Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Rogno, via "Rommel Strasse" ... la mia prima volta
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Lun Mar 28, 2011 4:02 pm    Oggetto: Rogno, via "Rommel Strasse" ... la mia prima volta Rispondi citando

La montagna sa essere generosa a chi la avvicina con rispetto ... la pazienza e l'attesa mi hanno portato una bella soddisfazione sulla mia prima via, anche se solo da secondo di cordata; grazie a chi mi ha invitato a vivere questa esperienza e alla disponibilità di chi - senza conoscermi - non ha mancato di darmi preziosi consigli!

Sabato, 26/03/2011

Nome via: Rommel Strasse
(unica via ospitata sulla placconata dello “Sperone del Popo”)

Regione: Lombardia
Gruppo Montuoso: Prealpi, orobie orientali

Località Partenza: Rogno (BG)
Entrati nel paesino dopo un panificio sulla sinistra, che fa angolo su una piccola piazzetta, trenta metri dopo si imbocca la prima via (nei pressi di una casa con piccola facciata gialla) in salita e in breve si arriva al cimitero (eventualmente chiede indicazioni in loco) dove si parcheggia; sul lato sinistro rispetto all’ingresso del cimitero c’è il sentiero che porta a tutti i settori. Percorrere la traccia principale che sale diagonalmente verso destra seguendo le indicazioni per il Pilastro dei Pitoti, fino a raggiungere una placca basale poco prima dello stesso.



Quota partenza: 250 mt. slm. (50 mt di avvicinamento)
Quota arrivo: 450 mt. slm
Sviluppo: 150 mt.
Esposizione: SUD.
Si arrampica tutto l’anno anche se per la scarsa elevazione è consigliabile evitare i periodi più caldi dell’anno.
Rifugio di appoggio: nessuno.
Materiali: classico da arrampicata, caschetto, friends di misure medie/piccole, nuts per integrare.
Tipologia itinerario: via moderna
Roccia: Verrucano rosso lombardo, ovvero un ottimo gneiss rossastro ricco di cristalli e lamette.
Chiodatura: Ottima chiodatura a spit, ma un po’ distante.
Difficoltà: IV+

Condizioni itinerario: Ottimo
Valutazione itinerario: Ottimo

Commento:
Con un breve avvicinamento, per buon sentiero (far attenzione in discesa), siamo in prossimità dell’attacco; dopo i preparativi ed aver riposto parte degli zaini nei dintorni, guadagniamo con pochi metri la placconata dove si trova l’attacco della via; essendo in quattro optiamo per due cordata distinte, io in ultima battuta.
Questa si presenta come una via moderna, ma con chiodatura in stile alpino (un po’ distante, e occorre integrare gli spit presenti con friends, dadi nelle diverse fessure presenti), che si sviluppa per 150 mt in tre lunghezze (3L), su placconate discontinue con la presenza di alcuni saltini di roccia.
Arrampicata mai fisica, di sensazione ed aderenza (ottima con questo interessante verrucano lombardo), divertente facile ma mai banale. Ottimo ambiente e via ideale per chi muove i primi passi nonché per scuole di arrampicata; la relativa comodità e tranquillità della via offre la possibilità di studiare le varie manovre dell’arrampicata.

1L: rimontata la prospiciente placconata iniziale si guadagna lo spigolo subito a destra, poi risalirlo fino alla prima sosta su terrazzino molto ampio e comodo.
2L: si affronta una bella placconata dapprima sulla destra per poi traversare piuttosto a sinistra per giungere in sosta. Sosta su ampio terrazzino spiovente in prossimità di uno spuntone roccioso, da cui parte la terza lunghezza.
3L: ultimo lungo tiro; si riprende a proseguire sullo spigolo fino a raggiungere un primo saltino verso il basso poi si risale per breve placca fino a raggiungere il secondo e psicologico salto roccioso, verso l’alto col vuoto sotto; primi passi un poco lunghetti poi si aggira il blocco roccioso e si è alla fine della via.

Discesa: dopo aver superato una piccola placchetta di roccia con le dovute attenzioni, abbiamo ridisceso un irto sentiero fino a riprendere la traccia della partenza.

Sono presenti anche altri settori, con numerose altre vie di diversificata difficoltà (ce ne sono anche di facili).

Il tempo ottimo, la bontà e validità di chi mi ha accompagnato hanno contribuito alla serenità e soddisfazione di quanto compiuto ... il tutto suggellato da ottimo panino e fresca bevuta in compagnia in quel di Rogno!

All'attacco della via


Sulla placca della seconda lunghezza




Placca del secondo tiro, dopo il cespuglio si vira a sinistra per poi rimontare fino allo sperone in alto sulla destra


All'uscita della via
[/img]


L'ultima modifica di matteo81 il Mar Mar 29, 2011 10:00 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Mar 28, 2011 5:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo ! Il tuo sorriso a fine via dice tutto... Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Mar 28, 2011 6:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo, mi raccomendo questo è solo l'inizio Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2011 12:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti!
Ora bisogna subito farne un altra!Tra l'alro è una via molto interessante!
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2011 6:31 pm    Oggetto: Re: Rogno, via "Rommel Strasse" ... la mia prima v Rispondi citando

Buona la prima Wink

matteo81 ha scritto:

Quota partenza: 250 mt. slm.
Quota arrivo: 450 mt. slm
Sviluppo: 150 mt.


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2011 7:41 pm    Oggetto: Re: Rogno, via "Rommel Strasse" ... la mia prima v Rispondi citando

leo ha scritto:
Buona la prima Wink

matteo81 ha scritto:

Quota partenza: 250 mt. slm.
Quota arrivo: 450 mt. slm
Sviluppo: 150 mt.


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Laughing Laughing Laughing


...la matematica non sarà mai il mio mestiere Laughing Wink

Sempre bello a Rogno...
adesso sotto con Via delle Fessure e Pastasciutta e scaloppine...
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2011 9:55 pm    Oggetto: Re: Rogno, via "Rommel Strasse" ... la mia prima v Rispondi citando

leo ha scritto:
Buona la prima Wink

matteo81 ha scritto:

Quota partenza: 250 mt. slm.
Quota arrivo: 450 mt. slm
Sviluppo: 150 mt.


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Laughing Laughing Laughing


ah cacchio, devo specificare che i 50 mt rimanenti sono quelli dell'avvicinamento ... ora aggiungo (mizze sempre all'erta il Leo Shocked Surprised Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2011 10:15 pm    Oggetto: Re: Rogno, via "Rommel Strasse" ... la mia prima v Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
leo ha scritto:
Buona la prima Wink

matteo81 ha scritto:

Quota partenza: 250 mt. slm.
Quota arrivo: 450 mt. slm
Sviluppo: 150 mt.


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Laughing Laughing Laughing


ah cacchio, devo specificare che i 50 mt rimanenti sono quelli dell'avvicinamento ... ora aggiungo (mizze sempre all'erta il Leo Shocked Surprised Wink )

doveva essere bello ripido quell'avvicinamento Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2011 10:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

sono dati indicativi non verificati da me; il paese lo danno a circa 250mt slm l'arrivo della via a cira 450 e la via stessa a 150 ... boh mi son fidato ciecamente.

Grazie cmq a tutti e spero tanto di poter continuare olè olè olè
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mer Mar 30, 2011 6:53 am    Oggetto: Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
sono dati indicativi non verificati da me; il paese lo danno a circa 250mt slm l'arrivo della via a cira 450 e la via stessa a 150 ... boh mi son fidato ciecamente.

Grazie cmq a tutti e spero tanto di poter continuare olè olè olè


sensazioni della prima arrampicata?
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mer Mar 30, 2011 7:49 am    Oggetto: Rispondi citando

rag69 ha scritto:

sensazioni della prima arrampicata?


ho alle spalle già alcune esperienze in falesie di diverso tipo ma, sicuramente, in via è un terreno di esplorazioni soddisfazioni e sensazioni che non si trova altrove

"... e senza che te ne accorgi sei già alla fine, e dentro di te hai ancora quella voglia di tirare qualche lunghezza"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Mer Mar 30, 2011 10:37 am    Oggetto: Rispondi citando

bello come hai descritto la via.

come ti hanno già detto gli altri buona la prima e ora sotto con le altre che rogno è per me un bellissimo parco giochi
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mer Mar 30, 2011 11:54 am    Oggetto: Re: Rogno, via "Rommel Strasse" ... la mia prima v Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
leo ha scritto:
Buona la prima Wink

matteo81 ha scritto:

Quota partenza: 250 mt. slm.
Quota arrivo: 450 mt. slm
Sviluppo: 150 mt.


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Laughing Laughing Laughing


ah cacchio, devo specificare che i 50 mt rimanenti sono quelli dell'avvicinamento ... ora aggiungo (mizze sempre all'erta il Leo Shocked Surprised Wink )


Ah! Quello mica lo freghi!!! Laughing Laughing Laughing
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Mer Mar 30, 2011 2:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

ottimo inizio!
ti han detto bene, adesso vai con la via delle Fessure Wink
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mer Mar 30, 2011 4:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bene... vedervi in maniche arrotolate mi fa venire voglia della rugosita' rognosa Smile
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati