son fatto una bella polenta e formaggio fuso.... Wink

C'e' inoltre una sezione dedicata a "...cosa ci cucino con un fornellino al alcool quando sono disperso in mezzo alla natura?" ...bisognerà pure cucinarci qualcosa, poi, con questo fornellino! Wink
...poi c'è anche qualche "dritta" tipo scaldarsi una bottiglia di acqua calda da ficcare in fondo al sacco a pelo nelle notti più fredde!

Se invece quello che vi serve e' semplicemente scaldarvi una tazza di thè o una moka di caffè, c'è anche il fratello minore, minuscolo e ancora più semplice da costruire:



...Chiuso, sta tutto (compreso reggi-tazza, bottiglietta piena di alcool, paravento, accendino, bustine di thè/caffè/zucchero) dentro ad una tazzina d’alluminio, e pesa meno di due etti...

Le istruzioni per quest'ultimo modello le trovate qui:

http://fornelloadalcool.wordpress.com/micro-set/

-----------------------------------------
Per chi avesse commenti, domande o curiosità su questo argomento, lo invito a inserirle nel thread specifico:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=12298&postdays=0&postorder=asc&start=0
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati