Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Revisione Arva

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Mer Nov 24, 2010 10:16 am    Oggetto: Revisione Arva Rispondi citando

Scusate,
Qualcuno sa per caso dirmi dove posso fare una revisione di un arva mammut barrivox? (modello precedente al pulse)
Ho appena letto che dovrebbe essere obbligatoria ogni 3 anni e il pericolo è che nel tempo possono accusare una variazione nella trasmissione di frequenza tale da non venire percepita da altri apparecchi se non s1 e pips...inquietante....
Grazie per le risposte e se possibile sapere i tempi di lavoro con relativi costi.
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lucky Luke



Registrato: 15/03/09 19:15
Messaggi: 61
Residenza: ora Bergamo

MessaggioInviato: Lun Nov 29, 2010 10:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
leggo dalle istruzioni che dovresti mandarlo a Memmingen in Germania. Informazioni su cosa fare le puoi richiedere qui: http://www.mammut.ch/en/avalancherescue_barryvox_service.html
_________________
L'utopia è come l'orizzonte:
cammino 2 passi e si allontana di 2 passi.
Cammino 10 passi, e si allontana di 10 passi.
L'orizzonte è irraggiungibile.
E allora, a cosa serve l'utopia?
A questo: serve per continuare a camminare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 10:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi pare si debba mandare alla casa costruttrice, direttamente oppure tramite negozio (importatore). Sulla questione perdita frequenze non so che dire, mi pare strano. E l'obbligo dei tre anni penso sia relativo, dipende da quanto lo usi. La cosa migliore per me è fare delle prove a secco, paragonando un nuovo e un usato, così capisci quali sono la portata massima e minima del tuo strumento e se è il caso di rivederlo. So che nelle "revisioni" alcuni costruttori aggiornano il software (per i digitali a 2-3 antenne), cosa che forse è più importante di tutto resto...
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 11:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti gentilissimi.
In effetti il mio arva come portata e prestazioni è pari al nuovo.
Mi informerò sul discorso dell'aggiornamento del software chissà che ci sia qualche miglioria...
Tanto conta saperlo usare...ma devo ammettere che se ci fosse anche sul mio la possibilità di marcare non mi dispiacerebbe...
Come spero non mi debba mai servire come lo auguro a chiunque.
Grazie
Buone sciate.
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 7:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nei digitali il software è fondamentale, in quanto sia il corretto funzionamento in ricerca, che la velocità di reazione (calcolo), sono affidate solamente al software appunto; l'operatore deve affidarsi a loro, e se ci son problemi...boh? passi all'analogico se c'è. Con aggiornamento intendo migliorie in questo senso: maggior sicurezza (limitare al minimo gli errori) e maggior velocità di calcolo (quindi rapidità nella ricerca). Ma con il Barrivox questi inconvenienti sono molto rari, vai tranquillo. Ciao buone gite!
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Lun Dic 06, 2010 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie davvero.
Buone gite a te.
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Dic 13, 2010 11:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Alla fine a me tra spedizione, revisione software e costi aggiuntivi è costato 80 euro, se l'avessi saputo, avendo già sette anni l'avrei cambiato.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati