Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mag 10, 2011 9:54 am Oggetto: Wasenhorn: bello e solitario |
|
|
8-9-2011
La zona del Sempione offre molti itinerari un po’ diversi dai soliti ultrafrequentati; e così, dopo il Bortelhorn di qualche settimana fa, ci addentriamo in questo bel vallone, che offre, soprattutto nella seconda parte, un’ottima discesa su pendenze sempre sostenute (mediamente 35°, in alcuni tratti anche qualcosa di più). Ma con neve anche a basse quote (non è stato il nostro caso) si scia alla grande fino in fondo. Il fatto di essere molto poco frequentato fa poi la differenza rispetto ai percorsi più conosciuti e quindi più battuti. Ieri infatti eravamo noi 5 e un altro scialpinista solitario. Le premesse non erano buone (10 gradi al Sempione alle 7,30 e la nuvolosità notturna), però per 3/4 di discesa la neve è stata ottima, solo nel finale si sfondava un po’, complice anche la scarsa pendenza nel tratto che precede le piste da sci. Anche la discesa dalla nord era in buone condizioni (pendenza costante sui 45°, a parte l’attacco sui 50°), su 15 cm di farinetta pesante. La cresta era completamente senza neve, quindi senza particolari difficoltà su tracce di sentiero e facili roccette. Per salire il Wasenhorn, questo itinerario dal versante N è a mio parere molto più consigliabile che non dall’Ospizio del Sempione, più diretto e sempre su ottime pendenze; anzi, forse ancora meglio è partire da Berisal, con discesa nel vallone che si trova a NE rispetto a quello salito da noi. Con Ivan, Zamma, Fede e Carmen, che sabato si è pure fatta una bella sgroppata di 27 km! Qualche foto:
Durante la salita, vista sul bel vallone N, dalla conca all’arrivo degli impianti
Pendenze sempre costanti
Dal deposito sci, vista sul vallone appena risalito, completamente solitario
Tratto della cresta SW; a sx l’itinerario di salita dall’ospizio del Sempione
Foto di vetta
Pronta a partire...
Alla ricerca dei canalini giusti
Sguardo all’insù, mentre Ivan mi osserva: dall’alto sembrava meno ripido
Panorama sul Bortelhorn
Il bel vallone che scende a Berisal; il “nostro”, invece, è più a sx
Dopo circa 100 mt. la neve diventa più dura, perfetta
Dal versante N, traverso poco sotto la parete rocciosa di sx e mi ricollego all’itinerario di salita, 100 mt sotto il deposito sci
Carmen in azione
Neve un pochino remollata ma che tiene ancora benissimo
Il nostro percorso in rosso, e in verde la discesa dalla N
 |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mag 10, 2011 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Non conoscevo proprio questo itinerario. Sicuramente, come dici tu, è ben più sciabile.
La croce raggiunta non è però sull'anticima? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Mag 10, 2011 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito sempre ottimi giri! Siete una garanzia!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mag 11, 2011 7:35 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Non conoscevo proprio questo itinerario. Sicuramente, come dici tu, è ben più sciabile.
La croce raggiunta non è però sull'anticima? |
E da Berisal dev'essere meglio ancora
Sì, la croce è posta leggermente prima della cima vera e propria. Il tratto di cresta NE da percorrere è un po' aereo ed esposto, e l'ho percorso per riuscire a partire sci ai piedi direttamente dalla cima vera e propria. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Mag 11, 2011 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho pensato, magari ha portato gli sci in vetta per paura che al deposito glieli avrebbero rubati , e invece tanto per cambiare  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mer Mag 11, 2011 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Bella uscita, come al solito le tue, mi pare. Complimenti anche per la discesa diretta.
Anch'io avrei in agenda questa salita, come tantissime altre, sigh...
il report su c2c riporta così http://www.camptocamp.org/routes/172171/it/punta-terrarossa-versante-nnw
poi sul fatto di scendere a berisal, l'ho notato anch'io e si può fare rientrando col postale a rothwald. Comunque già scesi lì sotto sulla strada del sempione tornando con romantica passeggiata-autostop...
nota: fra poco, credo, si potrebbe arrivar in auto a Wintrigmatte, ovvero dopo Wasenalp, anche se ci sarebbe, anzi c'è, un divieto...
buone salite d'inizio estate
teo |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mag 11, 2011 8:04 pm Oggetto: |
|
|
ilteo ha scritto: | Bella uscita, come al solito le tue, mi pare. Complimenti anche per la discesa diretta.
Anch'io avrei in agenda questa salita, come tantissime altre, sigh...
il report su c2c riporta così http://www.camptocamp.org/routes/172171/it/punta-terrarossa-versante-nnw
poi sul fatto di scendere a berisal, l'ho notato anch'io e si può fare rientrando col postale a rothwald. Comunque già scesi lì sotto sulla strada del sempione tornando con romantica passeggiata-autostop...
nota: fra poco, credo, si potrebbe arrivar in auto a Wintrigmatte, ovvero dopo Wasenalp, anche se ci sarebbe, anzi c'è, un divieto...
buone salite d'inizio estate
teo |
Sulla fattibilità della discesa diretta avevo qualche dubbio; guardando dal basso sembrava ci fosse poca neve, e invece... perfetta. In effetti c'è un divieto, altrimenti sarebbe proprio comoda quella strada
@LEO: No, è che il deposito sci non era proprio messo bene e avevo paura che gli sci partissero a valle da soli senza aspettarmi...  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Mag 11, 2011 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: |
@LEO: No, è che il deposito sci non era proprio messo bene e avevo paura che gli sci partissero a valle da soli senza aspettarmi...  |
ha ha ha haaaaaa... fedora fedora lo sai che le bugie han le gambe corte  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mag 11, 2011 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Uè Fedora mo basta!!!!
Ma no dai che magari viene ancora un po di neve
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Mag 11, 2011 10:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao Fedora
bella scelta anche questa volta, sia per la montagna che per l' itinerario!!!
Sei sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da prendere quando è il momento giusto!!
Molto stimolante, anche perchè conosco lo scrupolo che ci metti per valutare tutti gli aspetti : dal tempo, alle condizioni dela neve, alle difficoltà, agli impegni famigliari..
brava
ciao Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 7:40 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Fedora ha scritto: |
@LEO: No, è che il deposito sci non era proprio messo bene e avevo paura che gli sci partissero a valle da soli senza aspettarmi...  |
ha ha ha haaaaaa... fedora fedora lo sai che le bugie han le gambe corte  |
Lo so, son come le mie
@RIGHETTI: Basta? Dài, comincia tu...
@RIKI: Soprattutto gli impegni familiari Ma quando si riesce a mettere assieme TUTTO e TUTTI è una soddisfazione finale in più  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|