Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mauriziotrb
Registrato: 09/12/09 19:22 Messaggi: 34 Residenza: Roncadelle
|
Inviato: Sab Set 11, 2010 10:10 pm Oggetto: Ferrata del Grevo |
|
|
Quello che vedrete non è una vera arrampicata ma una semplice via ferrata.
Io sono solo un escursionista e mi limito a piccole escursioni.
Ho caricato il filmato della ferrata del Grevo.
Maurizio.
http://www.youtube.com/watch?v=sxSTuazP_DI _________________ Non esistono persone eccezionali.......Ma esistono persone normali in grado di fare cose eccezionali....... |
|
Top |
|
 |
J.HARLIN
Registrato: 12/12/09 17:04 Messaggi: 145
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
anni e anni fa una delle viette d'arrampicata più carine del gruppo dell'Adamello..
uno scandalo..
 _________________ "Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer - |
|
Top |
|
 |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
va bè dai... magari è più frequentata ora come ferrata che come via
non è etico però magari rende più accessibile l'esperienza |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 4:45 pm Oggetto: |
|
|
LM81 ha scritto: | va bè dai... magari è più frequentata ora come ferrata che come via
non è etico però magari rende più accessibile l'esperienza |
mah... io avrei preferito rimanesse una via d'arrampicata... ho pensato anche di andare a farla in quell'ottica, ma la frequentazione rende impossibile la cosa. Peccato, è davvero una gran cresta con una roccia magnifica  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Premessa la mia ignoranza della zona e della sua storia ma, il fatto che sia frequentata, rende comunque onore alla linea (e fondamentalmente al suo apritore).
E' stata 'addomesticata' e resa fruibile a più persone, non ci trovo nulla di male (basta che non sia un 'vizio', ben inteso , ma un caso 'raro' ).
Sicuramente ci saranno altre linee belle in zona di pari difficoltà dove chi vuole divertirsi lo può fare tranquilllamente. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Set 16, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
LM81 ha scritto: |
Sicuramente ci saranno altre linee belle in zona di pari difficoltà dove chi vuole divertirsi lo può fare tranquilllamente. |
Il problema è quello: NO!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Ah...  |
|
Top |
|
 |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Faccio spesso questa ferrata da solo. Bisogna dire se non altro che il cavo permette di farla senza mai essere toccato, ma usato solo per la sicurezza.
Se poi qualcuno vuole arrampicare la cresta mi sembra presenti altre possibilità di passaggio ben più difficili. Dove passa la ferrata il grado è basso, eccetto in alcuni punti.
L'unica cosa che spero è che non la riempiano di pioli e scalette. Tempo fa ce ne era uno solo, e adesso mi sembra vadano aumentando. _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 9:08 pm Oggetto: |
|
|
J.HARLIN ha scritto: | anni e anni fa una delle viette d'arrampicata più carine del gruppo dell'Adamello..
uno scandalo..
 |
la ferrata è del 1982! figurati che frequentazione poteva avere prima del 1982 quella cresta! (tanto per dare un'idea, la famosa "luna nascente" in val di mello è del 1979: prima non esisteva)
personalmente la uso come percorso per far fiato, e ti assicuro che certe mattine di quest'estate incontravi facilmente 20 persone
ha senso dire "era meglio restasse una via di roccia" quando è così da trent'anni e incontra il favore di diverse centinaia di persone ogni stagione? a fronte di una decina di cordate che probabilmente l'avranno fatta in passato?
sarebbe come se io ti dicessi: uno scandalo la funivia del tonale, pensa che nel 1946 il passo paradiso era una bella discesa di scialpinismo... |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: |
ma la frequentazione rende impossibile la cosa |
guarda: basta che vai al pomeriggio
i salti più impegnativi sono accuratamente evitati dalla ferrata, quindi hai di che divertirti ugualmente |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Domonice ha scritto: |
ma la frequentazione rende impossibile la cosa |
guarda: basta che vai al pomeriggio
i salti più impegnativi sono accuratamente evitati dalla ferrata, quindi hai di che divertirti ugualmente | quello che dici non fa una piega (anche nel post precedente). Io percorrerei quella cresta NON andando a cercare i salti più impegnativi, quindi la ferrata è sulla via. Per quanto riguarda la possibilità di evitare la folla, beh si potrebbe andare anche di notte o quando nevica  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | ... beh si potrebbe andare anche di notte o quando nevica  |
... che poi è così che fai il 90% delle tue uscite  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Sab Set 18, 2010 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco perchè evitare la folla.
Si possono fare incontri interessanti.
Si può sfoggiare eventuale abbigliamento Montura.
Si può fare publicità al forum.
Si può far finta di essere sulle dolomiti. _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
amadellico
Registrato: 28/08/08 17:49 Messaggi: 43
|
Inviato: Sab Set 18, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il numero di persone che salgono oggi la ferrata in un'unica stagone è incommensurabilmente superore a quello di eventuali ripetizioni passate, presenti e future; resta il fatto che purtoppo l'attrezzatura ha interessato non una via qualsiasi ma una delle più interessanti arrampicate di cresta dell'intero massiccio! Comunque così è e così indubbiamente rimarrà nei secoli, amen. Lì intorno di vie di pari livello e di cresta effettivamente non ve ne sono. L'anticima del Grevo offre diverse salite alcune molto belle ma si va almeno sul VI/VI+; in particolare "Ultima tentazione" 450 VII (ripetuta parzialmente causa maltempo) offre una salita di primario livello; spit (a chi non fanno schifo) da 8 mm (ancora ok) pochetti ma dove servono ci sono. Sempre nell'ambito delle difficoltà classiche meritano (informazioni di prima mano) anche se totalmente neglette le due vie esistenti sulla Nord del Grevo (è la parete immediatamente a sx della cresta perscorsa dalla ferrata) con difficoltà nell'ordine del IV+/V. Infine, sempre nell'ordine del V, la via che percorre il diedro della parte ovest di Cima Lesena; è breve (c. 200 m) e l'approccio non è indifferente (1,30 ore dal rif.) ma il percorso è divertente e in ambiente solitario molto affascinante. _________________ _____________________________________________
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
Albert Einstein, Come io vedo il mondo |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Sab Set 18, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Amadellico per il contributo.
A volte (fantasticando) penso che le ferrate dovrebbero avere una scadenza: si apre un nuovo itinerario stabilendo in anticipo che, ad esempio, fra trent'anni verrà smantellato, la montagna tornerà al suo stato selvaggio, e al suo posto se ne farà un'altra da un'altra parte.
Potrebbe essere una soluzione, visto il loro costo relativamente modesto, e visto che comunque vanno riviste periodicamente per la sicurezza.
Gatto alpestro, l'adamello ha il suo carattere, e in questo non è da meno delle dolomiti |
|
Top |
|
 |
|