Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
EIGER
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Ven Set 17, 2010 8:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Io ho fatto la Mittelgi insieme alla Piki. Scesi poi al Monkjockhutte (con tanto di temporale bastardo...).
Se in condizioni non è difficile. Più difficile è trasmettere le sensazioni che si provano quando si esce sul ghiacciaio dalla famosa porticina. Quando improvvisamente sei solo, sulla neve, tra i crepacci, ti accorgi che tutto quello che hai dietro quel sipario è un teatrino.

Non puoi capire la montagna se ti limiti a prendere il treno e affacciarti ai finestroni. Concordo con ti consiglia di lasciare andare via un treno e salire sul successivo. Hai qualche minuto di silenzio in cui puoi gustare qualche sensazione in più.

Occhio, però, perché all'epoca già oltre la porticina, nel lungo tunnel che scende al ghiacciaio era necessario mettere i ramponi.
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato
mtt_87



Registrato: 12/05/09 11:02
Messaggi: 470
Residenza: Albino (BG)

MessaggioInviato: Ven Set 17, 2010 9:17 am    Oggetto: Re: EIGER Rispondi citando

[/quote]

[/quote]

Scusate la mia mega ignoranza... ma le finestre dove escono???
Perchè io avevo capito che si trovavano in piena NORD!! Shocked Shocked
Ho sempre sentito parlare della famosa porta dalla quale i soccorritori escono x brancare i poveri cristi che rimangono in parete (vedi Toni Kurz!!)

Mah... toglietemi questo dubbio...!!! Exclamation Exclamation
_________________
MARIO MERELLI � sempre con noi
Top
Profilo Invia messaggio privato
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Ven Set 17, 2010 9:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Escono sulla nord ma anche sulla est. Il trenino ci gira bene dentro a quella parete.

Eismeer è sulla est

http://www.lotsberg.net/data/jpg/jungfr1.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/63/Jungfraubahn_Plan_1903.jpg
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo


L'ultima modifica di celaf il Ven Set 17, 2010 9:56 am, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
mtt_87



Registrato: 12/05/09 11:02
Messaggi: 470
Residenza: Albino (BG)

MessaggioInviato: Ven Set 17, 2010 9:55 am    Oggetto: Rispondi citando

So già che costa un patrimonio... ma devo troppo prendere il trenino Very Happy Laughing Rolling Eyes
_________________
MARIO MERELLI � sempre con noi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Set 17, 2010 10:32 am    Oggetto: Rispondi citando

celaf ha scritto:
Scesi poi al Monkjockhutte (con tanto di temporale bastardo...)

Quindi scesi dalla cresta Sud,
http://www.camptocamp.org/routes/135423/fr/eiger-traversee-arete-s-arete-w
non la normale dalla Ovest?
http://www.camptocamp.org/routes/53029/fr/eiger-face-w

Come da mappa?
Come è?


_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Set 17, 2010 10:41 am    Oggetto: Rispondi citando

sfasciumi similorobici Laughing tipo PD battuti e ripuliti; mi ricordo una doppietta, forse due ma non faccio testo eravamo appinisti mooolto occasionali
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Set 17, 2010 10:49 am    Oggetto: Rispondi citando

il finestrone sulla N per i turisti è ancora molto basso,incastonato appena sopra l' inizio della parte rocciosa vera e propria: si vedon giù i vasti pendii nevosi e non ripidi dello zoccolo, intervallati da basse fasce rocciose interrotte e aggirabili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Set 17, 2010 10:59 am    Oggetto: Re: EIGER Rispondi citando

berz ha scritto:
[

Anche noi c'eravamo stati ma l'abbiamo trovata così...



Scherzi a parte, questa foto non rende l'ampiezza e la profondità della parete.
Meglio salire sopra Grindewald sull'altro versante della valle e vederla da lontano...
E' comunque impressionante la velocità con cui si formano le cascate in parete (per non parlar delle loro dimensioni Shocked Shocked Shocked ) non appena inizia a piovere..


Wink ecco, è un orco che si sveglia e comincia a ruggire
Leo: PROVO a mettermi nei panni di lana cotta di uno che si presenta alla Kleine Scheidegg negli anni 30 - 50 senza le previsioni de il meteo.it (ch) in saccoccia, sapendo che tutti quelli prima di lui li han portati via in un sacco; e magari mentre scendo dal treno Rolling Eyes inizia a piovere
Top
Profilo Invia messaggio privato
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Ven Set 17, 2010 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

@franz:

Scendemmo la cresta opposta alla mittelegy, direi la sud. Disarrampicando e con due doppie per superare alcuni saltini. Superammo, in cresta rocciosa i due eigerjock. Di fronte alla cresta che risale al monch scendemmo sul ghiacciao (non ricordo niente di questo tratto -eravamo nel nebbione, mi son rimasti maggiormente impressi i botti dei fulmini...) e giri sotto il monch lasciandolo a dx. Poi risali un tratto di ghiacciao fino al rifugio.
Direi che la discesa è facile. Essendo la prima gita di stagione la ricordo molto faticosa, in realtà non è niente di che.
Non scendemmo per la ovest perché l'idea era di fare il Monch il giorno seguente che però saltò a causa del brutto tempo.
scendendo la ovest ti risparmi il trenino in discesa e ti fai una discesa storica.

Si come da mappa, scusa ma prima non la vedevo. E' facile.

http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=14491
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Set 17, 2010 12:15 pm    Oggetto: Re: EIGER Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Leo: PROVO a mettermi nei panni di lana cotta di uno che si presenta alla Kleine Scheidegg negli anni 30 - 50 senza le previsioni de il meteo.it (ch) in saccoccia, sapendo che tutti quelli prima di lui li han portati via in un sacco; e magari mentre scendo dal treno Rolling Eyes inizia a piovere


Si ok, ma con la pioggia al massimo si ritira, non si allunga Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Set 17, 2010 1:30 pm    Oggetto: Re: EIGER Rispondi citando

leo ha scritto:
con la pioggia al massimo si ritira, non si allunga Cool


Sad come hai ragione
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati