| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		l_volpe
 
 
  Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ott 28, 2010 7:19 pm    Oggetto: Alcune fessure Melliche . | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vsita infrasettimanale di mr Paolo Grisa          , la richiesta/proposta  quella di effettuare alcuni monotiri da attrezzare .
 
Giornata trascorsa molto piacevolmente passeggiando sui sentieri di raccordo posti alla base delle strutture pi basse della val di Mello .
 
Immancabile un piccolo ravano selvaggio , non  che abbia n memoria de fero ......... un grazie al buon Paolino              
 
1 tiro , anzi , FIRST PITCH             
 
fortuna vuole che non ci siano foto ........
 
Borotalco , VII - , 25 mt  , 2 chiodi di via , sosta/calata su albero 
 
T.Fazzini 1989 .
 
Subito a destra fessura completamente da proteggere , sosta con 2 spit collegati .
 
Nella foto Paolino in azione , evidente a sinistra il fessurone diedro bagnato di Borotalco ; ebbravo Paolino             
 
 
 
 
 
THIRD PITCH : In realt  solo il primo tiro del Pilastro del Bastogene , L1 6A+ , un chiodo con 3 cordini in clessidre/sassi incastrati , sosta con 2 anelli di calata .
 
Cordini testati da un mio baltone       
 
Peccato che nella foto non si veda il BD n5 utilizzato             .
 
 
 
 
 
FOURTH PITCH , s anca scrf en'ingless             
 
Lamapias , J.Merizzi 1976 , VI+ , un chiodo in via , sosta/calata cordini su pianta 
 
Si trova esattamente alla partenza classica di Kundalini .
 
 
 
 
 
5 PITCH , fino al quattro arrivo poi ...................... 
 
La crepa del bamba , A.Boscacci M.Ghezzi G.Milani , 1978 , VII- , L1 30 mt , sosta con due anelli di calata .
 
Sole , anche se nuvoloso prima non era assolutamente freddo .
 
 
 
 
 
6 PITCH : Giallo ocra , V.Neri solo , 1978 , VII , 35 mt , sosta di calata , presenti chiodi un nut incastrato e una clessidra possibilit di integrare con micro . 
 
 
 
 
 
Belle lunghezze di corda di cui  difficile scegliere la migliore , spero possano interessare       
 
Ciao . _________________ ٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Isa
 
 
  Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ott 28, 2010 7:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Urr per il granito mellico,
 
ho giusto memorizzato quei VII - VII- che mi fanno capire quanto sia stato gartificante farle,    
 
beh con queste temperature  d'obbligo scalare con  il sole in valle 
 
altrimenti ci si ghiaccia.
 
 
ottimo bravi bravi _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eva K
 
 
  Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ott 28, 2010 8:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bello il granito... gi mi manca in un solo mese di astinenza    
 
ma a parte questo: una bella foto dei colori autunnali mellici.... dai non l'avete fatta???
 
noi donne siamo sempre delle romanticone e soprattutto la valle in autunno non l'ho mai vista!! _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 
il mio blog: http://evak.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		l_volpe
 
 
  Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ott 28, 2010 11:23 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che al sottoscritto possano venire bene , ma anche solo in maniera accettabile o di **lo (cosa forse possibile) , delle fotografie  molto difficile          
 
Mi impegno , non troppo in verit ...... , ma i risultati sono quello che sono e ho pure una macchina pi che decente          
 
Oggi in valle nessuno !!!!!
 
Se sabato invece che in una falesia vi spingete un p pi in l magari si combina , poi si chiude ........
 
a meno che non si salga sul precipizio          
 
Ciao . _________________ ٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		slowrun
 
 
  Registrato: 08/07/10 13:52 Messaggi: 141
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 29, 2010 9:17 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				... _________________ Slowrun
  L'ultima modifica di slowrun il Ven Apr 18, 2014 2:09 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eva K
 
 
  Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 29, 2010 10:12 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				... anche la foto è giallo ocra...       
 
 
una spaccata così  non la facevo neanche ai tempi della danza classica    _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 
il mio blog: http://evak.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LM81
 
 
  Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 29, 2010 2:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				C' anche Figatron molto bella, a lato della cascata del ferro.
 
 
E quasi sempre umida per ma, ho scoperto, che ci si pu calare dall'alto da una cengia.
 
 
ps: quella che ti  piaciuta di pi ? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		l_volpe
 
 
  Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 29, 2010 3:14 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@slowrun : vtt dml a m                
 
La pi bella tra queste ?  Non saprei , queste le avevo gi fatte tutte anni addietro , non tanti anni come quelli che pare dimostrare la foto dello slowrun          
 
anche figatron non  male . Diciamo che quella che non ho fatto e che avevo proposto per questa giornata
 
non siamo ancora riusciti a farla , complice il ravano per arrivare al trapezio d'argento .
 
Se avessimo avuto pi tempo probabilmente non sarei riuscito a farla lo stesso perch attrezzare su quel grado l ...................................            
 
Probabile che ci si torni , prima o poi             
 
Ciao . _________________ ٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		airborne
 
 
  Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 29, 2010 6:10 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sempre belle le fessure   
 
 
   
 
 
 
   _________________ Audaces fortuna iuvat
 
 
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 29, 2010 10:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | airborne ha scritto: | 	 		  sempre belle le fessure   
 
 | 	  
 
so young so wise
 
  si vede la mano del maestro
 
 
vai a fare figatron, che  sempre umida _________________ Forecast reliability: poor
 
 
B ma mia cui | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		slowrun
 
 
  Registrato: 08/07/10 13:52 Messaggi: 141
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 01, 2010 11:59 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				.... _________________ Slowrun
  L'ultima modifica di slowrun il Ven Apr 18, 2014 2:09 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		l_volpe
 
 
  Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 01, 2010 7:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | slowrun ha scritto: | 	 		  Si ma Volpe .... cosa mi dici della Cacca    
 
 
Magari  meglio spiegare neh ...  una via !!
 
 
L'avevo provata nel 198x non  ricordo ... ma non mi fidavo ... incastro di pugno furente (senza fasciatura) e volo su eccentrico ... 
 
 
Esiste ancora ?? si f, che grado  ?    | 	  
 
 
Anche il buon Paolino era interessato a farla  la Cacca , la via n             
 
per visto che  in piena ombra abbiamo desistito .
 
Spero di ricordarmi di controllarla , la Cacca , la prima volta che ne avr l'occasione , 
 
poi potremmo accordarci per andare assieme a farla ;
 
la via sempre n ............
 
Mi vedo gi un possibile topico : Con lo slowrun ho fatto la Cacca , la consiglio a tutti .
 
Oppure , l_volpe e slowrun respinti dalla Cacca .......... _________________ ٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 02, 2010 1:41 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | l_volpe ha scritto: | 	 		  Mi vedo gi un possibile topico : Con lo slowrun ho fatto la Cacca , la consiglio a tutti .
 
Oppure , l_volpe e slowrun respinti dalla Cacca .......... | 	  
 
 
Ma se ci voli sopra porta bene??       
 
 
Ma quando finisci la doppia devi dire "libera"?
 
 
.....al duro    _________________ quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |