Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Zaino ultra light
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Mag 17, 2011 9:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

io li ho sempre portati laterali fino ad ora e ho sempre tirato dei gran porconi per le lamine sui polpacci. Sarà che sono alto come un barattolo ma se non vai su dritto a 50° son sempre dolori. Ho fatto una modifica allo zaino per portarli frontali ma per ora non funziona e i porconi continuano... mi sa che passerò dal Deca Wink
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Mag 17, 2011 10:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
...visto che sono in ballo, altra domanda sciocca...
quindi li infili (appaiati?) nell'anello in gomma (che si stringe?) e in alto in una fettuccia?

Forse è meglio che vado a vederlo, neh? Embarassed Laughing


L'anello è fisso, si tira invece la fettuccia (la classica tirella da zaino), a Natale era fuori a 20 euro circa Wink

Per quel che si vede Arrow


_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
bafio



Registrato: 15/11/09 21:18
Messaggi: 568
Residenza: brianza

MessaggioInviato: Mar Mag 17, 2011 10:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

visto che sono stato chiamato in causa.....

io ho preso lo zaino della decathlon da 32 lt postato prima....

a secco ho gia provato a metterci sopra di tutto e caricarlo di peso....
sistema di carico sci con anello e fettuccia va bene
i porta picche funzionano....
caricato con un 15 kgtutto l'abbigliamento.... si porta abbastanza bene e gli spallacci non danno fastidio...

io poi l'ho usato caricato con lo snowboard,le ciaspiole,i ramponi e l'abigliamento....
e devo dire che va veramente bene!!!!!!


ok,magari non è il miglior zaino sul mercato.....ma per 29 euro(quello che l'ho pagato in offerta) è più che ottimo!!!!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mer Mag 18, 2011 8:25 am    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
vaquerito ha scritto:
...visto che sono in ballo, altra domanda sciocca...
quindi li infili (appaiati?) nell'anello in gomma (che si stringe?) e in alto in una fettuccia?

Forse è meglio che vado a vederlo, neh? Embarassed Laughing


L'anello è fisso, si tira invece la fettuccia (la classica tirella da zaino), a Natale era fuori a 20 euro circa Wink

Per quel che si vede Arrow



Grazie!
...mi sa che me lo prendo, quello da 32 però, quello da 22 conoscendomi non mi basta...
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hv1260



Registrato: 02/12/10 08:43
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Gio Mag 19, 2011 7:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per la vivace discussione seguita alla mia richiesta.
Mi sembra di capire un atteggiamento generalmente favorevole agli zaini ultralight (tenendo conto delle limitazioni intrinseche) ed anche che quegli attacchini così minimali per piccozza e/o bastoncini tutto sommato funzionano...

Una curiosità: ok che siamo fuori stagione, ok che molti mi consiglieranno di attaccarle al chiodo, ma... come fissate le ciaspole allo zaino, di solito? Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Gio Mag 19, 2011 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

hv1260 ha scritto:

Una curiosità: ok che siamo fuori stagione, ok che molti mi consiglieranno di attaccarle al chiodo, ma... come fissate le ciaspole allo zaino, di solito? Grazie


...io, con il mio zaino sprovvisto di portasci, ho sempre attaccato le ciaspole utilizzando le fettucce di compressione laterale...
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Gio Mag 19, 2011 6:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

lo zaino Deca da 32 euro, ovvero da morto di fame come piace a me, permette di spallare gli sci senza togliere lo zaino medesimo?
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
hv1260



Registrato: 02/12/10 08:43
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Gio Mag 19, 2011 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
hv1260 ha scritto:

Una curiosità: ok che siamo fuori stagione, ok che molti mi consiglieranno di attaccarle al chiodo, ma... come fissate le ciaspole allo zaino, di solito? Grazie


...io, con il mio zaino sprovvisto di portasci, ho sempre attaccato le ciaspole utilizzando le fettucce di compressione laterale...


Anch'io! Ed appunto il dubbio mi veniva in questi zaini che hanno le fettucce laterali corte e "ribattute" (cioè, non si posono aprire per infilarle nei buchi delle ciaspole...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Mag 22, 2011 7:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Luca Bono ha scritto:
lo zaino Deca da 32 euro, ovvero da morto di fame come piace a me, permette di spallare gli sci senza togliere lo zaino medesimo?


No ma li agganci in 10 secondi, compreso il togliere e mettere lo zaino Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Mag 22, 2011 8:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Provo a dare un po' di risposte. Io ho entrambi i modelli (22/32l) il primo lo uso per la bike e pesa mediamente 9 kg, perfetto, comodo e nelle discese incazzate non ti sballonzola. Il 32l l'ho usato praticamente a far tutto, dall'escursionismo al Superculoir del Combolo alla nord della Presanella scimunito. Lo consiglio a bomba in quanto se proprio non ti piace ( cosa credo impossibile) o reputi che non si adatti alla tua schiena (cosa altrettanto impossibile se caricato con peso adeguato alla sua capacità, lo usi per andare al mare e infilarci il telo da spiaggia.... per quello che costa. Il sistema di trasporto laterale io l'ho fatto su tutti gli zaini che uso per lo scialpinismo, con una banalissimo fettuccia strozzata nel fascione lombare e un fissacarichi elastico (come si chiama?) allo spallaccio. Lo ritengo eccellente per lo spallaggio breve e veloce, scomodissimo invece per lo spallaggio prolungato. Preciso e sottolineo che per stupido igniorantismo ho un armadio pieno di zaini di ogni modello e misura, alla ricerca di quello perfetto... se consiglio il Deca è con cognizione di causa. Saluti Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
FREEZER



Registrato: 09/10/09 10:49
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 1:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

e poi esteticamente fa pandan con il verde fastidio.....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ago



Registrato: 11/03/11 16:16
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Ven Giu 10, 2011 1:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti, e cosa ne dite del ferrino HL45, quello che dicono sviluppato in collaborazione con Mondinelli?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati