Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cami68
Registrato: 10/11/08 12:17 Messaggi: 85 Residenza: Mandello
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 9:41 am Oggetto: grignone sabato 26/02 |
|
|
Caio a tutti
Dopo un po' di tempo con gite "lontane da casa" sabato mi piacerebbe andare in grignone con gli sci (salita e discesa dai comolli con partenza da balisio , in discesa eviterei la diretta dal rifugio ) .
Ho un po' di perplessita' in termini di sicurezza x la quantitatà di neve e per l'azione del vento di questi giorni. Forse è meglio aspettare una settimana. Se però qualcuno in questi giorni è andato puo' cortesemente darmi due indicazioni sulle condizioni..
Altrimenti ragiono su qualche gita nelle orobie valtellinesi (arigna o simili)
Grazie a tutti comunque in anticipo
camilla |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Gio Feb 24, 2011 3:20 pm Oggetto: |
|
|
la neve dai comolii in sù è molta, so che son scesi dal Brioschi anche se a parer mio le condizioni non sono molto sicure
prova a chiamare il rifugio, da marcoledì a domenica è aperto  |
|
Top |
|
 |
rozzoschi
Registrato: 12/01/09 22:32 Messaggi: 217 Residenza: LECCO
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 9:13 am Oggetto: Re: grignone sabato 26/02 |
|
|
...sabato mi piacerebbe andare in grignone con gli sci (salita e discesa dai comolli con partenza da balisio , in discesa eviterei la diretta dal rifugio ) .
Ho un po' di perplessita' in termini di sicurezza x la quantitatà di neve e per l'azione del vento di questi giorni...
Condizioni sicure ma ci sarà crosta non portante. Della peggior specie. Sabato scorso era strepitoso. Ma il versante est si farà amare solo tra una decina di giorni.
Il versante Nord invece se non è troppo tritato puoi trovare ottima polvere. Avessi avuto la mattina libera magari...
Roz |
|
Top |
|
 |
cami68
Registrato: 10/11/08 12:17 Messaggi: 85 Residenza: Mandello
|
Inviato: Ven Feb 25, 2011 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho chiamato il rifugio e mi han detto che le condizioni sono buone e sono già scesi un po' ovunque. Certo mi rimane qualche dubbio sulla qualità della neve che per lo scialp è fondamentale...speriamo in qualche relazione o info dell'ultimo minuto.
grazie delle info  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Feb 27, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
cami68 ha scritto: | Ho chiamato il rifugio e mi han detto che le condizioni sono buone e sono già scesi un po' ovunque. Certo mi rimane qualche dubbio sulla qualità della neve che per lo scialp è fondamentale...speriamo in qualche relazione o info dell'ultimo minuto.
grazie delle info  |
ieri mattina dal rifugio non era ancora sceso nessuno (ore 9-10).
Però mentre scendevo ne arrivavano 4 o 5 che magari poi sono scesi dalla diretta.
3 scialpinisti invece sono scesi di fianco all'invernale.
La neve in alto era piuttosto crostosa mentre dai Comolli era firn ottimo.
Vista la scarsità di neve sotto il Pialeral conviene salire dalla chiesetta e spallare fino a circa 1300 m dove l'innevamento aumenta di botto. |
|
Top |
|
 |
cami68
Registrato: 10/11/08 12:17 Messaggi: 85 Residenza: Mandello
|
Inviato: Lun Feb 28, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille di tutte le info.Alla fine sono andata in Val Arigna e ho trovato condizioni buone. Certo il Grignone uno degli itinerari che amo di più...ma e' lì e ci saranno altre occasioni prima della fine della stagione!!!! |
|
Top |
|
 |
|