| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		alb.B.
 
 
  Registrato: 29/12/10 08:50 Messaggi: 12 Residenza: Valsabbia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 17, 2011 4:21 pm    Oggetto: info per alphubel | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nel week-end vorrei andare all'Alphubel.Avrei bisogno di info anche perchè non sono mai stato da quelle parti.
 
qualcuno sa se gli impianti diSaasFee sono aperti?
 
é meglio salire a Langfluh o a Felskin?
 
a Langfluh ho letto che c'è un albergo-rifugio sarà aperto?
 
Grazie ,ciao. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 17, 2011 7:46 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
Di solito di questo periodo la funivia per la Langflue è chiusa. Il rifugio non so ma sinceramente se è chiusa la funivia non so se sia aperto.
 
Invece il felskin dovrebbe continuare ad essere aperto.
 
Io un anno di questo periodo salii l'Allalinhorn direttamente da Saas fee e le uniche persone che trovai erano giunte in vetta proprio dal Felskin.
 
fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 17, 2011 8:00 pm    Oggetto: Re: info per alphubel | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | speer ha scritto: | 	 		  nel week-end vorrei andare all'Alphubel.Avrei bisogno di info anche perchè non sono mai stato da quelle parti.
 
qualcuno sa se gli impianti diSaasFee sono aperti?
 
é meglio salire a Langfluh o a Felskin?
 
a Langfluh ho letto che c'è un albergo-rifugio sarà aperto?
 
Grazie ,ciao. | 	  
 
 
Langfluh, il peggior "rifugio" in cui sia mai stato.
 
una cena terrificante e una camerata altrettanto terrificante, da claustrofobia.
 
Meglio dormire nei cessi della funivia. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		alb.B.
 
 
  Registrato: 29/12/10 08:50 Messaggi: 12 Residenza: Valsabbia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 18, 2011 7:18 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| I programmi sono quelli di arrivare nel tardo pomeriggio a Saas fee,e nel peggiore dei casi se proprio trovo tutto chiuso ho ancora tempo di salire a piedi e poi bivaccare lei locali degli impianti...farò così!grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		alb.B.
 
 
  Registrato: 29/12/10 08:50 Messaggi: 12 Residenza: Valsabbia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 18, 2011 9:42 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| grazie Franz,non mi resta che smistare le info e poi...partire | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Harnust
 
 
  Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 18, 2011 10:54 am    Oggetto: Re: info per alphubel | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
Sei sempre il re del link..    
 
Appoggerei anch'io l'opzione Taschutte    
 
 
 	  | Franz ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  Langfluh, il peggior "rifugio" in cui sia mai stato.
 
una cena terrificante e una camerata altrettanto terrificante, da claustrofobia.
 
Meglio dormire nei cessi della funivia. | 	  
 
Noi avevam dormito nel "tabbiotto" degli impianti. Poco distante.
 
E nel locale della funi un'altra volta.
 
Quando era aperto...veniva su la signora in funivia, preparava dei piatti con su il cellofan...e poi scendeva...quella era la cena della mezza pensione!!!!!      | 	  
 
 
9 luglio 2008: arriviamo al Langfluh salendo a piedi da Saas. Passiamo una serata indimenticabile con Diego Giovannini, Mirco Mezzanotte e Franz Nicolini (erano lì per IL concatenamento...) e altre 2/3 persone.
 
Cena più che buona, la Signora ci ha pure offerto il dolce       
 
Il giorno dopo Alphubel e traversata al Britanniahutte via Feekopf, quindi Rimpfischorn e giù a Zermatt...
 
...sarà stato un caso ma è uno dei ricordi più belli _________________ ---------------------------------------------------------
 
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 18, 2011 5:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sei in sci / pelli?
 
Traversare da Fellskin è un attimo. Si attraversano le piste in leggera discesa diagonale in pochi secondi, poi vedi al momento se abbassarti ancora sotto la stazione e risalire per piste o se puoi tagliar su. Non ricordo com' era lì ma l' avevo fatto tranquillamente dalla Britannia. _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		alb.B.
 
 
  Registrato: 29/12/10 08:50 Messaggi: 12 Residenza: Valsabbia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 19, 2011 8:28 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| certo che siamo con gli sci!..dato che,stando alle previsioni meteo,il tempo non sarà il massimo,convenga segliere queso itinerario; ciao e grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 19, 2011 9:44 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ah!, scusa: tutto facile se con ottima visibilità. Se no, lasciar perdere. Sono campi di neve molto vasti e uniformi, comunque in ghiacciaio e se non trattano le piste per la chiusura i riferimenti sono zero. 
 
 
Da Fellskin può essere utile la lampada frontale per percorrere la galleria pedonale che attraversa alle piste. Noi l' avevamo trovata aperta ma non illuminata e abbiamo sciato sul pendìo sottostante per andare alle piste. All' epoca pochi crepi ben visibili. _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lorenzo74
 
 
  Registrato: 11/05/11 11:26 Messaggi: 21 Residenza: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 19, 2011 11:53 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Confermo l'utilità della frontale ...
 
2 settimane fa ho fatto l'Allalinhorn da Felskinn ...
 
nel tunnel buio mi sono stampato contro un palo che è esattamente in mezzo al tunnel !!
 
Ho ancora il bernoccolo sulla fronte ...
 
   
 
 
ciao
 
Lorenzo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |